Esamina, osserva, e quando capisce che il frutto è maturo, lo raccoglie segando in modo preciso il picciolo: è Sweeper, il robot raccoglitore più avanzato e veloce finora sviluppato. Realizzato da un consorzio coordinato dall’università Ben Gurion del Negev, è stato messo a lavorare la settimana scorsa nella Stazione belga di ricerca per la produzione […]
Malaria, una reazione a catena genetica annienta le zanzare
Una reazione a catena genetica è riuscita per la prima volta al mondo ad annientare intere popolazioni delle zanzare anofele che trasmettono la malaria. L’esperimento, pubblicato sulla rivista Nature Biotechnology, è stato condotto in Gran Bretagna dall’italiano Andrea Crisanti, dell’Imperial College di Londra. Nei test, condotti in gabbie all’interno del laboratorio, una popolazione di zanzare […]
Meno bufale sui social
Facebook e Twitter sembrano mantenere le promesse in fatto di fake news: i loro contenuti sono più “puliti” rispetto a qualche mese fa e le fake news sono in netta diminuzione. Lo afferma un recente studio condotto dalle Università di Stanford e New York e recentemente pubblicato. La ricerca ha analizzato la presenza sui due […]
Nella Via Lattea un autoscontro stellare
La Via Lattea come un autoscontro cosmico: i dati del satellite europeo Gaia indicano che all’interno della nostra galassia le stelle si muovono in modo disordinato, ‘barcollando’ intorno al centro, in conseguenza di un incontro troppo ravvicinato con un’altra galassia avvenuto circa 900 di milioni di anni fa. Pubblicata sulla rivista Nature, la scoperta si […]
Signori, ecco a voi Centauro, il robot
Il robot Centauro è l’ultima novità dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, punta di diamante della ricerca sui robot capaci di muoversi in ambienti ostili, come le zone terremotate. La sua parola d’ordine, infatti, non è intelligenza, ma praticità. Questo robot teleguidato, un ibrido umanoide-quadrupede, è pensato per rendersi utile in situazioni in cui noi umani siamo […]
Trovata la lettera che costo’ a Galileo l’accusa di eresia
Trovata la lettera che costò a Galileo Galilei l’accusa di eresia. Ne dà notizia la rivista Nature sul suo sito, precisando che la lettera è stata scoperta il 2 agosto scorso a Londra, in una biblioteca della Royal Society, dallo storico della scienza italiano Salvatore Ricciardo, dell’ Università di Bergamo, che l’ha studiata con Franco […]
Serre marziane, all’Enea crescono le super-piante del futuro
Come nel film ‘The Martian’, si coltivano le super-piante del futuro, arricchite di antiossidanti per dare cibo e ossigeno agli astronauti su Marte: le prime serre destinate agli ambienti impossibili per l’uomo sono state realizzate nel centro di ricerche dell’Eneaalla Casaccia, a Nord di Roma. Sono fra i laboratori visitati oggi dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. […]
Marte, Curiosity bloccato da un problema tecnico
Il rover Curiosity della Nasa ha sospeso temporaneamente le sue attività scientifiche su Marte a causa di un problema tecnico nella trasmissione dei dati a Terra. L’imprevisto, insorto nel weekend, sta costringendo gli ingegneri della Nasa a un super lavoro, anche se non sembra aver compromesso la salute del rover che rimane vigile e reattivo. […]
Un cerotto hi-tech invisibile trasforma la pelle in altoparlante
Trasparente, ultrasottile e superleggero, è il primo cerotto hi-tech invisibile che trasforma la pelle in un altoparlante: realizzato per aiutare persone con problemi all’udito dall’Istituto nazionale Ulsan di scienza e tecnologia (Unist), in Corea del Sud, potrà trovare applicazione anche nei sensori smart del futuro e in dispositivi indossabili per monitorare lo stato di salute. […]
Torna la Settimana del biotech, sarà festa in 4 continenti
Dal 24 al 30 settembre torna in tutto il mondo la ‘Biotech Week’, con centinaia di incontri, dibattiti, spettacoli e laboratori a porte aperte per celebrare il ruolo chiave delle biotecnologie nella vita quotidiana. Sarà festa in quattro continenti e 16 Paesi europei: l’Italia si conferma ancora una volta capofila con 100 appuntamenti, pensati per […]