Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
07.07.2022 In android, motorola, Tecnologia

Dentro il quartier generale Motorola a Chicago: tra progetti segreti e futuro | Video

Il mondo del tech non si è mai fermato, ha ovviamente decelerato in certi momenti e ancora adesso vive di sussulti e crisi che non lasciano certo la massima libertà di movimento ai produttori, piccoli e grandi. Ma una cosa è certa: poter raccontare dal vivo certe storie, per noi addetti ai lavori, non ha prezzo. Non importa quanto buono sia il sistema di webcam e casse che ci proietta in videochiamata all’interno delle varie cornici digitali. 

Finalmente le aziende del settore – come Motorola – tornano ad aprire le loro porte, anche quelle un po’ segrete, in attesa che anche la Cina torni in una sorta di normalità che preveda giornalisti stranieri e meno restrizioni. E quindi valigia leggera, passaporto e via nel quartier generale della casa alata a Chicago per conoscere più da vicino il loro presente e, soprattutto, il futuro. 

OLTRE TECNOLOGIA E SPECIFICHE

Tutti i produttori del tech tengono a sottolineare i numeri positivi e le sole buone notizie, ma noi sappiamo che la moneta ha sempre una doppia faccia. Motorola, ad esempio, in questi ultimi anni ha vissuto un momento “di stanca” della sua lunga storia e, adesso, sta cercando le giuste chiavi per scalare le classifiche globali e posizionarsi più in alto. Obiettivo non certo irraggiungibile, anche perché in alcuni mercati come quello sudamericano già si corre a tutta birra (in Brasile sono infatti al secondo posto assoluto). 

La verità però non è nascosta, in questi giorni a tu per tu con l’azienda ho apprezzato molto la sincerità: stare vicino ai vertici per più decenni non è forse possibile, certe flessioni sono fisiologiche e con la tecnologia mobile che evolve così rapidamente bisogna fare i conti con qualche up e down. Per chi ha una storia lunghissima come quella di Motorola – probabilmente l’unica sopravvissuta degnamente tra quelle più “datate” – già esserci e poter ancora dire la propria è una grande vittoria. 

Proprio la tecnologia è stata al centro di una delle sessioni dei meeting di Chicago, ma non come vi aspettereste. In Motorola, infatti, ci tengono a ribadire che non hanno alcuna voglia di rincorrere “tech and specs“, ovvero “tecnologie e specifiche tecniche”. Questo non significa certo che non abbiano intenzione di innovare ed evolversi, piuttosto non alimentare quella frenetica maratona in cui si guarda solo memoria RAM, milliampere, processori e chissà cos’altro. Il focus si sposta così sulle funzioni, sul mettere a punto “le macchine” a 360 gradi e portare un valore aggiunto che sia davvero percepibile dagli utenti. Ci sono già riusciti? Ancora no, a mio avviso, ma la strada che hanno (da poco) intrapreso potrebbe essere quella giusta. 

LE SPALLE LARGHE (GRAZIE A LENOVO)

Il loro obiettivo è di riportare in alto il brand, in una posizione più consona, e farlo seguendo un percorso che prevede diversi step oltre al “semplice” dispiegamento di una line up convincente, completa e al passo con i tempi. Questa seconda metà del 2022 vedrà quindi Motorola molto attiva, sotto diversi fronti, anche quello più sperimentale. Penso infatti ai progetti più particolari che stanno portando aventi con il resto del gruppo, uno su tutti il connubio smartphone e occhiali VR firmati Lenovo. 

Nei mesi scorsi, infatti, Motorola è divenuta partner dei San Diego Padres, squadra della lega di baseball americana (MLB) che avrà a disposizione una sala “Hall of Fame” dove si potrà giocare con la realtà aumentata. il sistema, che io stesso ho avuto la fortuna di provare, non prevede tuttavia nessun pesante “zainetto PC” o hardware connesso da mille cavi, il cervello è un Edge 30 Pro. Quest’ultimo si collega con un cavo type-C ai ThinkReality A3 di Lenovo, basati su piattaforma Snapdragon XR1 e con due display stereoscopici a 1080p che proiettano un campo visivo di oltre 50 gradi. 

Due dispositivi leggeri (gli occhiali sono sotto i 130g) e capaci di offrire già una buona qualità di gioco e reattività, mi sono personalmente divertito a lanciare e cercare di centrare gli obiettivi, riscoprendo un VR piacevole e finalmente all’altezza delle mie aspettative. Magari è stata la recente l’esperienza con gli Spectacles 4 di Snapchat che mi ha gettato un po’ nello sconforto… Al di là di questo, è chiaro che essere all’interno di un gruppo così forte come quello Lenovo apre delle porte che per altri competitor sono inesistenti o più complesse. 

L’esperienza e il know how acquisito in ambito computing, infatti, si riflette anche sulla piattaforma “Ready For”, un ambiente desktop disponibile su molti degli ultimi Motorola di fascia alta e medio alta che sta evolvendo verso una direzione più che allettante. Già adesso è uno dei migliori software mobile del suo genere, ma le prossime release potrebbero cominciare a fare davvero la differenza. 

5G A TUTTO SPETTRO

Il bello di parlare di 5G negli Stati Uniti è che lo spettro mmWave non è una chimera ma una realtà, il che significa avere a che fare con le vere reti di quinta generazione di cui tanto si è parlato negli ultimi anni. Motorola è da sempre in prima linea nello sviluppo di nuove tecnologie in ambito connettività e, anche per questo, molti dei suoi dispositivi sono già pronti ad uno switch non appena le infrastrutture europee saranno adeguate. 

Cosa significa? Il Moto Edge 30 Pro che mi ha seguito in questa trasferta (non perdetevi il video che trovate all’inizio e alla fine di questo articolo), ad esempio, è già in grado di raggiungere i 4 Gbps in download. Velocità supersoniche per i nostri standard, e non ci sono al momento operatori che le offrono ma, non appena ci arriveremo, alcuni saranno più pronti di altri. 

Non si tratta in ogni caso di una mera gara di velocità, il 5G a bassissima latenza permette di aprire nuovi scenari e la miniaturizzazione di modem e antenne sta già rendendo possibile la creazione di inedite soluzioni (anche in ambito IoT). Una di queste è la cosiddetta “5G Neckband“, in pratica uno smartphone (Motorola) senza schermo che si indossa al collo e traccia la posizione di chi lo indossa millimetricamente. In una delle demo a cui abbiamo preso parte, ad esempio, la NeckBand attiva e connessa ad un sistema audio con più speaker distribuiti intorno ad una stanza permetteva una modulazione del suono che insegue chi la porta al collo. 

Mi spiace non potervi raccontare di più, di sicuro saranno dei mesi interessanti per il settore e le novità non mancheranno di certo. 

VIDEO

[embedded content]

Motorola Edge 30 Pro è disponibile su a 770 euro.

(aggiornamento del 07 luglio 2022, ore 20:07)

Articolo originale disponibile qui

android motorola
Previous StoryCybersecurity, minacce via email aumentate del 101% nel 2021
Next StoryTIM: 9.000 esuberi e un ultimatum al Governo

Related Articles

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
    Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
    Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa

Articoli recenti

  • Smaltimento pneumatici, superate le 44.000 tonnellate riciclate
  • Aurora, l’IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}