Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
18.09.2024 In Tecnologia

È vero che il tuo cellulare ti spia?

Siete seduti al bar a parlare con gli amici dell’ultima canzone di un cantante che vi piace o delle vacanze che vorreste fare in Brasile; poi vi alzate, salutate e quando riprendete in mano il telefono, visitando un sito o scorrendo i post sui social, notate una pubblicità del prossimo concerto di quel cantante e, subito dopo, quello di una compagnia aerea che fa sconti per i voli verso Rio de Janeiro. Vi è mai capitato di vivere qualcosa di analogo? Probabilmente sì.

Situazioni come queste accendono il dibattito sulla privacy e sull’ascolto attivo dei nostri dispositivi, soprattutto perché alcune coincidenze sono così precise da far pensare che qualcuno possa effettivamente captare ciò che diciamo per condizionare le scelte d’acquisto.

Il caso CMG. Ma quanto c’è di vero in questa ipotesi? In effetti, il timore che i nostri smartphone possano ascoltare le conversazioni private non è solo frutto della fantasia, ma si basa sull’esistenza di tecnologie semplici, unite alla diffusione di pratiche di marketing sempre più invasive. Negli Stati Uniti, ha recentemente fatto scalpore il caso di Cox Media Group (CMG), azienda finita al centro del dibattito perché aveva presentato ai suoi clienti – i giganti dell’informatica Google, Amazon e Facebook – soluzioni pubblicitarie per fornire annunci personalizzati basate sull’ascolto in tempo reale delle conversazioni.

L’idea era proprio quella di raccogliere dati vocali con cui identificare bisogni e preferenze degli utenti e poi proporre pubblicità mirate e offerte specifiche, ovviamente lasciando fare il lavoro a un software di Intelligenza Artificiale. Le critiche non si sono fatte attendere, rafforzando le preoccupazioni sulla violazione della privacy e portando la stessa azienda a fare marcia indietro.

Ascolto attivo. La funzione proposta da CMG si chiama “Active Listening“ e la sua esistenza è stata portata alla luce da un’inchiesta giornalistica effettuata dalla giovane testata indipendente 404 Media, fondata nel 2023 da un gruppo di ex dipendenti di Vice.

La società ha dovuto ritrattare le proprie affermazioni dopo la pubblicazione di alcuni “pitch deck” (presentazioni aziendali) inerenti l’offerta, in cui si leggono frasi del tipo “Con Active Listening, CMG può ora usare i dati vocali per indirizzare la tua pubblicità esattamente alle persone che stai cercando” oppure “Immagina un mondo […] in cui nessun mormorio pre-acquisto rimane inascoltato e i sussurri dei consumatori diventano uno strumento per indirizzare, ritargettizzare e conquistare il tuo mercato locale“.

Marcia indietro. CMG ha chiarito che il servizio non prevede un vero e proprio ascolto delle conversazioni in diretta, ma piuttosto l’utilizzo di dati provenienti da terze parti, riaggregati e resi anonimi. Nonostante la precisazione, Google si è affrettata a comunicare di aver rimosso CMG dalla lista dei suoi partner commerciali, mentre Amazon e Facebook hanno specificato di non essere coinvolte in alcun modo nel programma, sottolineando che le loro piattaforme rispettano stringenti criteri di privacy e non prevedono l’ascolto non autorizzato.

L’illusione di ascolto. E allora come mai a tutti è capitato di provare la sensazione di essere spiati dal proprio dispositivo? Parte della risposta risiede in un fenomeno psicologico noto come “illusione di frequenza” o effetto Baader-Meinhof. Quando ci focalizziamo su un argomento o su un prodotto, infatti, diventiamo subito più attenti alla sua presenza, notandolo più di altri. Inoltre, il nostro cervello tende a notare solo le coincidenze più evidenti, lasciando in secondo piano tutte le altre.

Il ruolo degli algoritmi. Questi due aspetti psicologici, combinati ai sofisticati algoritmi che analizzano i nostri comportamenti online, contribuiscono a creare l’illusione che i nostri telefonini sappiano sempre ciò di cui abbiamo bisogno. Ma c’è da aggiungere un ulteriore aspetto: più che l’ascolto diretto, a essere monitorata è l’attività che svogliamo costantemente sul web, e con la nostra complicità. D’altra parte, questo è ciò che avviene quando accettiamo le condizioni proposte da siti e app, talvolta senza neanche leggerle.

Fotogallery 10 batteri che vivono sul tuo smartphone

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryDisney+ è in offerta: tutto il catalogo da 1,99 €/mese per 3 mesi
Next StoryWhatsApp Web, minaccia alla privacy: come impostare una password

Related Articles

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
    Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
    Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}