Introdotta a fine 2023 nell’app mobile, la sezione Documenti approda finalmente anche nella versione web di Google Foto. La nuova sezione è ora accessibile direttamente dalla scheda Raccolta, sotto le voci Preferiti e Album, e al suo interno è possibile trovare le foto ed i documenti organizzati per categoria. È possibile accedere alla sezione anche […]
WhatsApp introduce i contatti e i gruppi “Preferiti”
WhatsApp ha annunciato sul suo blog ufficiale il lancio di una nuova funzionalità che permetterà agli utenti di selezionare e accedere rapidamente ai loro contatti e gruppi più importanti. Questa nuova opzione, chiamata “Preferiti”, sarà disponibile sia nella scheda Chiamate che come filtro per le chat. WhatsApp sottolinea che questa funzione renderà più semplice per […]
Fitbit, da giugno 2024 cambia tutto: app e quadranti di terze parti non più disponibili
Per i possessori di dispositivi Fitbit c’è un’importante novità in arrivo: Google ha comunicato che a partire dal prossimo giugno app e quadranti di terze parti verranno rimossi dalla galleria. Tale limitazione è stata definita “a seguito di un’attenta valutazione dell’impatto dei nuovi requisiti normativi” e riguarda esclusivamente gli utenti nello Spazio Economico Europeo. Nella […]
Photomath: inquadra l’equazione con lo smartphone e Google la risolve
Photomath è un’utilissima app nata nel 2014 e comprata da Google nel 2022 (ma l’iter si è concluso solamente l’anno successivo dopo il via libera dato dalla Commissione Europea). É a dir poco geniale, in quanto consente di risolvere equazioni matematiche semplicemente inquadrandole con la fotocamera dello smartphone. Ora, a distanza di un anno dalla […]
Google ha deciso: Gmail chiuderà ad agosto. Ma è una grossa bufala
Google ha un cimitero delle (sue) app davvero vasto, progetti come la sveglia di Timely o la piattaforma Google+ per un motivo o per l’altro non hanno riscontrato particolare interesse, convincendo la società con base a Mountain View a chiuderle e a voltare pagina. Ma no, Gmail non potrà mai finire allo stesso modo. Eppure… […]
Google Drive si aggiorna e migliora su pieghevoli e tablet
Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento dell’app Google Drive che la rende più adatta all’utilizzo su dispositivi pieghevoli e tablet. In un nuovo annuncio, infatti, l’azienda ha rivelato che l’app ora presenta un’interfaccia molto più simile a quella della versione web, con tutti i vantaggi di usabilità che ciò comporta su display di grandi dimensioni. […]
Threads di Instagram: in arrivo sondaggi e supporto GIF
Mentre Threads ancora latita in UE, e di riflesso anche nel nostro paese, Meta ha annunciato che sarà possibile creare sondaggi e inserire GIF direttamente dal compositore di post di Threads. Inoltre lo stesso responsabile di Instagram, Adam Mosseri, ha rivelato che l’azienda sta testando il conteggio delle visualizzazioni sui post di Threads e la […]
Sony Pictures Core (ex Bravia Core) debutta su PS5 e PS4
Sony annuncia l’arrivo su PS5 e PS4 di Pictures Core, il servizio di streaming nato nel 2021 (si chiamava Bravia Core, qui l’approfondimento di allora) con l’obiettivo di differenziarsi dalle piattaforme esistenti puntando sulla qualità. Lo scopo di Sony è apparso subito chiaro: portare nelle case dei clienti e degli appassionati un servizio di streaming […]
YouTube Music: i testi in tempo reale fanno la loro comparsa su Android e iOS
Dopo aver accennato e iniziato i test alla fine dell’anno scorso su set-top box e Chromecast, YouTube Music sta iniziando a mostrare i testi in tempo reale anche su Android e iOS. Al momento, l’implementazione è molto basica e YouTube Music mostra dei testi statici quando si apre la scheda centrale nella parte sottostante il […]
Google Earth, Timelapse sul mondo dall’84 al 2022. E in Italia spaventa la siccità
Per celebrare in modo adeguato il mese della Terra, Google ha pubblicato le immagini Timelapse del pianeta aggiornate al 2021 e al 2022. Proprio in questi giorni Timelapse di Google Earth compie 10 anni, durante i quali ha accumulato immagini del Pianeta per 39 anni: chiunque può vedere com’è mutata la superficie terrestre dal 1984 […]