Lanciati dalla SpaceX altri 60 satelliti Starlink: la costellazione dei piccoli satelliti per l’internet globale continua a crescere, preoccupando gli astronomi di tutto il mondo per la loro luminosità che potrebbe interferire con le osservazioni astronomiche. Sono 713 quelli in orbita, sui 1.440 previsti per iniziare ad offrire i primi servizi Internet. I satelliti sono […]
iPhone 12, come sarà e quando arriverà? Tutto quello che sappiamo
Manca ormai poco all’annuncio dei nuovi iPhone che, presumibilmente, verranno accompagnati dal numero 12 qualora Apple abbia deciso di seguire lo stesso schema di denominazione utilizzato per gli iPhone dello scorso anno. L’annuncio è atteso per settembre, più precisamente il 15 se ci dovessimo affidare alle consuetudini di Apple che sceglie solitamente un martedì. Sembrerebbe […]
Coronavirus: trovata una molecola naturale che lo blocca
(ANSA) – MILANO, 03 SET – Identificata una molecola di origine naturale capace di bloccare in maniera specifica il virus SarsCoV2: si chiama quercetina, è contenuta in vegetali comuni come capperi, cipolla rossa e radicchio, ed è in grado di destabilizzare una delle proteine fondamentali per la replicazione del virus. Lo dimostrano test in vitro […]
Una nuova plastica riciclabile all’infinito?
L’umanità ha un problema con la plastica, un materiale versatile, resistente, economico e ormai onnipresente che però, come continuiamo a scoprire, è anche una delle maggiori cause di inquinamento di vario tipo, da quello delle acque a quello alimentare. L’umanità, poi, ha anche un problema con il riciclo della plastica: delle oltre 300 milioni […]
Ho provato il Samsung Galaxy Z Fold 2: che upgrade! Video
Il 2019 è stato l’anno dei pieghevoli, hanno debuttato i primi modelli catapultandoci in un mondo tutto nuovo, distante dai piccoli e continui salti in avanti che ormai caratterizzano l’universo mobile. Ma con la prima generazione non ci si poteva attendere troppo, piccole mancanze o sviste erano più che prevedibili ed è solo dalla seconda […]
Coronavirus: Google-Apple, notifiche anche senza app Stati
Per ricevere l’eventuale notifica di esposizione al coronavirus sullo smartphone non sarà più necessario scaricare una delle app sviluppate dagli Stati, come Immuni in Italia. Google e Apple, che nei mesi scorsi hanno fornito l’infrastruttura su cui creare queste applicazioni, stanno infatti aggiornando i propri sistemi operativi per introdurre l’Exposure Notifications Express, un sistema che […]
Recensione Asus Zenfone 7 Pro: Flip Camera con OIS e prestazioni al top!
Per poter realmente comprendere il nuovo Zenfone 7 Pro di Asus (qui il nostro unboxing) è necessario anzitutto conoscere la filosofia alla base delle scelte effettuate dal produttore in fase di progettazione. Da sempre l’azienda taiwanese si distingue per i suoi tentativi di portare nelle mani dell’utente la migliore tecnologia possibile per quanto riguarda tutte […]
L’update di Windows 10 che causa le schermate blu
Colpiti soprattutto i ThinkPad di Lenovo, ma il problema sembra riguardare anche i portatili di altre marche. Se avete un portatile ThinkPad e dopo l’ultimo aggiornamento di Windows 10 vi capita di trovarvi davanti a una schermata blu, sappiate che il problema è conosciuto. Lenovo ha pubblicato sul proprio sito un avviso in cui rende […]
Aspettando IFA 2020 e iPhone 12: parliamone stasera alle 21:30
IFA 2020 è ormai dietro l’angolo e anche la fiera tedesca si appresta ad aprire i battenti con un inedito formato esclusivamente digitale, dopo le numerose defezioni da parte di coloro che inizialmente avevano confermato la propria presenza all’evento fisico poi cancellato. IFA prenderà il via ufficialmente domani, ma noi vogliamo anticiparla questa sera con […]
Dorsale in fibra ottica italiana aiuta a studiare il cosmo
Lo studio del cosmo ha un nuovo alleato: la dorsale italiana in fibra ottica, che offre agli astrofisici, grazie a laser e orologi atomici di ultima generazione, la possibilità di collegare i maggiori radiotelescopi italiani in un’unica infrastruttura per lo studio dei fenomeni astronomici. Lo ha annunciato l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (Inrim) in uno […]