Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
04.01.2020 In Cinema, Tecnologia

I 10 film più attesi del 2020

In un anno che sarà scarno di corazzate Disney, avremo una grande iniezione di titoloni seri e anche un paio di prodotti italiani che vale davvero la pena aspettare

Il cinema italiano sta cambiando e ci sono sempre più progetti, titoli e film che davvero vale la pena aspettare. Tuttavia, non è ancora cambiata la comunicazione e la promozione di questi titoli, di cui si vengono a sapere dettagli significativi o si vedono trailer solo pochissimi mesi prima dell’uscita. Così, a un anno di distanza, abbiamo informazioni solo di due titoli italiani e il resto della classifica dei più attesi viene da oltreoceano. Non che ci sia di che dispiacersi.

Dopo un 2019 che è stato letteralmente tempestato di grandi blockbuster, chiusure di saghe e film sostanzialmente Disney, il 2020 si annuncia meno denso di produzioni gigantesche e con una serie di titoli a budget più contenuto dotati del medesimo hype dei più grossi. Ci sarà il ritorno della Pixar in grande stile e ci sarà l’uscita italiana di alcuni film che il resto del mondo già ha visto e di cui sta discutendo animatamente.

10. L’incredibile storia dell’Isola delle Rose

È il nuovo film di Sydney Sibilia, il primo dopo aver realizzato la trilogia Smetto quando voglio. Lo produce lui stesso (assieme a Matteo Rovere con Groenlandia) ed è stato subito coadiuvato da Netflix, che ha acquistato il film e lo mostrerà. La storia è di quelle clamorose ed è vera, cioè quella di uno Stato creato negli anni ’60 a largo delle coste di Rimini. In realtà era una piattaforma e basta, pochissimi metri quadrati, ma realizzata da un uomo solo, un ingegnere. Per farlo la piattaforma è stata costruita sul serio in un set-piscina. L’impresa è clamorosa, il protagonista è Elio Germano, l’attesa per capire cosa abbia in testa il regista di Smetto quando voglio è molta.
Uscita: autunno

9. L’uomo invisibile

La Blumhouse è la casa americana che ha cambiato l’horror negli ultimi 10 anni con film a costo quasi zero e idee folgoranti. Adesso ha preso in carico una storia vecchissima, quella dell’uomo invisibile e ha ribaltato il punto di vista. Attenzione: non è il racconto di un uomo che diventa invisibile, bensì di una donna che crede di essere perseguitata da qualcuno di invisibile e non ha modo di dimostrarlo né agli altri né a se stessa. Pura paranoia e stalking che esce già dal trailer.
Uscita: 5 Marzo

[embedded content]

8. The Gentlemen

Il ritorno di Guy Ritchie dopo i film su Sherlock Holmes, Operazione U.N.C.L.E. King Arthur e Aladdin. Sono 10 anni che questo regista tenta di portare il suo stile fatto di un montaggio pazzesco e sincopato nel mondo dei blockbuster, ci è riuscito a tratti e ora finalmente torna a casa, alle storie di gangster di poco conto, truffe e sagaci mescolanze di cast eterogenei.
Uscita: 7 Maggio

[embedded content]

7. 1917

Chi lo ha già visto parla di film dell’anno. Un pretesto spinge due soldati attraverso le linee nemiche: devono consegnare un messaggio che fermerà 1.600 uomini e li salverà; tra questi c’è anche il fratello di uno dei due. Per farlo, attraversano l’incredibile e il film li riprende in un solo pianosequenza. Alla regia c’è Sam Mendes. Lo sforzo coniuga effetti veri e in computer grafica per raccontare la guerra più strana, difficile da mostrare e unica della storia dell’umanità, quella di trincea, in una maniera nuova.
Uscita: 23 Gennaio

[embedded content]

6. Jojo Rabbit

È stato il cocco del Festival di Toronto e in Italia l’abbiamo visto di passaggio a quello di Torino. Nonostante ciò, è una commedia (e non un dramma arthouse), diretta e scritta da Taika Waititi che così incassa il credito maturato con Thor: Ragnarok e fa un film indie personale a buonissimo budget con grandi nomi (Sam Rockwell, Scarlett Johansson). È la storia di un bambino nella Germania nazista, indottrinatissimo fino al midollo ,che sogna di dare la caccia agli ebrei e di servire la propria patria ma che si scontra con il fatto di essere troppo sensibile per gli standard del Terzo Reich. Lo aiuterà il suo amico immaginario: Hitler.
Uscita: 23 Gennaio

[embedded content]

5. Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn

Cast femminile, troupe femminile di quasi esordienti per un progetto molto importante, fortemente voluto da Margot Robbie. Lo spin-off di Harley Quinn potrebbe anche attirare più attenzione dei film dedicati a Batman e, come stiamo vedendo sempre più spesso in quest’era di adattamenti di proprietà intellettuali, non avendo a che fare con personaggi eccessivamente amati, potrebbe avere la libertà di essere addirittura anche un buon film.
Uscita: 6 Febbraio

[embedded content]

4. Soul

Nel collettivo Pixar Pete Docter è quello che ha creato Monsters & Co., Up e Inside Out. Ora torna con un progetto ambizioso, che riguarda il viaggio dell’anima di un musicista Soul in cerca del proprio corpo grazie a un ragazzo. Storia di musica, di interiorità e di dare vita e sentimenti e sensazioni a qualcosa che non pensavamo ne potesse avere. Insomma, cioè l’ABC della Pixar, quello che gli riesce meglio, il campo mai battuto prima che poi è il loro pane quotidiano.
Uscita: 18 Settembre

[embedded content]

3. Tenet

C’è poco da dire, ogni film di Christopher Nolan è un evento. Prima di tutto perché lui cerca di renderli tali. Di Tenet abbiamo appena scoperto che ha a che vedere con il tempo (come sempre nei suoi lavori del resto) e con la compresenza di qualcosa che va in avanti e qualcosa che va indietro. È probabile che non ne sapremo di più fino al giorno dell’uscita, di certo conoscendolo sarà uno sforzo anche maggiore di Interstellar e Dunkirk.
Uscita: 18 Settembre

[embedded content]

2. Dune

L’adattamento precedente è una follia, un film che si tiene in piedi grazie alle idee pazzesche di David Lynch, ma che in nessun momento è un vero adattamento di Dune. Questo è in mano a un autore che ha dimostrato di saper fare fantascienza, di conoscerla e di sapersi calare nei mondi altrui. Timothée Chalamet, poi, sembra la scelta perfetta per il protagonista. Potrebbe essere finalmente la grande legittimazione di Denis Villeneuve.
Uscita: 18 Dicembre 2020

1. Freaks Out

Nonostante gli anni di attesa, nonostante l’hype che si sgonfia a mano a mano che non escono nuovi dettagli e tutto è continuamente tenuto segretissimo, Freaks Out si sta avvicinando alla fine della sua realizzazione. La maggior parte del pubblico che lo attendeva dopo il grande successo di Lo chiamavano Jeeg Robot si è completamente dimenticato che esiste, non abbiamo visto né un teaser, né una locandina e nemmeno dei fotogrammi per almeno un paio d’anni: di fatto la promozione dovrà ricominciare da capo. Ora qualcosa sta cominciando a uscire (ma sempre timidamente). Sembra la strategia di un flop, invece i pochissimi fortunati che hanno potuto vedere qualche brandello di film in segreto parlano di un grande prodotto, dall’impatto fortissimo.
Uscita: 2020

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Cinema
Previous StoryAttenti a siti e prezzi bassi, guida per i saldi online
Next StoryEcco cosa ha in serbo per noi la scienza nel 2020

Related Articles

  • Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli non sembra un film Marvel (e non è un bene)
    Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli non sembra un film Marvel (e non è un bene)
  • È stata annunciata la data di uscita del nuovo Justice League
    È stata annunciata la data di uscita del nuovo Justice League

Articoli recenti

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}