Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
12.03.2022 In Tecnologia

Covid: Sebastiani, rapida diffusione dei casi in tutta Italia 

E’ in corso in tutta Italia una rapida diffusione dei casi di Covid-19, al punto che in due giorni si rileva la crescita di almeno il 10% in 78 province invece di 43, tra le 107, probabilmente sulla spinta della nuova sotto-variante di Omicron; la curva degli ingressi nelle terapie intensive sta frenando la discesa e si prepara a crescere, e frena anche la discesa della curva dei decessi. Lo indica l’analisi del matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ‘M.Picone’, del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr).

 “I risultati dell’analisi dei dati dell’epidemia di SarsCov2 aggiornati all’11 marzo mostrano una rapida diffusione del contagio su tutto il territorio nazionale”, rileva l’esperto. “A livello nazionale, la curva media della percentuale dei positivi ai test molecolari sale dal 9.5% circa di otto giorni fa a circa l’11.5%. Frena la discesa la curva dei decessi e quella degli ingressi giornalieri in terapia intensiva, e l’analisi delle differenze settimanali indica che quest’ultima curva dovrebbe iniziare a crescere già dal 12 marzo”, prosegue Sebastiani. 

La stessa tendenza emerge al livello delle province, dall’analisi dei dati dei positivi ai test (antigenici e molecolari): “in due giorni è aumentato da poco più di 2/3 delle 107 province a 101, il numero di province per le quali l’analisi delle differenze settimanali fornisce un trend di crescita e nelle quali l’incidenza negli ultimi sette giorni è maggiore di quella dei sette giorni precedenti”. Le province in cui l’aumento è di almeno il 10% sono aumentate da 43 a 78 e l’aumento minimo rilevato nelle prime 43 è passato dal 10% al 26%. 

 “La grande velocità di diffusione, seppure al momento non descrivibile e quantificabile attraverso un modello esponenziale, e i dati del sequenziamento della Omicron fino al 9 marzo, suggeriscono che si tratti di una sotto-variante della Omicron. Ulteriori dati di sequenziamento saranno utili per validare o rigettare questa ipotesi”, osserva il matematico. “Tra le altre possibili cause ci sono – prosegue – la rigidità di quest’ultima parte dell’inverno e l’allentamento delle misure restrittive, come l’obbligo della mascherina all’aperto, sia per gli effetti diretti che induce, ma anche per quelli indiretti risultanti in un generale rilassamento, che è comprensibile, ma che andrebbe evitato”. 

     Sebastiani rileva inoltre che, “seppure la variante Omicron induca una sintomatologia mediamente più lieve della Delta, specialmente nei soggetti vaccinati, la sua grande diffusività permette che vengano raggiunti soggetti fragili, col risultato che la scorsa settimana abbiamo avuto in media circa 190 decessi al giorno. Chi vuole ignorare questo dato, oltre ad essere criticabile dal punto di vista etico, lo è dal punto di vista della razionalità, in quanto non si rende conto degli effetti indiretti generati dal surplus di lavoro per gli operatori sanitari, sia in relazione agli aspetti medici che a quelli burocratici, a scapito della salvaguardia e cura della loro stessa salute, anche se non hanno danni diretti dal Covid”. 

Di seguito i valori delle variazioni percentuali dell’incidenza settimanale per le province italiane e i corrispondenti valori dell’incidenza negli ultimi sette giorni per 100.000 abitanti:)

Catanzaro (103, 470), Sassari (81, 860), Agrigento (72, 1120), Perugia (71, 1.040), Trapani (68,  990), Grosseto (64, 910), Enna (58, 810), Viterbo  (55, 520), Terni (54, 930), Cosenza (54, 720), Caltanissetta (53, 760), Ascoli Piceno (50, 930), Lecco (49, 290), Avellino (49, 630), Benevento (48, 700), Vibo Valentia (48, 1.090), Ragusa (45, 990), Crotone (45, 900), Matera  (42, 840), Latina (42, 700), Frosinone  (40, 670), Livorno (39, 690), Trieste (38, 500), Massa Carrara (37, 640), Caserta (36, 640), Lucca (35, 770), Ancona (34, 740), Bolzano (34, 760), Rieti (33, 700), Bari (33, 620), Aosta (33, 220), Como (32, 370), Firenze (32, 430), Palermo (31, 760), Pisa (31, 530), Pordenone (30, 330), Piacenza (30, 250), Lecce (29, 1.120), Roma (28, 560), La Spezia (26, 460), Salerno (26, 520), Milano (26, 350), Cagliari (26, 570), Brindisi (25, 550), Arezzo (24, 720), Siena (23, 830), Napoli (23, 430), Vercelli (22, 310), Barletta-Andria-Trani (22, 530), Catania (21, 500), Prato (21, 280), Macerata (20, 720), Messina (20, 950), Teramo (20, 620), Forlì-Cesena (20, 400), Venezia (19, 670), Pesaro e Urbino (19, 470), Oristano (19, 790) Vicenza (19, 530), Nuoro (18, 270), Genova (18, 530), Bergamo (17, 190), Alessandria (17, 390), Modena (16, 300), Udine (16, 310), L’Aquila (16, 620), Treviso (13, 500), Savona (13, 430), Pistoia (12 , 410), Potenza (12, 620), Padova (12, 600), Taranto (12, 540), Bologna (11, 400), Foggia (11, 600), Verbano-Cusio-Ossola (11, 410), Monza e della Brianza (11, 310), Fermo (11, 80), Asti (10, 260), Siracusa (10, 760), Pavia (9, 320), Imperia (9, 300), Brescia (8, 290), Varese (8, 320), Ferrara (8, 370), Rimini (8, 360), Verona (7, 420), Torino (7, 300), Reggio Calabria (6, 940), Pescara  (6, 530), Ravenna (6, 380), Rovigo (5, 430), Mantova (5, 370), Parma (5,270), Campobasso (4, 640), Reggio Emilia (4, 320), Cuneo (4, 180), Novara (4, 220), Sud Sardegna (3,470), Chieti (3, 550), Trento (3, 350), Cremona (2, 320), Biella (0,220), Lodi (-1, 230), Gorizia (-3, 300), Isernia (-5, 500), Belluno (-7, 390), Sondrio (-8, 240),

                

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryInstagram, il blocco in Russia e’ sbagliato
Next StoryGalaxy S22, l’aggiornamento che blocca GOS e migliora i giochi arriva in Europa

Related Articles

  • Bitchat sfida WhatsApp: messaggi istantanei sicuri e crittografati, senza passare da Internet
    Bitchat sfida WhatsApp: messaggi istantanei sicuri e crittografati, senza passare da Internet
  • Con i temporali estivi arriva il picco dei fulmini, tra luglio e agosto
    Con i temporali estivi arriva il picco dei fulmini, tra luglio e agosto

Articoli recenti

  • Bitchat sfida WhatsApp: messaggi istantanei sicuri e crittografati, senza passare da Internet
  • Con i temporali estivi arriva il picco dei fulmini, tra luglio e agosto
  • Lo spreco alimentare invisibile delle mense: una voragine di costi e cibo gettato
  • Missione Sedna: proveremo a raggiungere il pianeta nano nel 2076
  • Il nuovo intruso nel Sistema solare è una cometa VIDEO

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}