Il CEO di Telegram Pavel Durov è in carcere da sabato scorso dopo essere stato arrestato all’aeroporto Le Bourget di Parigi. Tramite un documento pubblicato dal Tribunale Giudiziario della capitale francese si apprende che l’indagine giudiziaria è stata aperta l’8 luglio “a seguito di un’indagine preliminare avviata dalla Sezione J3 – JUNALCO (Lotta contro la […]
LoJack, crescono i furti di veicoli in Italia. Panda e 500 le auto più rubate
Nel 2023 i furti di veicoli in Italia sono aumentati del 7% rispetto all’anno precedente. Questo è quanto emerge da un nuovo rapporto di LoJack che è andato a raccogliere ed elaborare i dati forniti dal Ministero dell’Interno. Entrando più nello specifico, lo scorso anno ci sono stati 131.679 furti di veicoli nel nostro Paese. […]
LG, al CES 2024 un Cockpit con sistema di gestione della sicurezza informatica
LG sarà presenta al CES 2024 di Las Vegas dove presenterà alcune novità dedicate anche al settore automotive. In particolare, in occasione di questo importante appuntamento, LG insieme a Cybellum mostrerà il proprio Cockpit con sistema di gestione della sicurezza informatica (CSMS – Cyber Security Management System) ai produttori del settore auto. Cybellum, ricordiamo, è […]
AirTag e tracciamento illecito, ecco come sarà la funzione di sicurezza su Android
La collaborazione annunciata a inizio maggio tra Apple e Google per prevenire il tracciamento indesiderato delle persone con AirTag e dispositivi simili inizia a concretizzarsi. L’obiettivo, ricordiamo, è quello di definire specifiche comuni per tutto il settore, così che i dispositivi di tracciamento via Bluetooth siano pienamente compatibili con gli strumenti di allerta e sicurezza […]
Scam, Phishing e truffe: il primo aprile ci hanno provato con Instagram | Attenzione
Se per molti il primo aprile è stato un giorno come un altro, per altri un sabato dove pianificare alcuni scherzi e farsi quattro risate. C’è pero chi ha rischiato di passare una giornata con un forte mal di testa a causa di un tentativo di scam molto furbo e non facilissimo da individuare. Le […]
NoName057 colpisce ancora: attacco hacker al sito della Corte Costituzionale
Anche oggi il gruppo di hacker filorusso noti con il nome di NoName057 ha colpito il nostro paese. Dopo le vicende di ieri, che hanno visto colpita prima l’ATAC e poi il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, oggi tocca al sito della Corte Costituzionale, come recita il messaggio pubblicato sulla pagina telegram […]
Twitter, tolleranza zero sui messaggi violenti: ecco le nuove regole
Twitter ha annunciato di aver apportato una serie di modifiche alle policy relative al linguaggio ed ai contenuti violenti. Le nuove regole sono in vigore da ieri e vanno a regolamentare con maggior rigorosità discorsi e minacce violente, l’augurio di fare del male, l’esaltazione e l’incitamento alla violenza. Con queste novità il social network vuole […]
Top e Flop 2022: chi ha vinto e chi ha perso secondo la redazione di HDBlog
Il 2022 è stato un anno complesso anche per il mondo della tecnologia: il panorama globale ha favorito le condizioni per alcuni importanti cambi di paradigma, accelerando tendenze già in atto e creandone di nuove. Alcune realtà si sono avvantaggiate e si sono messi in moto degli ingranaggi che, sul medio e lungo periodo, porteranno […]
Instagram blocca Pornhub: pugno duro contro la diffusione di contenuti espiciti
Instagram ha deciso di sospendere Pornhub dalla sua piattaforma. La decisione è stata presa dopo le pressioni di diverse associazioni, tra cui il National Center on Sexual Exploitation secondo cui l’account di proprietà della società MindGeek promuoveva direttamente la pornografia nonostante venissero pubblicati contenuti non espliciti. Pornhub era arrivato a 13,1 milioni di follower e […]
Zoom, risolta una vulnerabilità critica molto pericolosa: occhio agli aggiornamenti
La pandemia ha decretato il successo delle applicazioni dedicate alle videoconferenze, e Zoom è certamente una di queste. E più son diffuse, più le app diventano un bersaglio ideale per portare attacchi informatici, specialmente a causa del fatto che questo genere di applicazioni può accedere alla videocamera e al microfono con relativa facilità. L’ultima notizia […]