Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
18.12.2024 In Auto, Nissan, Tecnologia

Honda – Nissan, spunta la clamorosa ipotesi della fusione

Honda e Nissan starebbero discutendo nuove possibilità di collaborazione e stando a quanto riportano le fonti giapponesi sul tavolo ci sarebbe addirittura la possibilità che si arrivi ad una fusione che darebbe vita ad uno dei più grandi Gruppi automobilistici in termini di volumi, appena dietro a Toyota e Volkswagen. Pare che nei piani ci sarebbe anche l’inclusione di Mitsubishi di cui Nissan è già principale azionista.

Sebbene Honda e Nissan non abbiano confermato il rapporto, entrambe le case automobilistiche hanno rilasciato dichiarazioni in cui hanno ribadito i loro precedenti impegni per un’ulteriore cooperazione futura.

Secondo quanto riporta la stampa giapponese, pare che presto le due aziende firmeranno un memorandum of understanding su questo nuovo progetto. Dunque, tra non molto ne sapremo molto di più.

Il tutto avviene in un momento molto complesso per il settore automotive che sta attraversando diverse difficoltà. L’avanzata delle case automobilistiche cinesi sta mettendo sotto pressione i costruttori “tradizionali” che sono contestualmente alle prese con una radicale trasformazione dovuta all’avvento dell’elettrificazione che richiede ingenti investimenti.

La costituzione di un’unica holding permetterebbe a Honda e Nissan di ridurre i tempi di sviluppo e di condividere i costi per essere maggiormente competitivi sul mercato. Ricordiamo che diversi mesi fa Honda e Nissan avevano già annunciato un accordo di collaborazione sull’elettrico ma senza che l’intesa portasse a variazioni azionarie.

Poi è successo qualcosa di importante. Come abbiamo visto, Nissan ha ammesso di trovarsi in un momento di crisi tanto da aver predisposto un piano che prevede diverse migliaia di licenziamenti. La casa automobilistica aveva poi fatto sapere di essere alla ricerca di un nuovo investitore stabile e a lungo termine. Tra le opzioni era spuntata proprio Honda.

Dunque, l’eventuale fusione servirà a Nissan per poter sopravvivere e portare avanti il suo piano di crescita. Infatti, secondo Sanshiro Fukao, executive fellow presso l’Itochu Research Institute, questo accordo sembra riguardare più il salvataggio di Nissan ma anche Honda stessa deve cambiare.

Questo accordo sembra riguardare più il salvataggio di Nissan, ma la Honda stessa non si adagia sugli allori. Il flusso di cassa della Honda è destinato a deteriorarsi l’anno prossimo e i suoi veicoli elettrici non stanno andando molto bene. La Honda stessa deve cambiare drasticamente. Potrebbe aver bisogno di scorporare la sua attività motociclistica e dovrebbe stabilire una solida base finanziaria dalle auto. Se queste fossero rese più facili dalla creazione di una holding (con Nissan), allora sarebbe una cosa positiva per la Honda.

Se il loro pensiero non è altro che ‘possiamo farcela unendoci’, non credo che sopravvivranno più a lungo. La velocità delle case automobilistiche cinesi è totalmente diversa. Non siamo più nell’epoca in cui le case automobilistiche si univano, sfornavano profitti attraverso economie di scala e poi li reinvestivano in un piano di ristrutturazione quinquennale. Non hanno tempo per questo.

Dunque, l’eventuale fusione potrebbe portare vantaggi ad entrambe le aziende giapponesi anche se alcuni analisti sono scettici sui risultati dell’operazione. Per esempio, Tang Jin della Mizuho Bank ha commentato:

Honda ha una cultura aziendale unica, incentrata sulla tecnologia, con punti di forza nei propulsori, quindi dovrebbe esserci una certa resistenza interna alla fusione con Nissan, un concorrente con una cultura diversa che ora sta vacillando. Honda stessa non ha risorse di gestione così abbondanti. Si trova di fronte a una sfida importante su come accelerare il suo passaggio all’elettrificazione ricavando denaro da ibridi e motociclette. Nissan, d’altro canto, non ha scelta. L’industria automobilistica sta attualmente attraversando rapidi cambiamenti… quindi se le due aziende non riescono a prendere decisioni e ad attuarle all’unisono e rapidamente, potrebbero non riuscire a tenere il passo con i cambiamenti.

L’analista Seiji Sugiura ha aggiunto:

L’opinione interna di Honda è probabilmente divisa e non monoliticamente favorevole alla fusione. Perché il loro business motociclistico sta andando bene. Per i veicoli a quattro ruote, hanno sicuramente problemi, ma non erano neanche in gravi difficoltà. Nel medio-lungo termine, questo è positivo per l’industria automobilistica giapponese, poiché crea un secondo asse contro Toyota. La rivalità costruttiva con Toyota è positiva per l’industria automobilistica giapponese piuttosto stagnante, quando deve competere con le case automobilistiche cinesi, Tesla e altre.

L’eventuale fusione presenterà dunque sfide importanti considerando le differenze culturali tra le due compagnie. Pensiamo, ad esempio, alla definizione delle quote di controllo all’interno della nuova struttura e alla gestione della governance. Presto, comunque, pare che ne sapremo molto di più.

Articolo originale disponibile qui

Auto Nissan
Previous StoryL’antenato dei mammiferi è più antico del previsto VIDEO
Next StoryGoogle Chrome potrà archiviare le schede doppie: test su Android e desktop

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}