Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
30.06.2020 In Auto, Citroen, Tecnologia

Citroen Ë-C4: la nuova elettrica si prenota da fine estate, in commercio a fine 2020

Citroen C4 elettrica è il tassello della strategia “Electric For All”, il claim del marchio francese che nel 2020 propone quattro modelli elettrificati: C5 Aircross Hybrid, SUV ibrido plug-in, Citroen Ami, l’elettrica economica da città, E-Jumpy per la mobilità commerciale e Citroen E-C4, variante elettrica della nuova C4.

E-C4 E C4…COLPITO E AFFONDATO

Ë-C4 è l’incubo del SEO, il trattino inserito con molte elettriche aveva già complicato le cose nei CMS e la dieresi ha peggiorato il tutto. Ad ogni modo, C4 elettrica non è solo il debutto dei francesi con un’auto a batterie di dimensioni e autonomia impegnative, ma anche il ritorno di un modello che era sparito dopo la trasformazione della gamma verso i SUV. C4, però, è a metà tra un crossover e una coupé, erede spirituale della berlina (quella del 2004 e e del 2010) e pratico della C4 Cactus, con un design particolare che utilizza proprio quegli elementi che i gusti del mercato hanno eletto come preferiti.

Parlare di C4 a benzina/diesel e parlare dell’elettrica è la stessa cosa, poiché le auto sono identiche sotto tutti i punti di vista, eccezion fatta per il gruppo propulsore.

ABITACOLO E TECNOLOGIA

C4 elettrica propone interni sobri e tecnologici, a metà tra presente e futuro. In alto troneggia il display dell’infotainment touch da 10″ ma resta il climatizzatore (bizona) con comandi di tipo tradizionale, facendo tesoro della lezione imparata con le nuove DS ad esempio. Il tunnel centrale è molto pulito grazie al “by-wire” che crea tantissimo spazio per gli oggetti.

L’abitacolo è organizzato per essere pratico e non farsi mancare niente: non solo i nuovi sedili sono ottimizzati per lavorare insieme alle sospensioni con smorzatori idraulici progressivi di C4 Cactus e C5 Aircross ma ci sono anche bocchette per i passeggeri posteriori e prese USB.

[embedded content]

20 gli ADAS in totale, da quelli più semplici al sistema che centra l’auto in corsia e ci avvicina alla guida autonoma di Livello 2 in autostrada con Highway Driver Assist. Strumentazione digitale, infotainment con schermo touch da 10″, ricarica wireless QI, quattro prese USB (2 USB C e 2 USB A), ConnectedCAM Citroen (full HD con GPS), navigatore connesso e supporto a Android Auto e Apple CarPlay completano il quadro insieme a Smart Pad, uno di quei piccoli gadget che rischiano di creare dipendenza.

Smart Pad permette infatti di utilizzare tablet e smartphone tramite un supporto a scomparsa che trova posto nella dashboard e può essere estratto all’occorrenza. Sono disponibili due supporti dedicati per Apple iPad Air 2 e Samsung Tab A 10,5″ oppure un supporto universale per tutti gli altri modelli.

DIMENSIONI E BAGAGLIAIO

Citroen Ë-C4 è un’auto elettrica di segmento C basata sulla piattaforma CMP e con misure di 4,360 mm lunghezza x 1.800 mm larghezza x 1.525 mm altezza, con un passo di 2,67 metri e un’altezza da terra di 15,6 centimetri.

Il bagagliaio è di 380 litri con un piano di carico su due posizioni per creare un fondo piatto (quando si abbattono i sedili 60:40, fino a 1.250 litri) oppure per massimizzare lo spazio di carico quando si viaggia in configurazione a cinque posti.

BATTERIA, RICARICA E MOTORE ELETTRICO

100 kW, (136 CV, 260 Nm di coppia), lo stesso powertrain della e-208 che promette 350 km in WLPT e ricarica rapida per rabboccare 100 km in 10 minuti o l’80% della batteria in 30 minuti.

La batteria è infatti la stessa da 50 kWh proposta dal gruppo PSA per le sue elettriche, una sinergia tra i marchi Peugeot, Citroen e Opel che viene poi declinata nelle carrozzeria e nello stile dei diversi brand.

Citroen garantisce la batteria di trazione per 8 anni 0 160.000 km al 70% della capacità di carica

Si può sfruttare la ricarica rapida fino a 100 kW in DC (corrente continua) con la presa CCS Combo 2 mentre in AC (corrente alternata) si ha accesso a diverse opzioni, dalla wallbox a 32 A (trifase optional da 11 kW) fino alla presa casalinga a 16 A (circa 15 ore) o con la Schuko in poco più di 24 ore.

Guida ricarica auto elettrica: connettori, wallbox, AC/DC, tempi e costi

09 Mag

Tempo di ricarica auto elettrica: a casa e alle colonnine AC/DC | Video

Auto 11 Apr

Quanto costa la ricarica delle auto elettriche a casa e alle colonnine | Video

Auto 04 Apr

Colonnina ricarica auto elettrica condominio: regole e prezzi | GUIDA

31 Dic

ANCHE BENZINA E DIESEL

Citroen Ë-C4 è praticamente identica alla versione diesel e a benzina, fatta eccezione per alcuni particolari, dal frontale ai cerchi in lega che sono ottimizzati e studiati apposta per essere più silenziosi della versione tradizionale così da sposarsi meglio con il silenzio dell’elettrico. Ritroveremo sull’elettrica anche le sospensioni con smorzatori idraulici progressivi e i sedili comfort “Advanced Comfort Seats” mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 150 km/h (0-100 km/h in 9,7 secondi in modalità Sport).

La gamma propone cinque benzina e due diesel, tutte motorizzazioni Euro 6D con Start&Stop e cambio manuale o automatico EAT8. I motori sono quelli ormai già noti all’interno del gruppo PSA:

  • PureTech 100 S&S
  • Pure Tech 130 S&S (manuale o EAT8)
  • PureTech 155 S&S EAT8
  • BlueHDi 110 S&S
  • BlueHDi 130 S&S EAT8

PREZZO E DISPONIBILITÀ

Citroen non ha annunciato il prezzo per la C4 elettrica che sarà prenotabile con i primi ordini da fine estate e in commercio da fine 2020. A domanda diretta, durante la conferenza stampa digitale, l’unica risposta è stata che l’auto sarebbe stata “affordable“, con un posizionamento di prezzo simile a quello della versione a benzina e inquadrato all’interno della strategia di Ami, dove il mondo elettrico (in quel caso solo cittadino) diventa davvero accessibile, pur con i limiti da “cinquantino” che la due posti compatta si porta dietro.

Articolo originale disponibile qui

Auto Citroen
Previous StorySuunto 7 si aggiorna: mappe di calore per facilitare il distanziamento sociale
Next StoryRiscaldamento globale turbo, cancellati 6.000 anni di freddo

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}