Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
01.02.2020 In Tech, Tecnologia

Hub polifunzionali e inclusione lavorativa dei detenuti: i prossimi dieci anni di ItaliaCamp

L’associazione e società festeggia i suoi primi dieci anni. Alle celebrazioni ha partecipato anche il presidente del Consiglio Conte: “L’Italia è una sola”

Celebrazione per il decennale di ItaliaCamp

Una scuola dei mestieri del futuro e una dell’Umano, le cui chiavi sono state simbolicamente affidate al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, un Hub polifunzionale nel comune di Lecce: sono alcuni degli obiettivi che ItaliaCamp, festeggiando i suoi primi dieci anni, smette in cantiere per i prossimi dieci.

ItaliaCamp è insieme un’associazione e una società nata nel 2010 da un gruppo di giovani che si riuniva in una sala universitaria della Luiss a sera, quando l’attività didattica era finita e le luci spente. “I venti delle venti”, così li ha ricordati Pierluigi Celli, primo presidente dell’associazione: “Erano un gruppo variegato con un’idea: fare qualcosa di duraturo per il Paese che cominciò un lavoro da certosini di incontri e relazioni”.

2010-2020: un bilancio

Da quel momento sono state coinvolte 70 università in 36 città e tutte le regioni d’Italia e sono stati raccolti più di 4mila progetti. Ad oggi ItaliaCamp è una partecipata al 49% da cinque imprese Paese: Invitalia, Ferrovie dello Stato Italiane, Poste Italiane, Rcs Mediagroup e Unipol. Il restante 51% è dell’Associazione Italia Camp, che invece ne è l’anima no-profit.

Nell’arco della mattinata che ha visto sfilare tutti i protagonisti di questi dieci anni e le istituzioni all’Aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma è più volte risuonata la centralità dell’essere umano in rapporto con le tecnologie sempre più pervasive, con citazioni che andavano dalle fiabe persiane a Steve Jobs, passando per poeti scandinavi e per l’immancabile Rinascimento.

Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, è partito dalla stretta attualità, la Brexit, per ridefinire il tragitto che le forze condivise di pubblico e privato dovrebbero percorrere affinché non si ripeta quello che lui definisce “un ritorno indietro nell’ambito di un processo meraviglioso che univa centinaia di migliaia di persone solo con la forza della cultura”. Ciò che è andato storto, ha sottolineato, è stata “l’incapacità di  immaginare un futuro migliore del presente”. Per questo “abbiamo bisogno di entrare in sintonia con questo tempo”. E per farlo, è necessario ritrovar  “un’etica della collaborazione e  dare dignità alle energie sommerse del Paese”.

“L’attore pubblico dovrà aiutare questo processo di chi si mette in gioco – ha continuato – Mettere in campo da un lato un grande investimento su robotica, nanotecnologie, intelligenza artificiale, in un’economia sostenibili digitale, con uno Stato che non uccida la volontà di fare dei cittadini e non umilia chi vuole dare il proprio contributo”.  

Gli I-Team

Dal palco, ItaliaCamp ha presentato il nuovo modello degli Italia Team (I-Team), con lo scopo di riunire un numero qualificato di squadre (sostenute da aziende e istituzioni partner) per la realizzazione di progetti d’innovazione a dichiarato impatto sociale, economico e occupazionale.

Tre i campi d’azione di questi progetti: l’investimento sulla persona (Hummaties), il valore del tessuto sociale (Communities) e del territorio (Places). Nell’ambito di questi tre campi, verrà realizzata la scuola dei mestieri del futuro, l’ItaliaCamp  Academy e si cercherà di rispondere al gap di alfabetizzazione digitale che vede ancora 10 milioni di italiani senza connessione a internet.
Tra gli obiettivi che guardano alla comunità c’è la realizzazione della prima rete di incubatori d’impresa per l’inclusione lavorativa dei detenuti. Proprio sul territorio ItaliaCamp si impegnerà in progetti di riqualificazione degli spazi, replicando l’esperienza degli hub già presenti su Roma, Milano, Torino e Brindisi.

In una vecchia officina di Ferrovie dello Stato nel Comune di Lecce nascerà una piattaforma polifunzionale dedicata alla formazione e allo sviluppo d’impresa e proprio a questo si è agganciato il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, intervento a chiusura: “Abbiano creato un cantiere con le forze di governo, a Taranto: vi invito pubblicamente a cimentarvi in quel cantiere per progetti a impatto sociale”.

Progetti che aiutino “i giovani a non essere esposti alla socio-marginalità”  e che risultino tanto concreti quanto lo sono stati, in questi anni, il  concorso “la tua idea per il Paese”, la “fast academy nel brindisino” e una “srl per tutti”,  “punto di svolta per l’ordinamento delle attività commerciali che ha visto nascere 233mila nuovi soggetti commerciali dal 2011 al 2018”.

Il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte

Giuseppe Conte: “Ci serve un nuovo umanesimo“

Dal palco di ItaliaCamp Giuseppe Conte ha parlato di un “nuovo umanesimo, che significa ottemperare e il disegno della nostra carta costituzionale, che ha come al centro l’uomo e il suo valore. Dobbiamo nutrire il nostro primato culturale con energia e sagacia”.

Investire nella persona nel momento in cui il mondo va verso una sempre maggiore automazione è un investimento lungimirante, ha detto, per preservare l’uomo nel suo valore e nella sua dignità.

“L’Italia è una sola – ha sottolineato – e quando parlo di rilancio mi riferisco a tutto il paese, che ha aree di marginalità anche al Centro e al Nord”. Per un impegno che guardi non solo alla fine della legislatura, Conte ha parlato della necessità di uno snellimento amministrativo (“quando toccheremo il pubblico, sappiamo già che storceranno il naso“), di una Giustizia efficiente e veloce (“è un servizio al cittadino“) e di un investimento di 4 miliardi di euro sdoganati dal governo, dedicati alla transizione energetica e all’economia circolare per l’innovazione verde.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Tech
Previous StoryHuawei, Mate X 2 sarà così? Nel brevetto sei cam e pennino
Next StoryMicrosoft, l’AI per migliorare la salute

Related Articles

  • Non sai mandare e-mail automatiche? È semplicissimo: in pochi minuti le programmi
    Non sai mandare e-mail automatiche? È semplicissimo: in pochi minuti le programmi
  • Apple ha sconfitto il mal d’auto: la soluzione viene dal nuovo iOS 18 | Ecco come funziona
    Apple ha sconfitto il mal d’auto: la soluzione viene dal nuovo iOS 18 | Ecco come funziona

Articoli recenti

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}