Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
05.06.2022 In Mobile, Tecnologia

I migliori fitness tracker da comprare | Giugno 2022

In questa guida all’acquisto abbiamo inserito i fitness tracker più completi suddivisi per fascia di prezzo, acquistabili in previsione dell’estate. Bisogna precisare che questo tipo di indossabili stanno diventando sempre più tecnologicamente avanzati, riducendo al minimo il gap con gli smartwatch e sportwatch. Potete trovare maggiori informazioni su tutte le categorie qui elencate e non solo, all’interno della nostra sezione dedicata alle guide all’acquisto dove sono presenti anche tanti consigli utili sui migliori smartphone suddivisi per fascia di prezzo.

FITNESS TRACKER FINO A 50€

XIAOMI MI SMART BAND 6

La Mi Smart Band 6 di Xiaomi si rinnova implementando una funzionalità che in molti aspettavano. La nuova versione, infatti, implementa il modulo NFC, fedele compagno per effettuare pagamenti contactless. Oltre a ciò, troviamo un design invariato, rispetto alle precedenti varianti, e un display decisamente AMOLED da 1,56 pollici. Rimane, quindi, la piena compatibilità con i cinturini della passata generazione. Da non trascurare anche il sistema per la misurazione del livello di ossigenazione del sangue, una caratteristica tutt’altro che scontata in questa fascia di prezzo.

La scocca è resistente all’acqua (ok doccia e nuoto, no immersioni o sauna), sono presenti accelerometro, una elevata personalizzazione del software, il rilevamento del sonno e di un gran numero di attività sportive. Assente il GPS. L’autonomia, infine, è pari a 4/5 giorni reali, un dato sicuramente non da primato, ma comunque sufficiente. Se state cercando un’indossabile leggero, comodo e che si possa adattare ad ogni vostro outfit, questo è quello che farà al caso vostro.

Nel caso in cui l’NFC non sia una funzionalità di vostro interesse, potete risparmiare qualche euro e optare per il modello privo di questa tecnologia (clicca qui per acquistarlo).

E’ stata presentata, per ora solo in Cina, anche la più recente Mi Band 7. Nell’attesa che venga resa ufficialmente disponibile anche in Italia, continuiamo a consigliarvi il modello descritto sopra.

Xiaomi Mi Smart Band 6 NFC: come funzionano i pagamenti da smartband | VIDEO

Mobile 16 Nov

Recensione Xiaomi Mi Smart Band 6: display più grande e SpO2 a buon mercato

Tecnologia 28 Apr

PRO E CONTRO IN SINTESI

NO TORCIA, NO GPSNESSUNA INTERAZIONE CON NOTIFICHERILEVAMENTO SPO2 NON CONTINUATIVO

<!–

–>

HUAWEI BAND 6 / HONOR BAND 6

Huawei e Honor Band 6, oltre ad essere accomunate dal medesimo nome, sono due smartband leggermente più grandi della media che integrano lo stesso hardware e si posizionano nella fascia bassa del mercato. Come tipologia di prodotto, si posizionano subito sotto alle cugine Watch Fit e Watch ES, non hanno il modulo NFC e, purtroppo, nemmeno il GPS. Fra le loro qualità spicca il design rettangolare con display AMOLED da 1,47 pollici, l’interfaccia grafica sempre fluida e intuitiva, l’autonomia media reale pari a 10 giorni, il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca e qualità del sonno.

E’ presente, inoltre, l’accelerometro e il controllo del livello di ossigenazione del sangue. I due prodotti si differenziano per l’estetica, la Huawei è leggermente più elegante, e per gli sport supportati, anch’essi a favore di quest’ultima, ma comunque tanti su tutti e due i modelli. A prescindere da quale sceglierete, acquisterete un prodotto leggero, pratico e disponibile in varie colorazioni.

Anche in questo caso, è stata ufficializzata la Huawei Band 7, ma non in Italia. Aggiorneremo questo articolo con il nuovo modello, nel momento in cui verrà reso disponibile anche nel nostro Paese.

Recensione Huawei Band 6: eleganza in formato slim

Mobile 22 Apr

Honor Band 6 arriva in Europa: in vendita dal 28 marzo a meno di 50 euro

Mobile 24 Mar

PRO E CONTRO IN SINTESI

FITNESS TRACKER FINO A 100€

SAMSUNG GALAXY FIT 2

Samsung ha lanciato la seconda generazione del Galaxy Fit, un indossabile di fascia media molto interessante in quanto caratterizzato da un design ergonomico e da un software davvero ben sviluppato. E’ caratterizzato ha un display AMOLED touch a colori da 1,1 pollici, dotato di un particolare rivestimento “3D”, da un lettore per il battito cardiaco h24 e cinturini intercambiabili. La scocca è certificata IP68 e resiste egregiamente agli urti. Il suo funzionamento risulta essere sempre fluido e intuitivo grazie alla possibilità di muoversi tra i vari menù sfruttando swipe e tocchi sullo schermo.

Oltre alle classiche funzionalità presenti anche nei modelli di fascia minore, il Fit registra le fasi del sonno, i periodi di inattività, il respiro e un infinito numero di attività fisiche. Tralasciando le scontate corsa, bicicletta o camminata, si potranno impostare sport come nuoto, bowling, danza, golf, equitazione, pesi e tantissimi altri. Sono disponibili, inoltre, una comoda modalità notturna che annulla qualsiasi disturbo durante il riposo, la possibilità di rispondere ai messaggi con dei preset impostati tramite l’app (davvero completa e ben realizzata) e oltre 70 watch faces personalizzabili. Concludiamo questa breve presentazione citandovi l’autonomia media che può raggiungere anche le 2 settimane di utilizzo continuativo.

Samsung Galaxy Fit 2 si aggiorna, e arrivano alcune novità

Android 20 Nov

Samsung Galaxy A42 5G, Tab A7, Fit 2 ufficiali: tutte le specifiche dettagliate

Android 09 Ott

PRO E CONTRO IN SINTESI

NO GPS SFRUTTA IL GPS DELLO SMARTPHONEACCURATEZZA RILEVAMENTO SPORT BUONO MA NON ECCELLENTE

<!–

–>

HUAWEI WATCH FIT

Il Huawei Watch Fit è un fitness tracker mascherato da smartwatch. Questa affermazione è giustificata dal design, davvero gradevole e curato con schermo AMOLED, rettangolare e di grandi dimensioni, ma grazie agli spazi ben ottimizzati, risulta essere perfetto anche per il polso di una ragazza. Il touch e sempre reattivo, è presente la regolazione automatica della luminosità e il GPS, un vero plus per praticare attività fisica.

Il sistema operativo non offre la possibilità di installare app di terze parti, ma è abbastanza completo per il segmento di appartenenza. Consente il monitoraggio di oltre 90 tipologie di sport, qualità del sonno, frequenza cardiaca e ossigenazione del sangue. Quanto appena elencato viene mostrato in maniera accurata all’intero dell’app per smartphone. Chiudiamo questa breve descrizione confermando la presenza di una scocca resistente all’acqua e di una autonomia massima di 10 giorni.

Recensione Huawei Watch Fit: la virtù sta nel mezzo, e ha anche il GPS

Mobile 28 Set

PRO E CONTRO IN SINTESI

NOTIFICHE SENZA PARTICOLARE INTERAZIONEALCUNE FUNZIONALITA’ DISPONIBILI SOLO CON SMARTPHONE HUAWEI

<!–

–>

FITNESS TRACKER OLTRE I 100€

FITBIT CHARGE 5

Con Charge 5, FitBit rinnova il tuo bracciale smart top di gamma, un prodotto che riprende tutte le qualità già presenti nei precedenti modelli e le arricchisce con un design più curato, peso inferiore, display AMOLED rettangolare e nuove funzionalità. Oltre al GPS integrato, il sistema di rilevazione della frequenza cardiaca molto preciso e FitBit Pay per effettuare pagamenti contactless (tramite NFC), ecco arrivare la scansione EDA e il FitBit ECG. Il primo sfrutta la misurazione dell’attività elettrotermica per monitorare la risposta del corpo allo stress, mentre il secondo è utile (utilissimo) per rilevare i segnali della fibrillazione atriale tramite elettrocardiogramma.

Un altra novità è rappresentata dal Livello di Recupero Giornaliero che vi informerà sui migliori momenti per allenarsi o riposarsi. Pressoché invariate le funzionalità smart, già complete e funzionali nel Charge 4, ma che, grazie allo schermo touch a colori, acquistano una praticità di utilizzo ancora superiore. Questo indossabile rappresenta il miglior fitness tracker compatto, attualmente disponibile in commercio, il modello da battere che riesce a competere con molti smartwatch di fascia media e alta.

Fitbit presenta Charge 5, smartband con display AMOLED | Aperti i preordini

Tecnologia 25 Ago

Su Fitbit Charge 5 si può adesso eseguire l'ECG al polso

Mobile 09 Nov

PRO E CONTRO IN SINTESI

NFC COMPATIBILE SOLO CON APP PROPRIETARIA

<!–

–>

GARMIN VIVOSMART 5

Chiudiamo questa guida con il recente Garmin Vivosmart 5, una smartband che va a migliorare, senza stravolgere, in già ottimo precedente modello. Tra i suoi punti caratteristici citiamo l’estetica sobria, ma curata, il display OLED più grande del 66% rispetto al predecessore, l’ottima qualità Garmin nel monitoraggio dei classici parametri come passi o distanza percorsa, saturazione ossigeno 24h su 24, monitoraggio sonno e livelli di energia. Tra le funzionalità presenti, citiamo anche la sezione dedicata agli esercizi di respirazione, idratazione corpo e gli alert relativi ai momenti più indicati per praticare attività fisica.

Disponibile in colorazioni delicate, garantisce fino a 7 giorni di utilizzo, ha una scocca impermeabile e viene gestita tramite l’app per smartphone Garmin Connect. Non ha di GPS, ma consente di inviare risposte rapide ai messaggi, utilizzando device Android, e gli recente Garmin Vivosmart 5, funzione particolarmente utile in caso di necessità.

Garmin vívosmart 5 ufficiale: fitness tracker con display touch a 149 euro

Articolo 20 Apr

PRO E CONTRO IN SINTESI

NO GPSSCHERMO TOUCH NON A COLORI

<!–

–>

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Mobile
Previous StoryVolo New Shepard di Bezos concluso con successo, con 6 turisti spaziali
Next StoryL’ologramma del primo tatuaggio NFT realizzato nel metaverso

Related Articles

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
    Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Xiaomi Buds 5 Pro WiFi, le prima TWS con XPAN, ma basterà?
    Recensione Xiaomi Buds 5 Pro WiFi, le prima TWS con XPAN, ma basterà?

Articoli recenti

  • Aurora, l’IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}