Un progetto nostalgico sta conquistando gli appassionati di retrocomputing: un’emulazione di Windows XP, il sistema operativo lanciato da Microsoft nel 2001, eseguibile direttamente in un browser web, senza bisogno di installazioni o macchine virtuali. Il progetto, sviluppato dall’utente Reddit ducbao414 e accessibile dal sito win32.run, ricrea l’interfaccia classica di Windows XP completa di animazione di […]
L’IA si dà agli studi classici
Un’intelligenza artificiale co-creata da Google DeepMind, Aeneas, potrebbe diventare la migliore alleata degli storici nel ricostruire le antiche iscrizioni latine. L’IA, addestrata su testi e immagini di decine di migliaia di scritte incise nella pietra in vari luoghi ed epoche della storia di Roma, può completare le lettere e le parole mancanti nei frammenti andati […]
Recensione Samsung Galaxy Z Flip 7: grande display, ottima CPU e… | Video
Nel corso del 2025 vi ho raccontato più volte del mio amore per i dispositivi pieghevoli di tipo “Flip”. Una settimana fa ho recensito il Samsung Galaxy Z Fold 7, uno smartphone incredibile per molti fattori, tra i quali il prezzo, ma trovo quei “Fold” poco utili nella vita di tutti i giorni. Parlando con […]
Recensione Redmi Pad 2, ha davvero senso spendere di più?
La maggior parte degli utenti che cerca un tablet Android lo fa con l’obiettivo di affiancarlo a un dispositivo principale. È pensato per un utilizzo rilassato sul divano per leggere le ultime notizie, giocare occasionalmente, guardare un film a letto oppure portarlo in vacanza per evitare l’ingombro di un portatile. Per queste attività non serve […]
Ingv, nominati i nuovi direttori dei Dipartimenti scientifici
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha individuato i nuovi direttori dei Dipartimenti scientifici e delle Sezioni di ricerca per il triennio 2025-2028. Lo comunica in una nota. Da settembre 2025 i tre Dipartimenti scientifici saranno guidati da Maria Fabrizia Buongiorno per il Dipartimento Ambiente, Salvatore Stramondo per il Dipartimento Terremoti e Stefano Felice […]
Recensione Onyx BOOX Go 7: un ottimo display e Android in un e-reader tascabile
Con il Go 7, Onyx torna a presidiare il segmento degli e-reader compatti da 7 pollici offrendo uno schermo E Ink Carta 1300 ad alta risoluzione (300 PPI) e una piattaforma Android 13 con accesso diretto al Google Play Store, che garantisce ampia flessibilità e indipendenza rispetto agli ecosistemi chiusi di Amazon e Kobo. La […]
MOVA Z60 Ultra Complete: il “rullo” vuole battere i migliori robot a spazzola
MOVA Z60 Ultra Roller Complete è ufficiale: si tratta di un robot lava/aspira che punta a sfidare i migliori prodotti sul mercato sfruttando però una tecnologia che solo in quest’ultimo periodo sta prendendo piede nel settore, e cioè quello del rullo, al posto delle due spazzole, per il lavaggio dei pavimenti. Per essere chiari, questa […]
Addio a Boncinelli, il papà dei geni-architetto
E’ stato il “papà” dei geni-architetto che progettano e controllano il corretto sviluppo del corpo umano: il genetista Edoardo Boncinelli è morto a Milano, all’età di 84 anni, lasciando una grande eredità scientifica e divulgativa. I geni architetto li aveva scoperti nel 1985 insieme ad alcuni suoi collaboratori, e quella scoperta è considerata fra le […]
Google Messaggi, adesso cambia anche il logo
L’iconico logo multicolore con la “G” di Google potrebbe presto scomparire da un’altra app del colosso di Mountain View. “Scomparire” dall’app Messaggi, nello specifico, per lasciare posto a “Google” scritto per esteso. Questa modifica, per quanto piccola, conferisce a Messaggi un nuovo look più caratteristico. Soprattutto se messa insieme alle altre introdotte sulla scia di […]
Lupi o elfi? Una parola cambia una leggenda di 800 anni
Per quasi 130 anni, un mistero letterario ha tormentato gli studiosi di Cambridge, facendoli, come ha detto uno dei ricercatori, “strappare i capelli per la frustrazione”. Al centro dell’enigma c’erano poche righe in inglese antico, incastonate in un sermone in latino risalente a circa 800 anni fa, e i riferimenti apparentemente inspiegabili del grande poeta […]