E’ una cometa del diametro di circa 20 chilometri, il nuovo oggetto di origine interstellare che si è intrufolato nel Sistema Solare e che è stato scoperto recentemente inizialmente denominato A11pl3Z, l’intruso è stato ora chiamato 3I/Atlas. Si tratta del terzo oggetto interstellare trovato nel nostro Sistema solare, dopo ʻOumuamua scoperto nel 2017 e la […]
Recensione Asus ROG ZEPHYRUS G14: potenza assurda in soli 14 pollici | VIDEO
Ho passato quasi un mese in compagnia dell’ASUS ROG Zephyrus G14 2025, dopo essermi divertito e non poco con il ROG Flow Z13 2025. In questi mesi, dove per lavoro ho dovuto viaggiare circa 5-6 volte al mese con spesso voli intercontinentali, poter sfruttare un “tablet da gaming” come il Flow Z13 è stato comodissimo. […]
Trasmissioni sicure grazie alla fisica del caos, senza usare crittografia
Sfruttare la fisica del caos per mantenere sicure le trasmissioni: è l’innovativa tecnologia descritta su Nature Communications in un lavoro guidato da Tie Jun Cui, della Southeast University, e il contributo di Vincenzo Galdi dell’Università del Sannio. Un metodo che elimina la necessità della crittografia perché le informazioni possono essere lette correttamente solo se il […]
Lorde fa arrabbiare i fan: pubblica un CD trasparente che non funziona
L’ultimo album della cantante è illeggibile dalla maggior parte degli apparecchi. Alla fine di giugno la cantante Lorde ha rilasciato il suo quarto album, intitolato Virgin, accompagnato da un’esibizione a sorpresa al Glastonbury Festival; e fin qui non ci sarebbe nulla di strano. Le stranezze sono iniziate quando i primi fanno hanno acquistato il CD: […]
Recensione Nothing Headphone (1): vorremmo amarle, ma hanno un difetto
Ho passato due settimane in compagnia delle Nothing Headphone (1) , delle cuffie particolari, soprattutto per il loro design fuori dal coro. Partiamo dal prezzo: 299€, elevato soprattutto se paragonato alle più vendute o famose del settore: le Sony WH-1000XM. Le ultimissime XM6, che abbiamo recensito un mesetto fa, costano 499€, ma le precedenti XM5 […]
C’è una misteriosa rete cosmica di filamenti di onde radio
C’è una misteriosa rete cosmica di origine sconosciuta, costituita da lunghissimi e sottili filamenti di onde radio che attraversano l’ammasso di galassie Abell 2255, a 800 milioni di anni luce dalla Terra. E’ stata scoperta grazie allo studio internazionale guidato dall’Italia con l’Istituto Nazionale di Astrofisica e l’Università di Bologna, cha ha permesso di osservare […]
Stop alle chiamate spam internazionali dal 19 agosto grazie all’Agcom: ecco come
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha definito le scadenze per l’attivazione di nuovi e attesi filtri di rete, mirati a contrastare il fenomeno delle chiamate di telemarketing aggressivo effettuate dall’estero utilizzando numeri telefonici italiani falsificati. Questa nuova regolamentazione, resa possibile dai maggiori poteri conferiti all’Autorità, impone agli operatori che gestiscono il traffico internazionale […]
Bandai Namco Summer Showcase 2025 annunciato: ecco data e orario dell’evento
Bandai Namco ha annunciato l’arrivo del suo Summer Showcase per la prossima settimana. L’evento si terrà mercoledì 2 luglio alle 21:00 ore italiane e potrà essere seguito in diretta sul canale Youtube della compagnia a questo indirizzo. L’annuncio è stato accompagnato anche dalla pubblicazione di un breve teaser che anticipa quali saranno alcuni dei giochi […]
Il formato PNG si aggiorna dopo ventanni: arrivano HDR, metadati e animazione
Dopo una ventina d’anni di stagnazione assoluta, sono state aggiornate le specifiche del formato PNG, che presto potrà supportare tecnologie e soluzioni moderne come i colori HDR, l’animazione e i metadati EXIF. La terza revisione del formato è stata pubblicata recentemente dal W3C, o World Wide Web Consortium, l’associazione che si occupa di stabilire gli […]
Gli occhiali da vista che mettono a fuoco da soli
Nel numero di luglio di Focus ci concentriamo sul tema della salute e dell’invecchiamento, affrontato con un approccio nuovo, su misura. Il dossier “Invecchiare a pezzi” esplora come l’età biologica non sia la stessa per tutti gli organi e come la medicina del futuro potrà diventare sempre più personalizzata, adattandosi alle caratteristiche uniche di ciascun […]