A seguito risposte ricevute alla richiesta formale di informazioni inviata ieri, Garante per la protezione dei dati personali ha imposto, con effetto immediato e in via d’urgenza, la limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti delle società cinesi Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, responsabili del servizio di chatbot […]
Attacco hacker tramite estensioni Chrome! Violati account e dati sensibili
Il mondo della sicurezza informatica è nuovamente in fermento dopo la scoperta di un sofisticato attacco informatico che ha preso di mira diverse estensioni popolari del browser Chrome. L’incidente, emerso nelle ultime settimane di dicembre 2024, ha evidenziato una nuova vulnerabilità nel sistema di protezione delle estensioni del browser più utilizzato al mondo. La società […]
Amazon, un utente acquista un Core i7-14700K ma riceve un vecchio Core i5-760
La vendita di processori contraffatti non è di certo un problema nuovo o poco frequente, almeno su AliExpress. Tuttavia riguarda anche Amazon come risulta evidente dalla denuncia di uno sventurato utente che ha speso circa 400 euro per acquistare un Core i7-14700K sulla piattaforma di Jeff Bezos, ma si è ritrovato tra le mani un […]
Truffa da 18 mila euro via SMS: Poste condannata a risarcire
Un falso SMS, un finto operatore e un danno economico enorme. È questa la vicenda che ha visto protagonista un pensionato di 73 anni, residente a San Casciano Val di Pesa, vittima di un sofisticato attacco di phishing che gli è costato 18.039€. Tuttavia, grazie alla sentenza della terza sezione civile del tribunale di Firenze, […]
Smartphone come il fumo: per il 2025, l’ISS invita a dire “basta”
Capita sempre più spesso, negli ultimi tempi, di sentir parlare dello smartphone e dei social come si parlerebbe delle sigarette e del fumo. L’ultimo a unirsi al coro è l’ISS (Istituto Superiore di Sanità), autore del decalogo “per un 2025 in salute”. Al primo posto dei comandamenti, “Uscire dalla dipendenza da smartphone“, elaborato dalla divisione […]
Chrome ti segnalerà presto le “red flag” dei siti che visiti
Capita sempre più spesso di imbattersi in siti contraffatti che però, a un utente poco attento o “navigato”, possono sembrare legittimi. Dai siti-clone dei giornali a quelli di conti e servizi di pagamento, l’obiettivo è uno solo: confondere i più ingenuotti per vendergli false verità, oppure rubare i loro dati e, se possibile, anche i […]
Violata la privacy e i diritti dei rider: Foodinho (Glovo) dovrà pagare
Una delle società del gruppo Glovo, Foodinho, dovrà pagare una multa di 5 milioni di euro per aver trattato illecitamente i dati personali di oltre 35 mila rider attraverso la piattaforma digitale. Fino ad agosto 2023, infatti, i fattorini sarebbero stati geolocalizzati anche fuori dall’orario di lavoro. Dagli accertamenti del Garante della privacy è emerso […]
Trasporti marittimi in Europa, il GNL inquina fino al 30% oltre il limite
Fra le strategie per decarbonizzare i trasporti, uno dei settori Hard to Abate, ovvero di cui è difficile abbassare drasticamente le emissioni, l’Unione Europea ha elencato anche l’uso del GNL (Gas Naturale Liquefatto) come alternativa ai carburanti tradizionali derivati dal petrolio. Secondo il nuovo studio firmato da Transport & Environment (T&E), la principale organizzazione indipendente […]
Dipendente Disney licenziato: hackera i menu allergeni per vendetta!
Un ex dipendente di Disney World è stato accusato di aver deliberatamente alterato le informazioni sugli allergeni nei menu del parco, creando un potenziale rischio per la salute dei visitatori. Secondo quanto riportato da 404 Media, il responsabile si chiama Michael Scheuer. secondo quanto raccontato dalla fonte, dopo essere stato licenziato avrebbe utilizzato password ancora […]
Errore di Piracy Shield: bloccati Google Drive e YouTube per ore
Sabato 19 ottobre, la piattaforma anti-pirateria Piracy Shield ha colpito un bersaglio inaspettato: Google. Un ticket caricato sul sistema gestito dall’Agcom per combattere lo streaming illegale ha bloccato uno dei domini fondamentali di Google Drive, il servizio di archiviazione e condivisione dati in cloud di Big G, e un dominio delle cache di YouTube. Un […]