Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
20.12.2021 In internet, marketing, Notizie di tecnologica, Seo, Tecnologia

Display advertising: che cos’è e come può esserti utile

Indice dei contenuti

Quando si fa una ricerca online la SERP mostra spesso una serie di risultati in prima posizione caratterizzati da annunci pubblicitari. Nel digital marketing vengono infatti adottati questi sistemi proprio per “mettersi in vetrina” e farsi notare più facilmente. Si tratta appunto di una modalità chiamata display advertising che, sui media digitali, permette di mettere in collegamento l’utenza che effettua la ricerca con il servizio o il sito web, con lo scopo ultimo di incrementare le vendite o i lead. Pertanto, la finalità del display advertising non è direttamente quella di pubblicizzare un prodotto o un servizio, bensì invogliare la persona che ne entra in contatto a compiere un’azione. Quest’ultima, di solito, è il click sull’annuncio che, reindirizzando al sito dell’inserzionista, monetizza.

Come utilizzare il digital marketing

Lo scopo del digital marketing non è perciò quello di vendere, ma di farsi notare dagli altri. Gli “altri” non sono solo possibili clienti, ma anche aziende, in modo da differenziare da esse. Per questo motivo il posizionamento, la segmentazione del settore e tutte le relative mosse strategiche legate ad esse, hanno l’unico scopo di rendere più autorevole la brand awareness. Questo perché, soprattutto quando si parla di digital marketing, la concorrenza è in continuo aumento.

Per questo motivo si cerca di indirizzare sempre più visibilità verso un’azienda a discapito di altre, cercando di farsi pubblicità attraverso il posizionamento in lato delle campagne che possono fare leva su diversi supporti. Di questi ne parte proprio il display advertising, utilizzato sempre da più PMI che lo scelgono per rendere le proprie pubblicità più attrattive, ma anche autoreferenziali.

Per attualizzare questa tecnica l’ad server consenti agli inserzionisti di decidere e definire quali sono i principali criteri di pianificazione di una determinata campagna di display advertising e allo stesso tempo di monitorare l’andamento, in tempo reale, dell’annuncio. Questi ad server sono anche connessi a ulteriori piattaforme di gestione pubblicitaria proprio per permettere di aumentare l’offerta di spazio pubblicitario online per gli advertiser.

Le campagne display si inseriscono all’interno di una categoria più grande detta Performance Marketing e per funzionare utilizzato uno strumento principale, ovvero Google Ads. Non è l’unico strumento a disposizione, ma è sicuramente il più usato, vista la sua caratteristica specifica, ma anche multifunzionale. Finora è infatti il primo software utilizzato per i messaggi pubblicitari, proprio perché adatta perfettamente alle richieste degli inserzionisti e rendono le display advertising perfettamente in linea con il target e dunque efficaci.

Per funzionare devono però essere ben definite e con dei dettagli studiati riguardanti la grafica visiva, testuale e anche mediale. Per essere attrattivi gli annunci in genere presentano un titolo, un testo e un codice URL. Questi elementi costituiscono il messaggio commerciale di un’azienda, di cui fanno parte anche testo, logo, animazioni, video e infine elementi grafici. Lo scopo è quello di porsi sotto dei riflettori e farsi notare dagli utenti, che sono a tutti gli effetti dei potenziali clienti, mettendo ombra ai concorrenti e attirando nei propri portali.

Si tratta dunque di uno stratagemma che sempre più professionisti utilizzano per rendersi attrattivi agli occhi degli acquirenti e farli tornare sui propri siti, attraverso cui si ottengono delle monetizzazioni per click. Come prima di ogni campagna pubblicitaria, le aziende interessate al display advertising iniziano una serie di indagini di mercato per comprendere al meglio il destinatario dei loro messaggi commerciali. Lo studio, per un’azienda già avviata, avviene in genere sulle azioni e abitudini dei consumatori che sono già stati fidelizzati nel tempo. In questo modo si va a produrre un annuncio che funziona, in quanto rispecchia una profilazione già esistente e che ha portato dei risultati in passato. Lo scopo è quello di centrare l’obbiettivo di business, attuabile, successivamente, grazie a Google Ads, che permetterà poi di monetizzare.

La competizione si alza

Il display advertising ha l’unico svantaggio di una competizione sempre più alta. Sono infatti sempre più numerose le aziende che decidono di investire in questo tipo di pubblicità, che rende di fatto molto bene e anche velocemente. Per questo motivo, molti competitors, optano per una versione pubblicitaria più lenta, ma ugualmente effettiva: la SEO. Si tratta di un insieme di strategie e pratiche messe in atto per aumentare la visibilità di un sito internet migliorandone la posizione nelle ricerche online. Non necessita un investimento in denaro, ma richiede delle competenze specifiche. Sono sempre di più, infatti, le persone che decidono di specializzarsi in questo campo specifico per permettere al proprio sito di salire nella SERP e attirare più utenti grazie al giusto utilizzo di parole chiave.

I siti di intrattenimento lavorano molto con la SEO, come per esempio casinos.it, che attraverso una selezione di parole chiave è in grado di posizionarsi e aumentare il proprio traffico. Questo però non è dovuto unicamente alla SEO, ma anche alla soddisfazione degli utenti che scelgono di cliccare sul loro determinato sito e di tornarci. questo è dovuto alla costruzione di una reputazione solida, basata su sicurezza, soddisfazione degli utenti e legalità certificata da licenza ADM. Non mancano le novità, che solleticano sempre la curiosità degli utenti, come la possibilità di giocare ai casino online da mobile direttamente dal proprio smartphone, in modo da avere un gioco a portata di mano in ogni momento.

RIPRODUZIONE RISERVATA ©

Articolo originale disponibile qui

internet marketing Notizie di tecnologica Seo
Previous StoryServizi telefonici non richiesti: un decreto legge inutile
Next StoryRenault Megane E-Tech Electric, al via gli ordini in Italia. Da 37.100 euro | Video

Related Articles

  • Cambio di residenza online: come farlo e perché l’Anagrafe nazionale è importante | VIDEO
    Cambio di residenza online: come farlo e perché l'Anagrafe nazionale è importante | VIDEO
  • Come scegliere il miglior monitor per giocare
    Come scegliere il miglior monitor per giocare

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}