Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
11.08.2021 In android, Samsung, Tecnologia

Galaxy Z Fold 3 e Z Flip 3: le nostre prime impressioni | Video

Oggi sono stati ufficialmente presentati i nuovi Samsung Galaxy Z Fold 3 e Samsung Galaxy Z Flip 3, (il nome ufficiale prevede il numero attaccato Z Fold3, Z Flip3), negli scorsi giorni però abbiamo avuto l’opportunità di incontrarli in anteprima e provarli per qualche minuto, per l’occasione abbiamo realizzato un video con le nostre prime impressioni che trovate in apertura di questo articolo.

Due prodotti certamente interessanti che mostrano come i pieghevoli abbiano ormai raggiunto una maturità completa, prima di tutto dal punto di vista della qualità costruttiva, ma anche il display pieghevole ha fatto passi da gigante, tanto da arrivare a supportare la scrittura su schermo con S-Pen.

GALAXY Z FOLD 3: PICCOLI GRANDI CAMBIAMENTI

Samsung sui pieghevoli ha un progetto chiarissimo che porta avanti ormai da tre anni, fin dal debutto (travagliato) del primo Fold. Smartphone arrivato sul mercato dopo una lunghissima gestazione e grandi investimenti. Ingredienti che anche oggi troviamo sullo Z Fold 3.

Siamo alla terza generazione e l’idea è sempre quella, migliorata sotto tutti i punti di vista con affinamenti e correzioni aggiunte nel tempo, ma ora con la scommessa del supporto alla S-Pen, ovvero la pietra tombale sulla serie Galaxy Note.

Samsung non poteva dare testimonianza più forte della fiducia che nutre nei suoi pieghevoli, ci crede tanto da poter sacrificare una delle famiglie che hanno fatto la storia del brand coreano.

È SEMPRE LUI MA IPX8

A primo impatto Z Fold 3 è inconfondibilmente un Fold, è del tutto simile al suo predecessore e bisogna guardare più attentamente per scorgere i seppur presenti cambiamenti estetici.

E’ più squadrato, più sottile, appena più leggero, cambia di poco la forma della “mattonella” con le fotocamere, cambia la finitura del vetro (Gorilla Glass Victus) opaca e setosa. Piccole cose che sotto i polpastrelli comunicano immediatamente grande cura e perizia costruttiva, oltre che una eleganza minimalista sempre apprezzata.

E’ bello, non c’è che dire ma è anche più resistente con una cerniera ora ermetica che non fa passare letteralmente nemmeno una goccia d’acqua. Z Fold 3 infatti è certificato IPX8, la polvere potrebbe essere indigesta ma l’acqua non passa, anche se immerso per 30 minuti a 1 metro di profondità.

RITOCCHI TECNICI

La scheda tecnica è stata aggiornata e ritoccata dal Fold2: ora lo schermo esterno arriva a 120 Hz (rimane delle stesse dimensioni), il processore è lo Snapdragon 888, ci sono due SIM fisiche più una e-SIM, la batteria scende di 100 mAh arrivando a 4400 mAh.

Non sono cambiate le fotocamere esterne, quella anteriore e quelle posteriori ed è questo l’unico vero punto un po’ deludente di tutto il pacchetto. Perché Z Fold3 è per moltissimi punti di vista uno smartphone definitivo, ma non sulle fotocamere dove soffre al cospetto della maggior parte dei top di gamma, anche in casa Samsung con S21 Ultra che è di un altro livello.

Nel 2021 le aziende hanno alzato l’asticella della qualità fotografica, da iPhone 12 Pro Max a Xiaomi Mi 11 Ultra, senza dimenticare Sony, OnePlus, la stessa Samsung. Tutti si son dati da fare e le soluzioni non mancano, peccato che proprio sullo smartphone di punta i coreani non abbiamo voluto osare con qualche sensore di nuova generazione.

Per quanto riguarda il pannello pieghevole la novità più significativa è la pellicola protettiva preapplicata (e non removibile!) che ora è più sottile, resistente e meno “plasticosa”. Perdonateci il termine ma è quello più esplicativo di quella percezione plastica, quasi porosa del vetro flessibile, che appunto vetro non è.

Ecco, sul Fold3 è molto più simile ai classici vetri degli smartphone tradizionali e diminuisce nel contempo i tantissimi riflessi che caratterizzavano le precedenti generazioni di pieghevoli.

LA FOTOCAMERA INVISIBILE

La novità che farà certamente discutere è la fotocamera dello schermo interno nascosta sotto il pannello. Si tratta di un sensore da 4 MP, che scompare quando lo schermo è acceso, mentre si comporta normalmente quando lo schermo è spento o sulle schermate nere (sugli Amoled i pixel sono effettivamente spenti).

Proviamo a rispondere ad alcune domande che probabilmente vi sarete posti:

  • Si vede? sì, la si nota soprattutto con schermate bianche dove si scorge la matrice dei pixel che ha una densità molto inferiore rispetto al resto del pannello. E’ un dramma? no, affatto, probabilmente dopo qualche ora l’occhio si abitua e ve ne dimenticherete.
  • Quando lo schermo è spento? E’ come una normale fotocamera inserita in un foro, non è dunque nascosta.
  • La qualità? Troppo presto per definirla (la stanza in cui l’abbiamo provata era abbastanza buia) ma con 4 MP non si fanno certo miracoli.
  • Non potevano non metterla? Probabilmente sì, ma sentendo il parere di Niccolò che usa il Fold2 da un anno, si tratta comunque di un elemento fondamentale e imprescindibile per utilizzare lo smartphone anche per lavoro, ovviamente per le innumerevoli videochiamate che negli ultimi mesi sono diventate la norma.
  • Non sarebbe stato meglio un classico foro con una fotocamera migliore? La risposta ve la daremo nella recensione, il Fold2 era così, il Fold3 lo proveremo prestissimo.

LA S-PEN

Arriviamo alla novità forse più importante, ci portavamo dietro alcuni dubbi e curiosità ma son bastati alcuni minuti per chiarirci le idee.

Sostanzialmente l’esperienza di scrittura, in particolare la scorrevolezza della punta e la solidità del supporto, sono le stesse di un Note con schermo in vetro. La piega non è un problema, nemmeno ve ne accorgerete scrivendo. La dimensione maggiore del pannello è una manna, è quasi come avere un tablet.

Sembra una banalità ma questa considerazione non era affatto scontata e vale da sola il prezzo del biglietto. Samsung aveva questo obiettivo ed è stato centrato, Z Fold3 non farà rimpiangere un Galaxy Note.

Vale comunque la pena specificare altre informazioni: lo schermo esterno non supporta la S-Pen; Samsung ha creato una S-Pen particolare con punta ritrattile in modo da non danneggiare il pannello flessibile, tuttavia anche le altre S-Pen si possono usare, compresa la Pro con Bluetooth; il pennino non si può riporre nella scocca ma c’è bisogno di una custodia apposita acquistabile separatamente, una cover con il posticino per la penna.

Z FLIP 3: UN SUCCESSO ANNUNCIATO

Lui ci ha stupito: un prodotto che per posizionamento, design e concetto, siamo sicuri sarà un successo. E’ davvero bello, compatto, leggero e accattivante. Ha tutto quel che serve, compreso un prezzo alla portata che tra sconti e promozioni scende sotto i 1000 Euro.

Anche qui Samsung non ha rivoluzionato il progetto Flip ma ha apportato tanti cambiamenti capaci di fare la differenza.

DESIGN AZZECCATO

I gusti son gusti ma in 2 minuti ci siamo innamorati del design di Z Flip 3, Samsung ne è consapevole e porta in Italia 4 colorazioni per accontentare tutti. E’ semplice, con vetro Gorilla Glass Victus che ricopre completamente le superfici esterne, eccezion fatta per lo schermo frontale nascosto sotto un vetro specchiato. Anche lui è resistente all’acqua con certificazione IPX8.

Da chiuso è compattissimo, ma aprendolo diventa uno smartphone di dimensioni generose con uno schermo da 6,7 pollici e speaker stereo, valido un po’ per tutto compresi i contenuti multimediali. Le sue dimensioni ridotte lo fanno assomigliare ad un piccolo gioiellino, poi si aggiungono le finiture del vetro opache o lucide in base alle colorazioni che impreziosiscono ulteriormente l’estetica.

La cerniera è impermeabile ed è più rigida rispetto al passato, il frame in allumino è squadrato e gli accoppiamenti tra le varie superfici sono impeccabili, insomma facendolo roteare tra le mani è impossibile non abbandonarsi ad un sorriso compiaciuto.

SCHERMO ESTERNO

Samsung ha capito che dover sempre “dispiegare” lo smartphone anche solo per scattare una foto è una scocciatura e allora ha inserito un display da 1,9″ che, non sarà una rivoluzione ma consente di leggere le notifiche, scattare foto, gestire la musica e molte altre info attraverso widget.

Su questo schermino ci sono tutte le funzioni che normalmente troviamo tra i wideget della schermata di blocco dei Samsung e chi la usa sa bene quante cose si possano fare senza necessariamente sbloccare.

E’ un elemento fondamentale, che cambia completamente l’utilizzo dello smartphone pieghevole, era necessario ed è arrivato. Per qualcuno, siamo sicuri, sarà l’ago della bilancia che fa spostare l’attenzione sui pieghevoli, perché significa davvero avere uno smartphone molto compatto da aprire solo se necessario e non più uno smartphone compatto da aprire per fare qualunque cosa. Vi sembra poco?

SCHEDA TECNICA: ON POINT

Snapdragon 888, memoria che parte da 128 GB, 8 GB di RAM, schermo interno a 120 Hz, connettività 5G completa, Bluetooth e WiFi che rispettano gli ultimi protocolli, speaker stereo, ricarica wireless, c’è quasi tutto, non è però dual sim fisico (SIM+eSIM) e non ha memoria espandibile.

Le fotocamere sono ancora una volta l’unica nota dolente, sono solo 2 (standard e grandangolare) il discorso non è certamente lo stesso del Fold 3, un prodotto premium da oltre 1800 Euro, il Flip 3 è “scusato” ma almeno un teleobiettivo poteva starci, anche solo riprendere in toto il comparto foto di S21 poteva essere una buona idea.

La batteria è da 3300 mAh, forse non si poteva fare di più ma tant’è, lo proveremo e vi sapremo dire se ciò che sulla carta sembra “pericoloso” si tradurrà in un’autonomia insufficiente.

PREZZI CHE SCENDONO E TANTE PROMO

Z Flip 3 parte da 1099 Euro ( Z Flip 5G costava 1499 Euro), Z Fold 3 parte da 1849 Euro (Z Fold 2 costava 2049 Euro), rimangono dunque prezzi alti ma diversamente dal solito, anziché salire sono scesi con i nuovi modelli.

Da oggi 11 agosto, fino al 26 agosto si possono preordinare con diversi vantaggi.

Z Fold 3

  • Sconto immediato di 100 Euro
  • 1 anno di copertura Samsung Care
  • fino a 450 Euro di supervalutazione usato
  • Note Pack (S-Pen Fold edition + alimentatore 25 Watt)

Z Flip 3

  • Sconto immediato di 100 Euro
  • 1 anno di copertura Samsung Care
  • fino a 450 Euro di supervalutazione usato

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

android Samsung
Previous StoryGreen pass: falsi certificati, +257% venditori su Telegram
Next StoryPlayStation 5: i migliori SSD M.2 interni per espandere la memoria

Related Articles

  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
    Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
  • Xiaomi “Xring”: chip proprietari a 3 nm, oltre 1
    Xiaomi "Xring": chip proprietari a 3 nm, oltre 1.000 dipendenti

Articoli recenti

  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero
  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Blackout in Spagna, il ritorno della luce visto dai satelliti
  • NVIDIA GeForce RTX TITAN Ada, prototipo funzionante in video

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}