Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
18.03.2021 In Mobile, Tecnologia

Certificato verde digitale: cos’è e come funziona il passaporto vaccinale UE | Video

L’Europa lo aveva anticipato e la proposta è puntualmente arrivata: la Commissione ha avviato la procedura volta ad introdurre a livello comunitario il cosiddetto certificato verde digitale, vale a dire una sorta di passaporto vaccinale introdotto con l’obiettivo di rendere più sicuri gli spostamenti delle persone in Europa. Il certificato attesterà infatti che una persona è stata vaccinata contro la malattia causata dal Sars-Cov-2 consentendogli di muoversi con meno limitazioni all’interno dell’Unione:

Con il certificato verde digitale, stiamo adottando un approccio europeo per garantire che quest’estate i cittadini dell’UE e i loro familiari possano viaggiare in sicurezza e con restrizioni minime – Didier Reynders, Commissario per la Giustizia.

Il certificato sarà disponibile gratuitamente (anche in forma cartacea) e abbinato ad un codice QR che ne attesterà la validità. È prevista inoltre la costituzione di un centro coordinamento che si occuperà di garantire che tutti i certificati possano essere verificati in ogni Stato dell’Unione e di fornire supporto ai Governi per l’attuazione tecnica dei certificati.

Il valore aggiunto rispetto alle singole iniziative nazionali sta nel fatto che si tratta di un sistema standardizzato tra tutti gli Stati membri che servirà anche a contrastare la diffusione di certificati di vaccinazione falsi o comunque non riconosciuti a livello europeo.

Per viaggiare nel 2021 potrebbe servire un passaporto sanitario: ecco come funziona

Mobile 29 Dic

Passaporto Coronavirus, smentiti colloqui tra Apple, Google e OMS

Apple 26 Feb

Volare in era Covid: l'app IATA Travel Pass sarà il nostro passaporto digitale

Android 24 Feb

Microsoft e Oracle insieme per sviluppare un passaporto sanitario digitale

Mobile 15 Gen

NON SARÀ INDISPENSABILE PER VIAGGIARE NÈ DISCRIMINATORIO

Una delle domande che l’introduzione di uno strumento come il certificato verde digitale solleva riguarda eventuali limiti alla circolazione delle persone disposte in base alle informazioni riportate nel certificato o al suo stesso possesso: per dirla diversamente, c’è il timore che vaccinarsi o non vaccinarsi possa segnare la differenza tra poter viaggiare o meno all’interno dell’Unione Europea, o poterlo fare con più o meno limitazioni.

È bene precisare subito che la Commissione rassicura: il certificato non sarà essenziale per viaggiare, eloquenti le parole del Commissario alla Giustizia:

Il certificato verde digitale non sarà una conditio sine qua non per la libera circolazione e non sarà in alcun modo discriminatorio.

I VANTAGGI PER IL CITTADINO EUROPEO: MENO RESTRIZIONI

Vero è che chi dimostrerà di essersi vaccinato potrà andare incontro a meno restrizioni (es. obblighi di sottoporsi a test o a quarantena), ma la decisione ultima viene demandata dalla Commissione ai singoli Stati membri.

Spetterà sempre agli Stati membri decidere da quali restrizioni sanitarie possano essere esentati i viaggiatori.

Per evitare però che i Governi si muovano in maniera caotica e scoordinata la Commissione aggiunge:

Gli Stati membri dovranno però applicare tali esenzioni allo stesso modo ai viaggiatori titolari di un certificato verde digitale.

Vale a dire che tutti i cittadini europei in possesso di un certificato verde saranno certi di andare incontro alle stesse esenzioni in uno Stato membro dell’Unione – non ci saranno discriminazioni in base al Paese (europeo) di provenienza.

LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL CERTIFICATO VERDE DIGITALE

L’informazioni sullo stato di vaccinazione contro il virus Sars-Cov-2 è una delle principali informazioni contenute nel certificato verde digitale ma non l’unica. Il certificato verde digitale infatti racchiude tre tipi di certificati:

  • Certificati di vaccinazione
  • Certificati dei test (test NAAT/RT-PCR o test rapido antigenico)
  • Certificati per le persone guarite dalla Covid-19

Appare quindi chiaro perché possedere il certificato verde digitale sarà utile anche a persone non ancora vaccinate, che potranno però dimostrare rapidamente di essersi sottoposte ad un test con esito negativo o di essere guarite dalla malattia (e quindi, in base alla data di guarigione, anche di avere anticorpi residui).

E la privacy? Anche su questo punto la Commissione rassicura sottolineando che il certificato conterrà esclusivamente informazioni essenziali che verranno sottoposte a controllo solo per confermare e verificare l’autenticità e la validità dei certificati:

  • nome
  • data di nascita
  • data di rilascio
  • informazioni sui vaccini, sui test e sulla guarigione
  • codice identificativo univoco del certificato

Tutte le informazioni saranno redatte nella lingua dello Stato membro di rilascio e in inglese.

TITOLARI, VALIDITÀ E DURATA

Il certificato verde digitale può essere rilasciato ai cittadini dell’Unione Europea e ai loro familiari, indipendentemente dalla loro nazionalità. La Commissione prospetta che possa essere anche concesso ai cittadini non europei ma che risiedono nell’Unione e ai visitatori che hanno diritto a raggiungere negli Stati membri.

La validità sarà estesa a tutti gli Stati membri dell’Unione e aperta a Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera. Ultimo aspetto da segnalare riguarda il fatto che si tratta di una misura temporanea: sarà utilizzato sino a quando continuerà l’emergenza sanitaria determinata dalla pandemia. Sul punto la Commissione è esplicita:

Il sistema del certificato verde digitale è una misura temporanea. Sarà sospeso una volta che l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) avrà dichiarato la fine dell’emergenza sanitaria internazionale COVID-19.

QUANDO ENTRA IN VIGORE

La Commissione chiarisce che per essere completamente approvata prima dell’estate la proposta sul certificato verde digitale deve essere rapidamente approvata dal Parlamento e dal Consiglio europeo. Anche gli Stati membri dovranno fare la loro parte nel frattempo, adottando le norme tecniche attuative per assicurare che i certificati verdi digitali siano interoperabili in tutta l’Unione e rispettosi delle norme per la tutela dei dati personali. Ci vorranno quindi ancora diversi mesi prima che il sistema entri a regime.

VIDEO

[embedded content]

Articolo aggiornato il 18 marzo con l’aggiunta del video approfondimento

Immagine in apertura: credits Maridav @Shutterstock

Articolo originale disponibile qui

Mobile
Previous StoryRealtà virtuale chiave per il sublime grazie a Van Gogh
Next StorySe alzi il gomito il telefono ti evita figuracce

Related Articles

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
    Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Xiaomi Buds 5 Pro WiFi, le prima TWS con XPAN, ma basterà?
    Recensione Xiaomi Buds 5 Pro WiFi, le prima TWS con XPAN, ma basterà?

Articoli recenti

  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}