Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
30.11.2019 In Cinema, Tecnologia

I 10 ribelli creati dalla Disney per i suoi cartoni

Da Pinocchio a Robin Hood fino alle due sorelle di Frozen 2 (nelle sale questa settimana). Ecco i protagonisti Disney alle prese con stili di vita alternativi, edonismo, anarchia e controcultura

[embedded content]

Tradizionalmente la Disney è considerata un unico grande inno all’equilibrio, alla conservazione e allo status quo. Ed è vero. Negli anni lo studio fondato da Walt Disney ha riflettuto e promosso i valori della società di cui era parte. Ma è altrettanto vero che al suo interno è stata capace di contenere prima voci dissonanti e poi di rappresentare i cambiamenti in atto nella società con straordinaria reattività.

Frozen 2 è uscito questa settimana in sala e segue una delle rivoluzioni più potenti per la Disney. Dopo decenni in cui ha messo in scena storie di principi e principesse, in cui i primi salvano le seconde e quindi le seconde hanno bisogno dei primi per essere tali, questa è una storia di sorelle (entrambe principesse) che si salvano da sole, mentre gli uomini stanno a guardare. Una lezione di indipendenza femminile dallo stesso studio che 60 anni fa usava le donne come motore immobile (addirittura addormentate per quasi un intero film) o come villain.

Ripassando bene la storia dei classici d’animazione Disney è però evidente che i germi di anarchia, ribellione, vite fuori dal normale viste come modelli positivi non sono pochi. Anzi. A vincere è tradizionalmente l’equilibrio consueto, ma più di una volta i veri protagonisti del film sono i meno allineati.

10. Pinocchio

Non fa niente di quello che gli viene detto, anche se ne subisce sempre le conseguenze. Questo film Disney rimarca come l’atteggiamento di Pinocchio sia sbagliato in primis per lui, non gli porti mai una convenienza ma anzi ne frustri i desideri. Eppure Pinocchio rimane un simbolo di ribellione, il discolo per antonomasia che non risponde all’autorità.
[embedded content]

9. Nick Wilde

In un mondo in cui vige la legge dell’apparenza e ognuno è categorizzato in base al proprio “gender animale” (cioè il comportamento che tradizionalmente è associato alla propria razza), una volpe è costretta a essere una volpe. Così Nick Wilde di Zootropolis decide che sarà davvero un selvaggio furbo, un truffatore, un ladruncolo, uno che non si piega alle leggi fatte per impedirgli di essere ciò che vuole.

[embedded content]

8. Romeo

Grandissimo viveur delle strade, scapolo insofferente a ogni forma di legame. Negli anni ’60 degli Aristogatti, un personaggio come Romeo non poteva che rientrare negli schemi famigliari alla fine. Eppure, per gran parte del film, è un modello positivo di vita autonoma molto lontana dai canoni dell’epoca.

[embedded content]

7. Rapunzel

Quando Rapunzel arriva nelle sale è la prima volta che una storia Disney segue temi e problemi da donna. Il rapporto malatissimo che la protagonista ha con la madre sfocia in una vera ribellione sofferta (poi si scoprirà che non è davvero la mamma, ma la protagonista – quando si ribella – non lo sa ancora).

[embedded content]

6. Ariel

A un certo punto, la Disney decise di puntare davvero sulle principesse. Fino a La Sirenetta erano state figurine, simboli intorno a cui girare una storia, ma non vere protagoniste. Negli anni del Rinascimento, invece, sono loro il centro dell’azione e hanno sempre dei conflitti famigliari, si vogliono ribellare ai genitori, scoprire altri mondi lontani, non seguire ciò che è previsto per loro dai padri. Ariel è stata la prima, quella che ha mostrato che si trattava di una strada percorribile.

[embedded content]

5. Lilo

Mostro alieno tenerissimo che sembra avere come unico fine il caos. Ovviamente, nel corso del film Lilo & Stitch troverà un cuore, ma il suo atteggiamento è al tempo stesso desiderabile, divertente e terribilmente cool. Non rispetta niente se non ciò che si guadagna il suo rispetto o ciò che gli conviene.

[embedded content]

4. Robin Hood

Nasce ribelle la figura di Robin Hood e rimane tale nel film che ne sottolinea fin da subito la natura scanzonata. L’autorità nei panni dello sceriffo di Nottingham e del principe Giovanni non sono nemmeno da considerare, perché usurpatrici e Robin Hood stabilisce le sue regole. Perché se non concordi con il mondo intorno a te, non devi rispettarlo ma combatterlo.

[embedded content]

3. Baloo

La cosa più vicina a un anarchico che sia mai stata disegnata in un cartone Disney, ovvero Il libro della giunga, con intenti positivi. Baloo ha una filosofia di vita, una delle molte a cui viene esposto Mowgli, ed è che non bisogna pensare al futuro né essere partecipi di alcuna società. Esiste solo l’edonismo passeggero, non si aiuta nessuno, non si fa niente per gli altri.

[embedded content]

2. Merida

L’unica principessa concepita fin dall’inizio del film, e cioè Ribelle – The Brave, proprio intorno all’idea di ribellione. Anche il suo character design è pensato per quello. I capelli indomabili rossi sono tenuti a bada a fatica negli eventi ufficiali; quando poi la misura è colma e decide di fare di testa propria, esplodono incontenibili.

[embedded content]

1. Merlino

Nonostante il suo ruolo sia quello di un istitutore, è lui il vero ribelle non solo ne La spada nella roccia, ma di tutta casa Disney. Innanzitutto impone se stesso al giovane Semola, perché sa chi diventerà; inoltre gli insegna la disobbedienza civile. Il mondo intorno, gli adulti, i tutori e anche le persone che conosce rispondono a un codice fatto di cavalleria, scudieri, ecc… Per Merlino non è detto che Semola debba rispettare ciò che gli viene insegnato, che è la cosa più sovversiva possibile: non obbedire all’autorità. Quegli stessi adulti non hanno per forza ragione.
È così ribelle, che a un certo punto decide di dimostrare con i fatti i suoi principi a Semola rischiando apposta di morire contro Maga Magò: nel combattimento non si trasforma mai in un animale predatore ma solo in preda, per dimostrare che si vince con l’intelligenza. “Ma avresti potuto morire!”, gli dice Semola sconvolto alla fine dello scontro. “Se è servito a insegnarti qualcosa, allora ne è valsa la pena”.

[embedded content]

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Cinema
Previous StoryRecensione Redmi Note 8T, è lui il nuovo Redmi Note 7
Next StoryCome la letteratura ha raccontato l’Aids

Related Articles

  • Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli non sembra un film Marvel (e non è un bene)
    Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli non sembra un film Marvel (e non è un bene)
  • È stata annunciata la data di uscita del nuovo Justice League
    È stata annunciata la data di uscita del nuovo Justice League

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}