Un affascinante studio guidato dall’astrofisica Caitlyn Nojiri dell’University of California Santa Cruz ha messo in luce una possibile correlazione tra eventi cosmici di portata galattica e l’evoluzione della vita sulla Terra. La ricerca, pubblicata su The Astrophysical Journal Letters, ha evidenziato come un’antica esplosione stellare potrebbe aver influenzato la diversificazione dei virus nel lago Tanganyika, […]
Chip Majorana 1 di Microsoft: è tutto oro?
Microsoft ha annunciato di aver creato il primo qubit topologico, una tecnologia che potrebbe essere alla base di una nuova generazione di computer quantistici. I computer basati sulla topologia dovrebbero essere più facili da costruire su larga scala rispetto ad altre tecnologie concorrenti, poiché offrono una protezione migliore contro il rumore. Tuttavia, alcuni scienziati sono […]
Tagli al budget del Pentagono: Trump punta sulla difesa missilistica
La nuova amministrazione Trump ha avviato una significativa riorganizzazione del budget del Pentagono, delineando un piano di tagli che avrà un impatto considerevole sulla spesa militare statunitense nei prossimi anni. Secondo quanto dichiarato da Robert Salesses, facente funzioni di Vice Segretario alla Difesa, la riduzione prevista ammonta a circa 46 miliardi di euro dal bilancio […]
IA, da Google il nuovo collaboratore virtuale per ricercatori
Arriva da Google il nuovo collaboratore virtuale basato sull’Intelligenza Artificiale, pensato per aiutare i ricercatori riassumendo grandi quantità di dati, facendo nuove ipotesi e accelerando le scoperte scientifiche: si chiama ‘AI co-Scientist’ e ha già dato risultati promettenti in tre esperimenti nel campo della ricerca biomedica, aiutando a comprendere la diffusione tra batteri dei meccanismi […]
Aiuti di Stato: lUE verso maggiore flessibilità per incentivare la transizione
Le politiche di sostegno finanziario sono fondamentali per incentivare le imprese a investire in progetti sostenibili. In questo contesto, la Commissione Europea sta preparando un pacchetto di misure volto a facilitare l’accesso delle imprese agli aiuti di Stato e ad altri incentivi finanziari per progetti orientati alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. […]
La corsa per salvare da Trump scienza, conoscenza e cultura
Informatici in campo per salvare i dati scientifici fatti cancellare dal neopresidente USA. Siamo a fine gennaio 2025. In tutti gli Stati Uniti e anche all’estero, scienziati, ricercatori, studenti, tecnici informatici si stanno scambiando frenetici messaggi di allarme: salvate subito una copia dei vostri dati pubblicati sui siti governativi statunitensi. È l’inizio di una maratona […]
Xbox Game Pass: chi entra e chi esce nella seconda metà di febbraio
Esaurita la “spinta” dei giochi entrati a far parte nel catalogo Game Pass nella prima metà di febbraio, Microsoft pubblica l’elenco dei titoli disponibili nell’ultima metà del mese per degli abbonati al servizio “all you can play” di Redmond. Come al solito, ci sono arrivi e partenze. Ecco le novità e gli avvicendamenti per gli […]
Un prisma cosmico rivela un sistema solare nascente
Uno spettacolare prisma cosmico rivela la nascita di un sistema planetario: a catturarne l’immagine è stato il telescopio James Webb. Si tratta di un disco di gas e polveri nel quale si stanno formando pianeti attorno alla giovane stella HH30, distante 450 anni luce. La scoperta, pubblicata su The Astrophysical Journal, si deve al gruppo […]
vivo V50 ufficiale con batteria da 6000mAh e ricarica 90W | Prezzo (India)
vivo V50 è ufficiale: lo smartphone chiamato a sostituire il modello lanciato a giugno dello scorso anno è stato annunciato oggi (come previsto) sul mercato indiano. Restiamo in attesa di scoprire le tempistiche di una eventuale commercializzazione anche a livello internazionale. Rispetto a V40 le differenze sono davvero minime, l’unico vero salto in avanti è […]
Meta annuncia Project Waterworth: il cavo sottomarino in fibra sarà lungo 50.000Km
Meta fa il grande passo nel mondo delle infrastrutture di rete sottomarine con l’annuncio ufficiale di “Project Waterworth“, un ambizioso progetto che prevede la realizzazione di un sistema di cavi lungo oltre 50.000 chilometri per collegare cinque continenti. Si tratta del primo progetto di infrastruttura sottomarina di proprietà esclusiva dell’azienda di Zuckerberg. Il cavo, che […]