Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
10.12.2019 In Tecnologia

Homix: domotica economica e facile di Enel X. Il termostato con Alexa | Video

Homix arriva ufficialmente in Italia: la soluzione di Enel X si posiziona in un mercato che inizia a diventare affollato, quello della domotica accessibile e di facile installazione (ne parliamo nella nostra guida), una sorta di formula light che è sì limitata rispetto alle installazioni per la casa intelligente fatte a livello professionale ma, grazie anche agli assistenti vocali e ai vari hub disponibili, trova con questo mondo alcuni punti di contatto.

HOMIX HOME: CUORE PULSANTE CON ALEXA INTEGRATA

Cuore pulsante dell’esperienza Smart Home di Enel X è Homix Home, l’hub che diventa un centro di controllo interattivo perché non solo fa da termostato intelligente, sostituendo a conti fatti il vecchio termostato come accade con Tado, Netatmo e via dicendo, ma è qualcosa di più.

Homix Home integra Alexa, sostituendo quindi un dispositivo Echo ad esempio, e ha un pannello touch con interfaccia di controllo per gestire tutto anche senza lo smartphone. L’installazione è possibile a parete sostituendo il termostato oppure su un qualsiasi ripiano e il collegamento avviene tramite WiFi. Il protocollo utilizzato è Zigbee.

RISCALDAMENTO: TERMOSTATO E VALVOLE TERMOSTATICHE

Quando si parla risaldamento smart ci sono due (tre) soluzioni possibili oggi nel mondo delle soluzioni consumer di facile installazione:

  • termostato smart per riscaldamento autonomo: sostituisce il vecchio termostato e controlla direttamente la caldaia
  • teste termostatiche smart per riscaldamento centralizzato: sostituiscono le teste manuali delle valvole termostatiche tradizionali e controllano ognuna un singolo radiatore
  • termostato e teste termostatiche smart per riscaldamento autonomo: combinando i due elementi è possibile gestire, anche con riscaldamento autonomo, la temperatura di ogni stanza della casa. Questo scenario diventa particolarmente utile in ottica di risparmio energetico per scenari in cui alcune stanze vengono utilizzare meno di altre, oppure per scegliere il livello di comfort termico di ogni utilizzatore per ogni stanza

Homix, come altri, permette di accedere a tutte e tre le opzioni. Il kit di base costa 199 euro di listino ma è in offerta a 149 euro sul sito ufficiale e si può già trovare in promozione a cifre inferiori su Amazon

da scegliere se: avete il riscaldamento autonomo, volete automatizzarne le funzioni e abilitare il controllo remoto tramite app per smartphone o quello vocale tramite Alexa

Con il Kit Riscaldamento Centralizzato (249 euro di listino, 189 euro in promozione sul sito ufficiale) si ottengono due teste termostatiche smart Danfoss Ally con gli adattatori RA (Danfoss), M30 (Oventrop, IMI, Siemens, RBM e Watts), Caleffi e Giacomini.

da scegliere se avete il riscaldamento centralizzato con valvole termostatiche o se volete abilitare il controllo multi-room in un’installazione con impianto autonomo

ILLUMINAZIONE SMART

Nel lontano 2013 ho avuto il mio primo contatto con le lampadine smart: ai tempi Philips aveva debuttato con il marchio Hue ma, oggi, sono tante le soluzioni disponibili. Enel X propone quelle della serie Homix che saranno disponibili da gennaio 2020 a 24 euro l’una.

Gestite anch’esse tramite protocollo Zigbee, la Lampadine Smart di Homix montano il classico attacco E27, consumano 9,5 W (806 Lux di luminosità) e permettono di variare la temperatura colore da 1.800 a 6.500 K, scegliendo anche intensità e colore. Il ruolo di hub di controllo è sempre svolto da Homix Home, con le possibilità di interazione tramite interfaccia touch, app o Alexa.

SICUREZZA E ANTIFURTO

Per la sicurezza in casa ci sono due proposte nell’ecosistema Homix al momento. La Camera Smart (64 euro, disponibile dal 15 dicembre) è una videocamera che permette di attivare lo streaming per controllare passivamente la casa oppure di utilizzare il rilevamento movimenti e i sensori per inviare una notifica.

La videocamera lavora a 2,4 GHz, trasmette a risoluzione di 1.280 x 720 pixel, monta un’ottica da 125° e sfrutta i singoli account delle persone autorizzate come “chiave digitale” che disabilita automaticamente l’antifurto non appena lo smartphone di un componente della famiglia si trova all’interno della casa. Il sistema permette anche di impostare notifiche automatiche così che un genitore, ad esempio, sia automaticamente informato dell’arrivo del figlio a casa.

Con il Sensore Contatto (29 euro) si può creare un antifurto, automaticamente integrato nell’ecosistema Homix, che agisce in maniera simile a quanto visto su altre soluzioni (ad esempio la suite di Arlo che avevamo recensito tempo fa, evolutasi in versione telecamera LTE), rilevando l’apertura e la chiusura di porte e finestre. Il sensore rileva anche la temperatura.

Multisensore di Homix (39 euro) è invece un sensore di movimento, temperatura e luminosità. Posizionabile ovunque e compatto, il dispositivo è alimentato da due batterie CR123A (fino a 5 anni di autonomia) e serve per aggiungere un ulteriore livello di automazione: oltre a individuare i movimenti (promette di riconoscere eventuali cani o gatti), lavora con termostato, teste termostatiche e lampadine smart per regolarne i parametri.

PRESA SMART: AUTOMAZIONE GREZZA MA VERSATILE

A completare la suite Homix c’è la Presa Smart (39 euro): disponibile da gennaio 2020, la presa permette di collegare utenze da massimo 2,3 kW e automatizzarne in parte le funzioni. Può essere utilizzata per avviare un elettrodomestico a patto che questo sia sempre impostato su acceso (spostando quindi lo switch alla presa). Si tratta di una forma di automazione applicata alla domotica più grezza ma utile in diversi scenari, come ad esempio l’accensione di una lampada di tipo tradizionale.

Un esempio? Nella mia configurazione attuale utilizzo una presa smart (Osram, acquistata a un qualche BlackPrimeFriDayViendalmare qualche tempo fa) per controllare il monitor USB-C che alimenta in cascata computer e dispositivi connessi al suo HUB USB. Grazie alla funzione di wake-up all’alimentazione tramite Thunderbolt 3, il PC si accende automaticamente quando impartisco il comando vocale “Alexa, accendi la postazione di lavoro”.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Tecnologia
Previous StoryLe fake news più resistenti dei virus
Next StoryCon Gmail ora puoi allegare le email ad altre email

Related Articles

  • James Webb scopre un pianeta gigante che orbita una stella morente
    James Webb scopre un pianeta gigante che orbita una stella morente
  • Intel rilancia la sfida nei semiconduttori: ottimizzazioni per i processi 18A e 14A
    Intel rilancia la sfida nei semiconduttori: ottimizzazioni per i processi 18A e 14A

Articoli recenti

  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}