Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
22.10.2021 In android, Tecnologia, Xiaomi

HyperCharge 120 W, la ricarica ultrarapida di Xiaomi che cambia tutto | Video

Ritrovarsi con lo smartphone scarico nei momenti di necessità è uno degli inconvenienti più spiacevoli della vita di ogni giorno, soprattutto per i più smanettoni (o i più smemorati). Ad aggravare la situazione ci pensano spesso tempi di ricarica biblici che alcuni smartphone, nonostante l’incedere dell’innovazione, ancora prevedono (a buon intenditor…).

Si discosta da questa categoria Xiaomi: l’azienda cinese negli anni ha spinto sempre oltre i confini della tecnologia di ricarica e dai 5W del primo smartphone datato 2011 – già avanzati rispetto agli standard dei competitor – si è arrivati alla fast charge da 120 W che ha debuttato nel 2020 con il Mi 10 Ultra e che prometteva tempi di ricarica ridotti a soli 23 minuti. Una tecnologia che, in meno di un anno, è stata ulteriormente implementata.

COME FUNZIONA XIAOMI HYPERCHARGE DA 120 W

Il nuovo caricatore da 120 W arriva sul mercato con l’ultima aggiunta della divisione smartphone di Xiaomi, il nuovo 11T Pro – la cui “T” pone proprio l’accento sulla tecnologia all’avanguardia del dispositivo (QUI la nostra recensione) – nonché primo telefono ad incorporare la tecnologia Xiaomi HyperCharge da 120 W. Questa promette di caricare il dispositivo al 100% in soli 17 minuti partendo dal 2% e in 23 minuti partendo dallo 0%.

Per i produttori di smartphone, spesso una maggior velocità di ricarica porta tuttavia a dover rinunciare a una buona capacità della batteria. Non è il caso dell’azienda cinese, che è riuscita a dotare lo Xiaomi 11T Pro di una batteria da 5.000 mAh, 500 mAh in più rispetto al Mi 10 Ultra.

Prima addentrarci nelle specificità della tecnologia di ricarica ultrarapida, concentriamoci un attimo sull’alimentatore ufficiale, che è a conti fatti il punto di partenza dell’intero processo. Il suo cavo è molto più spesso e corposo di quello di un caricabatterie usuale proprio perché racchiude una fitta combinazione di sensori e soluzioni che scongiurano un eccessivo surriscaldamento del dispositivo nella fase di ricarica.

Come anticipato, il caricatore alimenta una batteria da 5.000 mAh che è però suddivisa in due celle da 2.500 mAh ciascuna. Nel processo di carica, il flusso di energia viene immesso nelle celle per mezzo di quattro accessi da 30 W, permettendo dunque di ricaricare parallelamente a 60 W le due coppie di celle (così da raggiungere i 120 W complessivi). Questo doppio flusso abbassa la tensione e aumenta l’amperaggio oltre gli standard, garantendo un maggior assorbimento di potenza.

Subentrano poi altre tecnologie di cui l’azienda è proprietaria, come Mi-FC o Multiple Tab Winding, che migliora il flusso di corrente della batteria aggiungendo un numero più elevato di schede anodiche e catodiche per accorciare il percorso di corrente, ridurre la resistenza interna e migliorare il controllo termico, ottenendo quindi una maggior corrente in entrata. Inoltre, l’applicazione del grafene sulla batteria agli ioni di litio migliora la conduttività rispetto alle batterie tradizionali.

Si tratta, in conclusione, di un sistema che accelera la velocità di ricarica, tiene sotto controllo la temperatura ed eleva la potenza generale.

E LA SICUREZZA?

Quando si parla di batterie e di ricarica ultrarapida, il primo nodo da sciogliere è sempre quello relativo alla sicurezza. Nel caso dell’11 T Pro, sono 34 in totale le funzioni di sicurezza che coprono l’intero ciclo di ricarica, dal caricabatterie al circuito, fino alla batteria stessa. Ad essi si aggiungono poi 9 sensori termici – in prossimità della porta USB-C, della batteria, della scheda madre e della CPU – che monitorano la temperatura in tempo reale.

Come promesso dall’azienda, il degradamento della batteria è piuttosto ridotto: dopo 800 cicli di carica completi, che equivalgono a circa due anni, la batteria perderà soltanto il 20% della sua capacità, un valore superiore rispetto alla media degli smartphone in commercio. Lo stesso produttore garantisce che la carica ultrarapida può avvenire anche a temperature particolarmente basse, fino a -10°C.

POSSIBILI SCENARI

I progressi avanzati nel campo della ricarica veloce si possono già toccare con mano, nonostante sia ancora presto considerarlo uno standard condiviso. Affinché ci sia una vera rivoluzione, però, è necessario un cambio strutturale che investa indifferentemente le aziende del tech.

Dal canto suo, Xiaomi ha fatto della sua tecnologia un’efficace leva per marciare un passo avanti alla concorrenza. Il suo percorso prosegue inarrestabile e l’azienda cinese qualche mese fa ha battuto l’ennesimo record sulla velocità di ricarica degli smartphone diffondendo una tech demo in cui mostra una nuova tecnologia di ricarica ultra rapida da 200 W capace di ricaricare dallo 0 al 100% la batteria di un Mi 11 T Pro in soli 8 minuti.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

android Xiaomi
Previous StoryLa Casa Oscura, il film horror di David Bruckner dal 27 ottobre su Disney+
Next StoryGuida al giornalismo scientifico

Related Articles

  • Xiaomi “Xring”: chip proprietari a 3 nm, oltre 1
    Xiaomi "Xring": chip proprietari a 3 nm, oltre 1.000 dipendenti
  • Google preannuncia novità importati per Gemini durante il prossimo I/O 2025
    Google preannuncia novità importati per Gemini durante il prossimo I/O 2025

Articoli recenti

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Blackout in Spagna, il ritorno della luce visto dai satelliti
  • NVIDIA GeForce RTX TITAN Ada, prototipo funzionante in video
  • Su PlayStation 5 ora si può pagare anche con Apple Pay: come funziona
  • La sonda sovietica Kosmos 482 è caduta, ma dove è un rebus

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}