Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
10.05.2023 In Tecnologia

Google rivoluziona la ricerca con l’IA ‘responsabile’

“L’Intelligenza Artificiale è qualcosa su cui stiamo lavorando oramai da tempo. Sette anni fa abbiamo puntato sulla prima azienda IA e adesso possiamo finalmente portare l’intelligenza artificiale generativa a produrre qualcosa di utile per le persone e le imprese”. Sono le parole con cui Sundar Pichai, Ceo di Alphabet e Google, ha dato il via alla conferenza per sviluppatori Google I/O 2023, in cui la società di Mountain View ha mostrato i progressi dell’IA e ci come intergirà su tutta la sua gamma di prodotti e software a partire dalla ricerca. Lo farà con un approccio “audace ma responsabile”, ha ribadito il colosso californiano.

A 25 anni dal lancio del suo motore di ricerca, Big G la rivoluziona con una esperienza più profonda e visuale con la Search generative Experience, andando oltre i tradizionali link blu che appaiono dopo le richieste degli utenti. Alle domande poste alla piattaforma apparirà una pagina dinamica, simile a quella che vediamo sui social media con video, link di approfondimento, una panoramica delle informazioni chiave e la possibilità di porre nuove domande nella modalità conversazionale, la stessa introdotta da molti sistemi di IA come ChatGpt. “Abbiamo progettato queste nuove esperienze per mettere in risalto e attirare l’attenzione su contenuti presenti sul web, rendendo più semplice per le persone approfondire l’argomento su cui si stanno informando – spiega Google -. A mano a mano che integriamo l’IA generativa nella Ricerca, siamo impegnati a continuare a mandare traffico di valore ai siti web. Crediamo inoltre che gli annunci pubblicitari siano un elemento fondamentale del funzionamento del web e che aiutino le persone a trovare prodotti e servizi pertinenti. Continueranno ad apparire negli spazi dedicati all’interno della pagina. E continueremo a mantenere fede al nostro impegno per la trasparenza degli annunci e ad assicurare che gli annunci siano distinguibili dai risultati di ricerca organica”.

Alla conferenza degli sviluppatori Google ha mostrato anche i progressi di Bard, l’intelligenza artificiale generativa simile a ChatGpt, lanciata due mesi fa. Si sta espandendo in 180 paesi, aggiungendo giapponese e coreano e migliorando gli aggiornamenti di coding e le funzionalità di esportazione. Si integrerà anche con servizi di terze parti, tra cui Adobe, Instacart, Wolfram, Khan Academy e molti altri.

Il ceo Pichai ha anche annunciato PaLM 2, la nuova generazione del modello di linguaggio che darà vita ai prossimi progetti di intelligenza artificiale del colosso americano. C’è PaLM 2 dietro le integrazioni dell’IA in prodotti di successo di Google, da Gmail a Maps. Per Gmail, Pichai ha lanciato  ‘Help Me Write’, una funzionalità che permette all’intelligenza artificiale non solo di suggerire risposte ai messaggi di posta, qualcosa già possibile con Smart Reply, ma di scrivere da zero un’email, con un grado di accuratezza molto avanzato. In Google Maps, gli algoritmi di IA consentono di migliorare la visione immersiva delle città, con cui è possibile visualizzare edifici e strade in tre dimensioni. Con l’aggiornamento, Maps darà l’opportunità di navigare in 3D e di assistere, in tempo reale, ad una riproduzione dei cambiamenti climatici e del traffico nelle metropoli. Si parte con Londra, New York, Tokyo e San Francisco. “Ad oggi abbiamo almeno 15 app di Google che usano l’IA e espanderemo molto presto il catalogo”, ha detto Pichai. Le funzioni di IA generativa saranno integrate anche nel Cloud in tutte le app di Workspace, la suite professionale di Google.

Arrivano anche nuovi dispositivi di Big G. Innanzitutto Pixel Fold, il primo pieghevole di Google, un dispositivo che entra nell’agone dei foldable al momento dominato da Samsung. Integra un display esterno da 5,8 pollici e uno doppio interno da 7,6 pollici. Il comparto è completato da un sistema a tre fotocamere sul retro e resistenza ad acqua e polvere. Il cuore del telefono è il processore casalingo Google Tensor G2, già presente sui Pixel 7, che oltre a restituire performance di livello promette anche di tenere al sicuro i dati personali degli utenti. La memoria di archiviazione è, a scelta, tra 256 gb e 512 gb. Google racconta di aver ottimizzato circa 50 applicazioni per il doppio pannello, adattandole alla visuale più ampia e, all’occorrenza, divisa in due, per leggere e scrivere sui documenti o semplicemente navigare e intanto controllare i social. Il Pixel Fold non arriverà per il momento in Italia ma solo in Germania, al di fuori del mercato Usa e Regno Unito, al prezzo di partenza di 1.899 euro. 

Oltre al Pixel Fold arrivano il più economico Pixel 7a e al Pixel Tablet. Il primo è già pronto per il mercato nostrano: display da 6,1 pollici, processore Tensor G2, 8 gb di memoria Ram e 128 gb di spazio di archiviazione. Due le fotocamere posteriori e una quella interna, per i selfie. Grande importanza all’aspetto sicurezza: il Pixel 7a include il software Vpn di Google gratuito. Insieme al tablet, infine, Google offre anche il Charging Speaker Dock, un sistema con amplificazione audio per usare il device sulla scrivania proprio come fosse uno speaker. Anche in questo caso, l’Italia non è tra i primi Paesi a riceverlo, al di fuori di Usa, Regno Unito, Germania e Giappone.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryMotorola Razr 40 mostrato in un’ampia galleria di foto e press render ufficiosi
Next StoryYoutube, Waze e Zoom arriveranno sulle vetture con Android Automotive

Related Articles

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
    Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
    Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}