Il suo nome è ispirato dal celebre uomo vitruviano di Leonardo Da Vinci, simbolo globale di genio e di italianità, e sono proprio queste due caratteristiche a emergere nella prima, e finora unica, Intelligenza Artificiale nata in Italia. Ecco dieci punti che rendono Vitruvian-1 un modello unico al mondo: Com’è nata l’IA italiana A crearla […]
Google Chrome, anche su Android arriva la ricerca tra le schede aperte
Su Chrome per Android sta iniziando a comparire la possibilità di effettuare ricerche tra le proprie schede aperte, come è possibile fare già da tempo nella versione desktop: i ragazzi di 9to5google dicono che la distribuzione è iniziata nelle scorse ore. In sostanza, nella pagina in cui il browser mostra le schede aperte compare un […]
Trovato il link tra mutazioni genetiche e disturbi del movimento
È stato trovato il collegamento tra le tante mutazioni genetiche individuate finora e i disturbi del movimento associati alla distonia, che colpisce migliaia di persone in Italia. Il risultato, pubblicato sulla rivista Annals of Neurology, si deve allo studio internazionale guidato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dall’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, al […]
Android perde uno dei migliori emulatori per Nintendo DS
Un’icona dell’emulazione su Android scompare improvvisamente dal palcoscenico della scena: DraStic DS, l’emulatore per Nintendo DS che per oltre un decennio ha permesso a milioni di utenti di rivivere le emozioni dei giochi del passato, è stato rimosso dal Google Play Store. Nessun annuncio ufficiale, nessuna spiegazione, solo una pagina di errore al posto della […]
Banca Generali adotta lAI Generativa di Microsoft per innovare i servizi finanziari
Banca Generali ha avviato una collaborazione con Microsoft per l’integrazione di soluzioni di intelligenza artificiale generativa nei propri processi interni e nei servizi destinati a dipendenti, private banker e clienti. L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di digitalizzazione dell’istituto bancario e ha l’obiettivo di migliorare la gestione dei dati, l’interazione con la clientela e […]
L’IA ci rende più stupidi?
L’affidamento totale alle intelligenze artificiali generative atrofizza il pensiero critico. L’uso delle IA ci rende più stupidi, o almeno più pigri? Uno studio condotto da ricercatori di Microsoft in collaborazione con la Carnegie Mellon University sembra indicare che le cose stanno proprio così. Lo studio si è concentrato sull’utilizzo delle IA generative sul lavoro, constatando […]
Un neutrino da record apre la porta su un universo inesplorato VIDEO
Un neutrino da record, il più ricco di energia mai visto, è stato catturato dal telescopio sottomarino che è al largo della Sicilia. La scoperta apre la porta a territori dell’universo inesplorati e su una nuova pagina dell‘astrofisica delle particelle. Il risultato è pubbblicato sulla rivista Nature, che gli dedica la copertina. Si deve alla […]
Bitcoin perduti in discarica: la caccia al tesoro da 650 milioni di euro
La vicenda di cui vi parliamo oggi potrebbe tranquillamente ricordare una celebre puntata di Big Bang Theory, ma in realtà si tratta di una storia vera, alla stregua di un incubo a dire la verità. James Howells, un informatico britannico, sta cercando di acquistare un’intera discarica nel Galles del Sud. Il motivo? Vuole recuperare un […]
Samsung Galaxy S25 Edge, nuove conferme per il lancio in primavera
Nuova indiscrezione che conferma la finestra di lancio primaverile del Samsung Galaxy S25 Edge: un leaker generalmente molto attendibile, Max Jambor, ha detto su Twitter che il dispositivo arriverà nel corso del secondo trimestre del 2025, quindi in un periodo compreso tra aprile e fine giugno. Come sappiamo, Samsung è rimasta molto misteriosa sul dispositivo, […]
Il telescopio Webb punta l’asteroide che potrebbe colpire la Terra
Mentre continua l’atteso balletto di cifre sulla probabilità che l’asteroide 2024 YR4 possa colpire la Terra nel 2032 (con l’ultimo bollettino della Nasa che ha rialzato come previsto il rischio, stimandolo al 2,3%), fervono i preparativi per il primo ciclo di osservazioni che sarà condotto dal telescopio spaziale James Webb all’inizio di marzo, con l’obiettivo […]