Esaurita la “spinta” dei giochi entrati a far parte nel catalogo Game Pass nella prima metà di febbraio, Microsoft pubblica l’elenco dei titoli disponibili nell’ultima metà del mese per degli abbonati al servizio “all you can play” di Redmond. Come al solito, ci sono arrivi e partenze. Ecco le novità e gli avvicendamenti per gli […]
Un prisma cosmico rivela un sistema solare nascente
Uno spettacolare prisma cosmico rivela la nascita di un sistema planetario: a catturarne l’immagine è stato il telescopio James Webb. Si tratta di un disco di gas e polveri nel quale si stanno formando pianeti attorno alla giovane stella HH30, distante 450 anni luce. La scoperta, pubblicata su The Astrophysical Journal, si deve al gruppo […]
vivo V50 ufficiale con batteria da 6000mAh e ricarica 90W | Prezzo (India)
vivo V50 è ufficiale: lo smartphone chiamato a sostituire il modello lanciato a giugno dello scorso anno è stato annunciato oggi (come previsto) sul mercato indiano. Restiamo in attesa di scoprire le tempistiche di una eventuale commercializzazione anche a livello internazionale. Rispetto a V40 le differenze sono davvero minime, l’unico vero salto in avanti è […]
Meta annuncia Project Waterworth: il cavo sottomarino in fibra sarà lungo 50.000Km
Meta fa il grande passo nel mondo delle infrastrutture di rete sottomarine con l’annuncio ufficiale di “Project Waterworth“, un ambizioso progetto che prevede la realizzazione di un sistema di cavi lungo oltre 50.000 chilometri per collegare cinque continenti. Si tratta del primo progetto di infrastruttura sottomarina di proprietà esclusiva dell’azienda di Zuckerberg. Il cavo, che […]
10 cose da sapere su Vitruvian, l’IA italiana
Il suo nome è ispirato dal celebre uomo vitruviano di Leonardo Da Vinci, simbolo globale di genio e di italianità, e sono proprio queste due caratteristiche a emergere nella prima, e finora unica, Intelligenza Artificiale nata in Italia. Ecco dieci punti che rendono Vitruvian-1 un modello unico al mondo: Com’è nata l’IA italiana A crearla […]
Google Chrome, anche su Android arriva la ricerca tra le schede aperte
Su Chrome per Android sta iniziando a comparire la possibilità di effettuare ricerche tra le proprie schede aperte, come è possibile fare già da tempo nella versione desktop: i ragazzi di 9to5google dicono che la distribuzione è iniziata nelle scorse ore. In sostanza, nella pagina in cui il browser mostra le schede aperte compare un […]
Trovato il link tra mutazioni genetiche e disturbi del movimento
È stato trovato il collegamento tra le tante mutazioni genetiche individuate finora e i disturbi del movimento associati alla distonia, che colpisce migliaia di persone in Italia. Il risultato, pubblicato sulla rivista Annals of Neurology, si deve allo studio internazionale guidato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dall’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, al […]
Android perde uno dei migliori emulatori per Nintendo DS
Un’icona dell’emulazione su Android scompare improvvisamente dal palcoscenico della scena: DraStic DS, l’emulatore per Nintendo DS che per oltre un decennio ha permesso a milioni di utenti di rivivere le emozioni dei giochi del passato, è stato rimosso dal Google Play Store. Nessun annuncio ufficiale, nessuna spiegazione, solo una pagina di errore al posto della […]
Banca Generali adotta lAI Generativa di Microsoft per innovare i servizi finanziari
Banca Generali ha avviato una collaborazione con Microsoft per l’integrazione di soluzioni di intelligenza artificiale generativa nei propri processi interni e nei servizi destinati a dipendenti, private banker e clienti. L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di digitalizzazione dell’istituto bancario e ha l’obiettivo di migliorare la gestione dei dati, l’interazione con la clientela e […]
L’IA ci rende più stupidi?
L’affidamento totale alle intelligenze artificiali generative atrofizza il pensiero critico. L’uso delle IA ci rende più stupidi, o almeno più pigri? Uno studio condotto da ricercatori di Microsoft in collaborazione con la Carnegie Mellon University sembra indicare che le cose stanno proprio così. Lo studio si è concentrato sull’utilizzo delle IA generative sul lavoro, constatando […]