Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
08.09.2024 In Alta Definizione, Tecnologia

Hisense, le novità audio/video a IFA 2024: MicroLED da 163″, MiniLED e Laser TV

A IFA 2024, Hisense ha presentato un’ampia gamma di innovazioni nel campo dell’audio/video, mirate a rivoluzionare l’intrattenimento domestico e professionale. L’azienda ha sottolineato il suo impegno nello sviluppo della tecnologia MicroLED, considerata la più promettente per il futuro, e nel continuo perfezionamento dei MiniLED, delle Laser TV e del suo sistema operativo Vidaa.

Secondo Mirko Puller, A/V Product Marketing Specialist di Hisense Italia, l’obiettivo della società è ridefinire il ruolo della TV come elemento interattivo e integrato nella casa intelligente del futuro:

“Hisense sta lavorando su concetti di TV del futuro, dove la TV diventa un display domestico che ci aiuta nella gestione quotidiana. L’idea è di una TV che non serve solo per guardare i film, ma di un pannello all’interno della casa che interagisce con noi.”

[embedded content]

MICROLED: LA TECNOLOGIA DEL FUTURO

Il MicroLED, come affermato da Puller, è la tecnologia su cui Hisense sta puntando per il futuro, sviluppandola internamente. I pannelli MicroLED sono simili all’OLED, ma offrono vantaggi significativi grazie ai LED microscopici montati su chip-on-board, che consentono un controllo preciso della luminosità per pixel, neri profondi, contrasto elevato e una maggiore efficienza energetica, senza rischi di burn-in, un “difetto” comunque notevolmente mitigato sugli OLED più recenti.

All’IFA 2024, Hisense ha dimostrato il proprio impegno in questa tecnologia con un display da 136 pollici a risoluzione 2K e uno da 163 pollici in 4K, entrambi attualmente destinati al mercato B2B a causa dei costi elevati e delle sfide tecniche nella riduzione del pixel pitch (la distanza tra i pixel) su dimensioni più adatte al mercato consumer.

“La difficoltà è ridurre le dimensioni dello schermo, perché serve un pixel pitch molto più stretto. Per un full HD su un 65 pollici, ad esempio, servirebbe un pixel pitch di 0,4 mm, che esiste, ma è ancora molto costoso. Si prevede che entro cinque anni sarà disponibile un prodotto accessibile anche al consumatore medio o alto spendente”

MINILED: LA SERIE UX

Tra i prodotti consumer, Hisense ha esposto nel suo stand a IFA 2024 la serie UX, top di gamma nel segmento MiniLED. Questa linea rappresenta il culmine dello sviluppo di Hisense in questo settore, con TV che raggiungono i 10.000 nit di luminosità e gestiscono fino a 40.000 zone di local dimming, offrendo un controllo estremamente preciso della retroilluminazione e riducendo al minimo l’effetto blooming.

Un ulteriore elemento distintivo di questi TV è l’inclusione di un sistema audio avanzato 4.1.2, con altoparlanti disposti in diverse direzioni e un subwoofer integrato, offrendo un’esperienza sonora immersiva.

LASER TV, PROIETTORI, SONIC SCREEN, PROTOTIPI E CANVAS TV

Hisense ha presentato anche la sua gamma di proiettori Laser TV, inclusi i modelli a tiro ultracorto che possono proiettare immagini fino a 120 pollici da una distanza ridotta. Questi proiettori utilizzano la tecnologia triplo laser RGB per garantire colori vividi e un’alta luminosità, rendendoli utilizzabili anche in ambienti più illuminati. Hisense ha introdotto anche innovazioni come i pannelli ALR (Ambient Light Rejecting), che migliorano ulteriormente la visibilità delle immagini in condizioni di luce diurna.

Tra le novità in arrivo entro fine 2024, Hisense ha mostrato la serie C2, una linea di mini proiettori laser disponibili in tre varianti: C2, C2 Pro e C2 Ultra. Questi dispositivi si distinguono per la capacità di proiettare immagini a 360 gradi, con luminosità variabile fino a 3.000 ANSI, regolazione automatica del fuoco e del trapezio, e l’integrazione audio JBL (con subwoofer nel modello Ultra). La serie offre un’esperienza di proiezione flessibile con un range di dimensioni da 65 a 300 pollici, ideali per creare un mini cinema domestico.

Dopo la certificazione “Designed for Xbox” ottenuta dall’Hisense Laser Cinema PX3-PRO, anche il mini-proiettore laser 4K C2 Ultra di Hisense ha ricevuto la certificazione. L’Auto Low Latency e la tecnologia MEMC lo rendono ideale per il gaming, garantendo un gameplay fluido e senza lag e un refresh rate fino a 240 fotogrammi al secondo

Un’altra interessante innovazione è il prototipo di Laser TV compatto, una versione miniaturizzata dei modelli esistenti che promette di portare la qualità del grande schermo in un formato estremamente portatile, pur mantenendo la risoluzione 4K. Nonostante sia ancora in fase di sviluppo, questo prodotto rappresenta un passo significativo verso una maggiore portabilità e flessibilità nei dispositivi di visualizzazione.

Il Sonic Screen, invece, è un pannello per proiettori che integra un sistema audio di elevata qualità. Hisense ha inoltre mostrato un prototipo di televisore 3D senza occhiali, che consente una visione immersiva senza la necessità di dispositivi aggiuntivi.

Nel segmento Lifestyle, Hisense ha presentato una gamma di TV progettati per integrarsi perfettamente negli ambienti domestici, tra cui il Canvas TV della serie S7, caratterizzati da un design con cornici magnetiche e schermi QLED opachi.

Hisense ha anche introdotto un telecomando ricaricabile tramite un pannello solare (oltre a una porta USB-C), con funzioni innovative come il remote finder, che consente di localizzare il telecomando tramite comandi vocali.

Hisense ha presentato le sue nuove soundbar, caratterizzate da eccellenza, qualità e facilità d’uso. Tra i modelli di punta c’è la HT Saturn, un sistema home theater wireless con quattro altoparlanti e un subwoofer, supportato da tecnologie avanzate come Dolby Atmos e DTS, che offre un’esperienza audio immersiva con una potenza di 720W.

L’AX5125H è un sistema 5.1.2 con subwoofer wireless e una potenza di 500W, ideale per film e musica con opzioni di personalizzazione audio. I modelli HS3100 e HS5100 migliorano l’audio TV con potenze rispettivamente di 480W e 540W, offrendo diverse opzioni di connessione e modalità di ascolto per un’esperienza sonora ottimizzata.

VIDAA OS: LA TV COME HUB DOMESTICO

Il sistema operativo proprietario Vidaa, giunto alla versione 8, è stato un altro punto focale dello stand Hisense. Oltre a un’interfaccia più fluida e veloce, Vidaa integra funzionalità avanzate come Vidaa Kids, un ambiente sicuro e semplificato per i bambini, e opzioni di personalizzazione tramite app e quadri digitali.

“VIDAA aggiorna i suoi televisori per le tre versioni precedenti, garantendo circa 4 anni di aggiornamenti continui per i modelli più vecchi”

Guardando al futuro, Hisense ha illustrato una visione della TV come hub domestico, capace di interagire con gli utenti per assisterli nella gestione quotidiana attraverso l’app Connect Life, la piattaforma che integra perfettamente tutti i dispositivi smart in un unico ambiente, consentendo agli utenti di monitorarli, controllarli e gestirli con estrema facilità.

Questa visione include anche scenari di utilizzo mattutini, pomeridiani e serali, in cui la TV diventa un assistente virtuale che suggerisce attività, gestisce le notifiche della smart home e offre consigli personalizzati sui contenuti da guardare. L’integrazione con sistemi di illuminazione avanzata e la collaborazione con altre aziende, dimostrano l’impegno di Hisense nell’espandere le funzionalità delle sue TV oltre la semplice visualizzazione di contenuti.

Articolo originale disponibile qui

Alta Definizione
Previous StoryStop al telescopio in Sicilia, ma è cruciale per l’Italia
Next StoryPowerbank: qual é la migliore sul mercato a prezzo mai visto | Amazon batte tutti

Related Articles

  • LG porta al CES il proiettore-lampada: intrattenimento ed estetica si fondono
    LG porta al CES il proiettore-lampada: intrattenimento ed estetica si fondono
  • Technics e Panasonic a IFA 2024 con tante novità per l’audio
    Technics e Panasonic a IFA 2024 con tante novità per l'audio

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}