Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
30.09.2019 In Tecnologia, Videogiochi

Ecco Plaguemon Breeder, il Tamagotchi più maledetto di sempre

Lo ha creato Michele Hiki Falcone, lo stesso di Plaguemon. Ecco cosa ci ha raccontato

È nato il Tamagotchi più maledetto di sempre: ti sveglierà di notte e ti obbligherà a giocarci perché non muoia. Sono questi i presupposti del nuovo progetto videoludico di Plaguelabs, dietro cui c’è Michele Hiki Falcone, colui che ha creato Plaguemon, il gioco dei Pokémon a base di sesso, satanismo e droga che vi avevamo presentato tempo fa. Inoltre Michele è stato ospite anche al Wired Next Fest di Milano, dove ci aveva raccontato un po’ delle sue creazioni.

C’è però in arrivo un nuovo progetto che ha a che fare con il Tamagotchi – che peraltro dopo vent’anni è tornato in auge, insieme ad altre versioni ad alto tasso alcolemico. Si chiama Plaguemon Breeder ma nei primi tempi il nome (poco convincente) che girava nella testa di Michele era Plague-Gotchi. Infine le correzioni linguistiche del giapponese e la natura del graffittaro death metal hanno prevalso arrivando a Plaguemon Breeder, ma nel logo c’è scritto Plaguemon Bredeer come se fosse un’autocontraffazione.

Michele ci ha anticipato alcuni dettagli del progetto: “Mi girava in testa l’idea di un plaguegotchi da sempre, alimentata dall’amore per i Game & Watch Tiger e Nintendo. Inutile ribadirlo all’infinito, è chiaro che la mia estetica si rifà ai ruggenti 90. Avendo sviluppato una generica conoscenza di tutti i device ho dovuto selezionare quale avrebbe fatto al caso mio, per i motivi più vari, dalla reperibilità dell’oggetto stesso, alle potenzialità che poteva offrirmi. Poi, ho deciso di adoperare la Sony PocketStation per un’ infinità di motivi, ne citerò solo alcuni ma sono davvero tantissimi”.

Questa microconsole portatile ormai dimenticata ha molte caratteristiche ancora da sfruttare e Michele ha qualche idea in merito: “Il primo, il più geek, è un handheld con grafica ad 1bit (il nome del tipo di periferiche tamagotchi et similia) con uno dei processori più potenti montati su questo genere di device, un processore Risc a 32-bit, un mostro senza senso per un tamagotchi (solitamente con cpu a 4bit), questo perché la periferica, distribuita solo in Giappone, doveva comunicare con un altra periferica a 32-bit. Ciò permette anche di avere un suono a 10bit-Pcm, quasi qualità cd quindi, e una fluidità di gioco lontana dalle animazioni dei più noti omini virtuali. In più, oltre ad avere gli infrarossi per duelli all’ultimo sangue, comunicando con la navicella madre PlayStation uno, può essere aggiornato ed aggiornare eventuali progetti futuri (si inserisce nello slot delle memory card.) Di giochi per PocketStation non ne sono stati fatti una ventina, la maggior parte riempiono 2-4 blocchi di memoria rispetto ai 15 disponibili sulla console, io conto di riempirli tutti“.

Se la realizzazione del gadget ci è abbastanza chiara, l’altra parte interessante di questo Tamagotchi alternativo è capire le potenzialità: “È ancora in sviluppo, sto cercando di scoprirne tutte le funzionalità nella maniera più precisa possibile, m’incuriosisce tantissimo di come possa incastrarsi nella normale quotidianità di una persona e come possa rendere l’esperienza di questa persona, esattamente come si aspetta che sia un prodotto Plague, un pò horror. Sto studiando le fasi lunari ad esempio, come esse si rapportano col mondo degli incubi e come un oggettino piccolo come un grinder possa ricordarti alle 3:00 di notte di un martedì insonne che devi battere un minigioco in cui non devi addormentarti per un ora altrimenti il tuo pet muore e lo fa urlando in 10bit Pcm da uno speaker da un pollice. Lo vedo anche come un grimorio demoniaco tascabile, mi piacerebbe che la nostalgica angoscia che hanno apprezzato i giocatori in Plaguemon, possano portarla sempre con se con il Plaguegotchi, ops, Plaguemon Breeder“.

Plaguemon Breeder viene presentato all’atelier Plague Gallery di Cosenza, il 30 settembre, con artisti di spicco, italiani ed internazionali, tra cui Arturo Lauria, TurboGamma, TommyGun, Marie Cecile ed 3Land dal Giappone.

Per ora ne esistono solo 10 di pezzi e man mano sarà interessante capire gli sviluppi di quello che si appresta ad essere, come dichiarato dal suo creatore “il tamagotchi più maledetto di sempre“.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Videogiochi
Previous StorySamsung Galaxy A50 è il primo smartphone a ricevere le patch di ottobre
Next StoryMaker Faire 2019, l’AI suona il piano e gioca a calcio

Related Articles

  • I vari approcci al Videogaming
    I vari approcci al Videogaming
  • Come scegliere il miglior monitor per giocare
    Come scegliere il miglior monitor per giocare

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero
  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}