
Galaxy S25 Edge usa batterie di un solo produttore: e questo produttore è Samsung stessa, più nello specifico la società controllata che si occupa di tale specifico prodotto, ovvero Samsung SDI. Non è un fatto troppo comune: Samsung MX, che significa Mobile Experience e rappresenta il ramo del gruppo che si occupa di smartphone, tablet, indossabili e così via, di solito fa affidamento su almeno anche un fornitore esterno, almeno per i dispositivi di fascia alta.
Per esempio il resto della gamma Galaxy S25, quindi il modello base, il Plus e l’Ultra, impiegano batterie o di Samsung SDI oppure di Amperex, che è una divisione della storica società giapponese TDK (se avete mai masterizzato un CD o registrato cassette audio o video è molto probabile che ve la ricordiate ancora bene). La batteria di S25 Edge, come sappiamo, è un’unità da 3.900 mAh; non è ancora confermato al 100%, ma è molto probabile che si tratti di una ioni di litio “regolare”, non una Si-C.
Come abbiamo visto negli ultimi mesi, la maggior parte dei produttori di smartphone cinesi è passata alle tecnologie Si-C, in cui l’anodo della batteria passa dalla tradizionale grafite al silicio, il che garantisce una densità energetica maggiore, del 10-15%. In poche parole: più mAh a parità di volume/dimensioni.
Curiosamente Amperex è tra le leader nello sviluppo e produzione di questa innovazione, ma non è perfettamente chiaro perché i “big” esterni alla Cina, tra cui Apple, Samsung e Google, ancora non abbiano fatto il grande passo, rimanendo oggettivamente indietro dal punto di vista dell’autonomia. Potrebbe anche essere una questione di volumi produttivi: Apple in particolare vende davvero tanti iPhone, rispetto a quanto fanno gli altri.
In tutto questo, proprio negli ultimi giorni sono emerse indiscrezioni secondo cui Samsung starebbe in realtà esplorando strade diverse. In particolare la società vorrebbe puntare su una tecnologia nota come SUS CAN, che ha a che fare con l’acciaio inossidabile e che a quanto pare è molto, molto simile a quella vista già lo scorso anno negli iPhone 16 Pro Max.
(aggiornamento del 19 maggio 2025, ore 04:52)