Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
29.06.2021 In Microsoft, Tecnologia, windows

Facciamo il punto su Windows 11: tutto ciò che bisogna sapere

Windows 11 è la novità del momento, la nuova versione del software di Redmond sta monopolizzando le cronache del mondo tech tra novità interessanti, data di arrivo, requisiti minimi e anche qualche protesta degli utenti. Con questo articolo vogliamo fare il punto della situazione ad oggi e chiarire tutti i punti ancora controversi su Windows 11, rispondendo alle domande frequenti che ci avete posto negli ultimi giorni.

INDICE

LE NOVITÀ DI WINDOWS 11

Tutto il clamore suscitato da Windows 11 si spiega con le tante novità che porta in dote, dalla rinfrescata grafica al supporto alle applicazioni Android, vediamo i punti principali.

[embedded content]

NUOVA GRAFICA

Il primo punto importante riguarda un refresh grafico che Microsoft ha attuato su tutte le parti del sistema, dagli angoli arrotondati delle finestre ad un nuovo tema scuro. Troveremo anche nuove animazioni e suoni, un layout più moderno di Esplora File, la task bar con icone al centro, un rinnovato centro notifiche, nuove icone, sfondi, temi dedicati.

Windows sarà in grado di adattarsi a diversi dimensioni di schermo e con dispositivi touch modificherà la spaziatura tra gli elementi e abiliterà alcune gesture per facilitare l’interazione con il touch screen. Il primo impatto con il nuovo OS per noi è stato molto positivo dal punto di vista della grafica, si percepisce un lavoro attento dei designer.

Windows 11 ha anche un nuovo layout per Esplora File

Windows 25 Giu

NUOVO MENÙ START E RICERCA

E’ da sempre un riferimento per Windows ed aveva bisogno di un restyling, Microsoft è andata oltre creando un menù start completamente diverso. Innanzitutto di default la sua posizione sarà centrale (ma si può sempre scegliere di allinearlo a sinistra), sono spariti i “live tiles” ed è stato riorganizzato con una sezione “consigliati” in cui compaiono i collegamenti rapidi a programmi, app e file utilizzati più spesso.

Anche la ricerca è stata migliorata, più “intelligente” nei suggerimenti, veloce e chiara nella visualizzazione dei risultati.

Windows 11, per uscire dallo standby basta un tocco sul display

Windows 18 Giu

WIDGET

Nuova sezione widget personalizzabile con le notizie e blocchi scelti dall’ utente, compare di lato in sovraimpressione con una leggera trasparenza. Bella graficamente e aperta ad inserti di app e programmi su cui Microsoft ha invitato gli sviluppatori a lavorare in modo creativo.

MULTITASKING

Lavorare su molte istanze, su diversi desktop virtuali e fisici sarà semplicissimo con Windows 11. Le finestre si possono bloccare su più punti e comporre un’interfaccia su misura dell’utente, le animazioni spiegano bene cosa accadrà e sarà sufficiente passare il mouse sull’icona ingrandisci per scegliere dove agganciare la finestra.

Non è tutto perché il multitasking è stato molto migliorato su più deskotp virtuali e anche utilizzando più monitor, ad esempio scollegando uno schermo i programmi verranno automaticamente minimizzati e la disposizione delle finestre ripristinata se il monitor verrà ricollegato.

MICROSOFT TEAMS

La piattaforma per le comunicazioni, chiamate, produttività e svago di Microsoft sarà ora integrata direttamente nel sistema operativo, non sarà necessario installare programmi e componenti aggiuntivi, ogni PC sarà subito pronto per gestire videochiamate e sfruttare le moltissime opportunità offerte da Microsoft Teams.

Windows 11 rinnova il Microsoft Store: cosa cambia per utenti finali e sviluppatori

Windows 25 Giu

APPLICAZIONI ANDROID

Su Windows 11 funzioneranno le applicazioni Android e saranno eseguite nativamente sui sistemi con SoC ARM o virtualizzate sugli X86, avremo dunque accesso allo sterminato catalogo di app Android fornite dallo store Amazon. Le app Android si potranno cercare e scaricare anche attraverso un rinnovato Microsoft Store.

Windows 11 ha il supporto nativo alle applicazioni Android

Android 24 Giu

GAMING

Il mondo dei giocatori troverà un Windows 11 ottimizzato per sfruttare il catalogo Microsoft Game Pass e sui PC gaming ci saranno nuove possibilità per massimizzare le performance e l’esperienza di gioco con Auto HDR e Direct Storage.

Windows 11, Panos Panay vuole Steam ed Epic nel Microsoft Store

Windows 25 Giu

Windows 11 e Xbox sempre più vicini: Auto HDR e DirectStorage arrivano su PC

Windows 25 Giu

REQUISITI MINIMI (PER ORA)

Windows 11 non potrà essere installato su tutti i computer indistintamente, bisognerà anzi soddisfare alcuni requisiti minimi, alcuni dei quali stanno facendo molto discutere negli ultimi giorni. Nel documento scaricabile dal link sottostante è possibile visionare l’elenco completo dei requisiti tecnici.

TUTTI I REQUISITI MINIMINI PER WINDOWS 11 | LINK

Attenzione perché la situazione compatibilità è in costante divenire, non è escluso che un PC attualmente non compatibile venga poi inserito in un secondo momento tra i fortunati.

  • Processore: min 1 GHz – 2 Core
  • RAM: min 4 GB
  • Archiviazione: min 64 GB spazio libero
  • UEFI
  • UEFI Secure Boot abilitato
  • TPM 2.0 (trusted platform module)
  • Schermo: >9″ (non vale per PC Desktop), risoluzione HD, 8 bit
  • Grafica: DirectX 12 API
  • Bluetooth (non vale per PC Desktop)
  • Ethernet o WiFi
  • Precision TouchPad (nei laptop dotati di touchpad)
  • Digitizer integrato nel TouchPad (nei laptop dotati di touchpad)
  • Tasto di accensione, Tasti del volume
  • Porta USB (almeno 1)
  • Uscita video (almeno 1)

Di tutti i requisiti minimi quello ad aver creato un po’ di confusione è relativo al TPM 2.0, che riguarda un componente hardware o software che può essere equipaggiato a livello di scheda madre o CPU e garantisce elevati standard di sicurezza sui computer moderni.

Si tratta di un componente fondamentale per poter eseguire software aziendali che si appoggiano ai servizi Microsoft Azure ma non solo, garantisce che tutte le informazioni sensibili e password registrate sul PC vengano crittografate con chiavi inaccessibili.

Windows 11 e TPM: che cos'è e come capire se il computer è compatibile

Windows 25 Giu

Microsoft aveva in un primo momento consentito, pur non consigliando, l’installazione di Windows 11 anche su dispositivi con TPM 1.2, poi però ha cambiato idea riservando la compatibilità con il nuovo OS alle sole macchine con TPM 2.0.

Quasi tutti i computer immessi in commercio negli ultimi anni sono dotati del TPM, alcuni, specialmente gli assemblati, potrebbero averlo semplicemente disabilitato e sarà necessario attivarlo dalle impostazioni del BIOS.

E’ importante sapere che praticamente tutte le CPU rilasciate negli ultimi 3-4 anni supportano il TPM, Microsoft ha comunque fornito una lista di processori compatibili con il nuovo OS. Attenzione però perché queste liste potrebbero ulteriormente ampliarsi prima del rilascio di fine anno, sappiamo ad esempio che si sta lavorando per valutare la compatibilità di modelli più vecchi di Intel (7a gen) e AMD Zen 1.

Riassumendo, ad oggi 29 giugno 2021 :

  • Intel 6° generazione (e generazioni precedenti), processori AMD non Zen > per ora non compatibili
  • Intel 7° generazione, AMD Zen 1 > per ora non ufficialmente compatibili, ma alcuni dispositivi che li utilizzano potrebbero diventarlo al termine del percorso di beta test
  • Intel 8° generazione, AMD Zen 2 e Qualcomm Serie 7 e 8 > sicuramente compatibili
Windows 11 e requisiti CPU: Microsoft può ancora cambiarli (in meglio)

Windows 29 Giu

Un metodo semplicissimo per verificare di avere un computer con TPM 2.0 è quello di digitare nella ricerca di Windows “tpm”, nella pagina che si aprirà cliccare su “Processore di sicurezza” per visualizzare le informazioni sulla versione TPM eventualmente installata sul proprio PC.

In alternativa potete seguire un altro metodo che abbiamo descritto QUI valido anche per chi non usa Windows 10.

IL TOOL UFFICIALE DI MICROSOFT

L’azienda aveva messo a disposizione un semplice tool per verificare se il proprio PC soddisfacesse i requisiti per l’installazione di Windows 11. Con un post sul live blog è tornata sui suoi passi ammettendo che il tool in questione aveva generato un po’ di confusione e ha quindi deciso di rimuoverlo in vista di un futuro rilascio di una versione più completa ed affidabile.

In alternativa potete scaricare (è sicuro) un programmino open source ideato da uno sviluppatore indipendente, il nome è esplicativo: WhyNotWindows11, si può scaricare da QUI e vi dice dettagliatamente quali requisiti sono soddisfatti e quali no.

QUANDO ARRIVERÀ

Non c’è una data ufficiale ma i primi PC con Windows 11 saranno venduti verso la fine del 2021, si parla del periodo tra novembre e dicembre, le cose però potranno evolversi in modo diverso in base ai feedback di sviluppatori e utenti.

Ciò non significa che Windows 11 si potrà installare fin da subito come aggiornamento di Windows 10, Microsoft ha già infatti dichiarato che le prime macchine saranno raggiunte dal nuovo OS nei primi mesi del 2022, da lì in poi il cerchio si allargherà a scaglioni con la previsione di concludere il rilascio verso metà 2022.

Per chi volesse bruciare i tempi c’è la possibilità Windows Insider, un programma a cui è possibile aderire gratuitamente e che prevede 3 livelli di coinvolgimento: “developer”, “beta”, “preview”.

In tutti i casi registrandosi come Insider si riceveranno in anteprima le build di Windows 11, il canale developer avrà accesso a versioni instabili e spesso con qualche problema di prestazioni e sicurezza, le beta sono quasi sempre utilizzabili nel quotidiano mentre il canale “preview” riceve semplicemente “prima del resto” del mondo gli aggiornamenti.

  • Canale developer: già disponibile la prima build come aggiornamento di Windows 10
  • Canale beta: primo rilascio previsto durante l’estate
  • Canale preview: verosimilmente in tardo autunno
Windows 11, arriva la prima build di test: chi può provarla e chi no

Windows 28 Giu

COME ADERIRE AL PROGRAMMA WINDOWS INSIDER

Registrarsi nel programma Windows Insider è piuttosto semplice, nelle impostazioni di Windows 10 l’ultima voce in basso si chiama appunto “Programma Windows Insider”, cliccando si accede alla schermata di registrazione, se non dovesse caricare sarà necessario attivare i “feedback automatici facoltativi”, entrando nelle impostazioni Privacy.

Tornando sulla scheda Windows Insider avrete ora l’opportunità di registrarvi collegando l’account Microsoft e scegliere il canale a cui aderire (si può sempre cambiare). Una volta terminata la procedura basterà riavviare il PC e gli aggiornamenti in anteprima arriveranno attraverso Windows Update come se fossero normali update.

ULTERIORI ELEMENTI SU WINDOWS INSIDER

Con il rilascio delle prime versioni sui canali Dev e Beta di Windows Insider si è creata un po’ di confusione circa i requisiti minimi, Microsoft è dunque intervenuta per chiarire la situazione.

Nella tabella viene indicato come verranno gestiti i PC che facevano già parte del programma Windows Insider prima del 24 giugno 2021. In caso di incompatibilità con i requisiti minimi di Windows 11 gli utenti iscritti riceveranno comunque le build per sviluppatori ma non quelle beta, in tutti i casi al momento del rilascio finale saranno costretti a tornare su Windows 10.

COME INSTALLARE WINDOWS 11

Il metodo più semplice ed efficace per installare Windows 11 è tramite un aggiornamento di Windows 10. Questa sarà la modalità con cui la maggior parte dei computer con Windows 10 riceverà la nuova versione.

Microsoft ha specificato che non si dovranno attuare procedure particolari, si tratterà semplicemente di un aggiornamento un po’ più corposo del solito, con un peso di circa 3,5 GB, magari qualcosa in meno a seconda della versione.

Gli utenti che aggiorneranno potranno decidere di tornare a Windows 10 entro 10 giorni senza alcun problema, trascorso quel periodo di tempo bisognerà invece procedere con un’installazione pulita di Windows 10 tramite supporto USB.

Lo stesso discorso vale per le preview di Windows Insider, si possono installare come un normale aggiornamento, noi l’abbiamo già fatto ed è filato tutto liscio.

Quando Microsoft le rilascerà ufficialmente, oppure prima attraverso file che non tarderanno a comparire in rete, sarà possibile installare Windows 11 tramite ISO. Basterà creare un supporto USB avviabile tramite programmi collaudati come Rufus.

QUANTO COSTERÀ

Arrivando da Windows 10 l’aggiornamento sarà gratuito. Microsoft permetterà di aggiornare senza costi per almeno un anno dal momento delle prime build ufficiali, verosimilmente dunque almeno fino a fine 2022.

Non è ancora chiaro invece il costo di una licenza nuova per Windows 11, ma i prezzi dovrebbero rimanere più o meno quelli del precedente OS (145 euro per WIndows 10 Home). Chiaramente i computer acquistati a partire dalla fine del 2021 saranno già equipaggiati con una licenza di Windows 11, salvo rare eccezioni vendute senza OS.

ALTRE DOMANDE FREQUENTI

Vi rimandiamo alla pagina ufficiale di Windows 11 in cui Microsoft aggiorna costantemente le domande frequenti che emergono.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Microsoft windows
Previous StoryOnde gravitazionali da buchi neri fusi con relitti di stelle VIDEO
Next StoryWindows 11, la prima Preview si può già installare

Related Articles

  • NVIDIA GeForce RTX TITAN Ada, prototipo funzionante in video
    NVIDIA GeForce RTX TITAN Ada, prototipo funzionante in video
  • NVIDIA GeForce RTX 5060 arriva il 19 maggio, è ufficiale
    NVIDIA GeForce RTX 5060 arriva il 19 maggio, è ufficiale

Articoli recenti

  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}