Una netta maggioranza della popolazione tedesca è favorevole a un limite di età più severo per l’utilizzo dei social media: l’85% degli adulti vorrebbe un’età minima di 16 anni per possedere un account sui social media. Lo dimostrano i risultati dell’indagine rappresentativa ifo sull’istruzione 2025, per la quale sono stati intervistati adulti e giovani in […]
Come valutare il valore reale di un’auto usata
Concessionario-auto-usate-fonte_-Freepik.com-.-Passonetecnologica.it Valutare il valore reale di un’auto usata è fondamentale per non pagare troppo o per ottenere il massimo quando si vende. Ecco i passaggi principali per una valutazione accurata. .mg-adv-controller { background: transparent !important; margin: 20px auto; position: relative; overflow: hidden; } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”300×250″] { min-height: 250px } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”336×280″] { min-height: 280px } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”300×600″] { […]
Laser ad anello tedesco misura le oscillazioni dellasse terrestre in tempo reale
Un gruppo di ricercatori in Germania ha sviluppato uno strumento capace di misurare i più sottili movimenti dell’asse terrestre senza bisogno di telescopi o satelliti. Si tratta di un laser ad anello altamente sensibile, installato a diversi metri di profondità presso l’Osservatorio Geodetico di Wettzell, in Baviera, che ha permesso di osservare le oscillazioni dell’asse […]
Cerere era in grado di ospitare la vita 2,5 miliardi di anni fa
Oltre 2,5 miliardi di anni fa su Cerere, l’unico pianeta nano del Sistema Solare che si trova tra Marte e Giove, c’erano probabilmente condizioni adatte a ospitare la vita: oltre alla presenza di molecole organiche come il carbonio, indispensabili per la sopravvivenza di cellule microbiche, questo corpo celeste ormai freddo aveva infatti anche una fonte […]
La truffa dell’astronauta “sotto attacco” nello spazio ÃÅ¡ costata un milione di yen a una donna
Un’anziana donna giapponese di 80 anni, residente nell’isola settentrionale di Hokkaido, è stata vittima di una particolare – ma non esattamente inedita – truffa romantica che le è costata circa 1 milione di yen, equivalenti a 6.750 dollari. La vicenda ha avuto inizio a luglio 2025, quando la donna è stata contattata tramite un’app di […]
Il “trionfo” di Samsung a IFA 2025: si accaparra più di 6 premi con questi prodotti
Samsung premiata a IFA per “innovazione, design, esperienze di intrattenimento domestico e molto altro”. Lo ha annunciato Samsung stessa nella giornata di venerdì, anche se i riconoscimenti – tantissimi – sono arrivati già alla vigilia dell’evento. Gli IFA Innovation Awards hanno l’obiettivo di valorizzare quei prodotti che in qualche modo si distinguono, per impatto sul […]
India testa con successo i paracadute per la missione Gaganyaan 2027
Il 24 agosto 2025 l’India ha compiuto un nuovo passo verso la sua prima missione con equipaggio nello spazio, prevista per il 2027. Presso il centro spaziale Satish Dhawan di Sriharikota, l’Agenzia spaziale indiana ISRO ha testato con successo il sistema di paracadute del modulo abitativo del programma Gaganyaan, un passaggio cruciale per garantire la […]
Il re degli iceberg ha perso la corona, si sta disintegrando
Il re degli iceberg indicato con la sigla A-23A, fino a pochi mesi fa il più grande tra quelli attualmente in circolazione nonché uno dei più vecchi del mondo, ha perduto la corona: si sta rapidamente disintegrando da quando è rimasto intrappolato in una corrente che scorre in senso antiorario attorno all’isola della Georgia del […]
Il CEO di BMW definisce un errore il bando dei motori a combustione entro il 2035
Continuano le tensioni e le polemiche intorno alla data del 2035 scelta dall’Unione Europea per lo stop alla vendita di veicoli con motore endotermico. Le difficoltà del settore automotive europeo sono ben note tanto che il mese scorso le associazioni dei costruttori e dei fornitori europei hanno scritto alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der […]
Quanto consuma davvero l’IA?
Per la prima volta, una grande azienda tecnologica ha deciso di rivelare quanta energia consuma davvero una singola richiesta a un chatbot di intelligenza artificiale. È Google, che ha pubblicato un rapporto tecnico sul suo modello Gemini, spiegando che per una “query” (una richiesta) media servono circa 0,24 wattora di elettricità. A quanto equivale? A […]