Per diffondere la consapevolezza del rischio sismico e la cultura della prevenzione, a partire dalle scuole, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha istituito la prima Giornata nazionale dei terremoti: la celebra il 20 gennaio, aprendo le porte della sua sede centrale, a Roma. “Abbiamo voluto questa giornata perché ci sia un momento di […]
Staminali, da un nuovo cocktail fabbriche di insulina più potenti
Grazie a una nuova ricetta sono state ottenute fabbriche di insulina più potenti a partire da cellule staminali umane. Trasferite nei topi, le cellule hanno mantenuto per mesi il controllo del livello di glucosio nel sangue e promettono di poter diventare in futuro un’arma promettente contro il diabete. Pubblicato sulla rivista Stem Cell Reports, il […]
Triplicato l’impatto degli asteroidi sulla Terra in 290 milioni anni – VIDEO
Gli impatti degli asteroidi sulla Terra e sulla Luna si sono quasi triplicati negli ultimi 290 milioni di anni, rispetto ai precedenti 700 milioni di anni. Lo dimostra l’analisi delle cicatrici sul suolo lunare pubblicata sulla rivista Science dal gruppo dell’università di Toronto guidato da Rebecca Ghent. [embedded content] Grazie alle immagini e ai dati raccolti dalla […]
I germogli sulla Luna uccisi dal freddo
Vita breve per i germogli nati sul lato nascosto della Luna, che sarebbero già stati uccisi dal freddo: con l’arrivo della lunga notte lunare, la temperatura all’interno della mini-serra della missione cinese Cheng’e-4 sarebbe scesa a 52 gradi sotto zero, ponendo fine dopo circa 213 ore all’esperimento biologico iniziato poche ore dopo l’allunaggio dello scorso […]
Nato il primo germoglio sulla Luna, è di cotone – VIDEO
La vita germoglia per la prima volta sulla Luna: è quella di una piantina di cotone, nata da un seme portato sul lato nascosto del nostro satellite dalla missione cinese Chang’e-4 e custodito in una mini serra insieme a semi di patata e di Arabidopsis, una pianta da fiore, e uova di moscerino della frutta.Si […]
Il senso delle scimmie per il denaro
Anche i primati hanno il senso del denaro: alcuni cebi dai cornetti, scimmie sudamericane separatasi dall’uomo circa 35 milioni di anni fa, sono in grado di riconoscere quali oggetti hanno maggiore valore come moneta di scambio da utilizzare per ottenere cibo. È quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista Animal Cognition, e condotto dai ricercatori […]
Si prepara la grande crociera dei terrapiattisti
Negli Stati Uniti i terrapiattisti si stanno preparando al ‘viaggio del secolo’: per il 2020 la Flat Earth International Conference sta organizzando una crociera intorno al mondo e sul suo sito la presenta come “la più grande, bella e migliore avventura di sempre”. Al momento non è noto, però, se per la navigazione verrano utilizzati […]
Il telescopio spaziale Hubble tra le vittime dello shutdown Usa
C’è anche il telescopio Hubble tra le vittime dello shutdown negli Stati Uniti: il più celebre dei telescopi spaziali è in attesa della riparazione di un problema elettronico della sua fotocamera principale, la Wide Field Camera 3, il più importante strumento di Hubble e al quale si devono immagini eccezionali, come i celebri ‘pilastri della […]
Un asteroide ha sfiorato la Terra
Dopo il passaggio del primo asteroide potenzialmente pericoloso del 2019, un asteroide del diametro compreso fra uno e due metri è stato scoperto poche ore dopo il passaggio ‘radente’, a soli 8.600 chilometri dalla superficie terrestre. Si chiama 2019 AS5 e ha sorvolato la Terra l’8 gennaio e poco dopo è stato osservato dal telescopio […]
Le biobanche al servizio di longevità e diagnosi dei tumori
La genetica dell’invecchiamento e delle malattie rare, la diagnosi prece dei tumori per mezzo delle biopsie liquide: sono alcuni dei campi di frontiera per una medicina di precisione sempre più disegnata sul singolo individuo e sui quali punta la rete italiana Bbmri.it (Biobanking and Biomolecular Resources Research Infrasctucture of Italy), che riunisce le biobanche, ossia collezioni di campioni […]