Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
18.06.2023 In Tecnologia

I pro e i contro dell’euro digitale della Bce

I Bitcoin (BTC) furono lanciati nel 2009 da un anonimo sviluppatore sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, diventando presto la cripto-valuta per eccellenza. Poi sono arrivati una valanga di cloni: Litecoin (LTC), Namecoin (NMC), Ripple (XRP), Ethereum (ETH), Binance Coin (BNB), Cardano (ADA), Dogecoin (DOGE). Negli ultimi anni, varie istituzioni hanno valutato l’ingresso nel mercato delle valute digitali e si è iniziato a parlare di CBDC (Central Bank Digital Currencies).

Il futuro è già qui. In Cina la CBDC è già una parziale realtà dal 2020, introdotta dal Governo solo per alcune transazioni al fine di controllare capillarmente le vendite al dettaglio; in Svezia l’e-krona e in India l’e-rupee sono in fase di sperimentazione, e anche il Giappone, il Regno Unito e gli Stati Uniti stanno valutando l’emissione di una propria moneta elettronica. Poteva mancare l’Unione Europea? No. E infatti la Banca Centrale Europea sta accarezzando l’idea di lanciare la propria valuta digitale, l’e-euro, con lo scopo di fornire un’alternativa elettronica ai metodi di pagamento già esistenti e con l’obiettivo parallelo di aumentare la sicurezza e la stabilità del sistema monetario dell’UE tramite l’utilizzo di blockchain, ossia di un registro digitale che tiene traccia di tutti passaggi di moneta e sul quale è difficile intervenire in maniera fraudolenta.

Valute digitali a confronto. La differenza principale tra le cripto-valute tradizionali e le CDBC risiede nel fatto che le prime sono decentralizzate, ossia non emesse da un’autorità centrale, ma da una rete di computer sparsi per il mondo, mentre le seconde saranno emesse da un’istituzione e il loro valore legato a quello della valuta ufficiale. Un’altra grossa differenza risiede nella quantità complessiva, limitata nel caso delle cripto-valute (che per essere create richiedono un processo chiamato mining, bisognoso di un’altissima intensità energetica e che comporta la risoluzione di problemi matematici estremamente complicati), mentre sarebbe illimitata per le CDBC. In parole povere, con l’e-euro non ci sarebbe uno sdoppiamento della moneta, né alcun tasso di cambio, sarebbe semplicemente l’euro ma in un altro formato.

E-euro: tanti vantaggi. Ma quali sarebbero i vantaggi dell’introduzione dell’e-euro? Intanto è meno dispendioso delle valute tradizionali poiché non richiede stampa, convalida, circolazione, monitoraggio e sostituzione, un fatto che abbatterebbe di netto l’impronta ecologica legata alla produzione e, dunque, l’inquinamento. Ci sarebbero vantaggi anche sul fronte dell’accesso bancario, poiché un euro digitale verrebbe gestito direttamente dalle banche centrali, eliminando la necessità di intermediari (le istituzioni finanziarie private) per cui sarebbe più facile per i cittadini accedere al denaro aprendo portafogli digitali facilitati da provvedimenti governativi ad hoc.

Inoltre c’è anche un discorso di sovranità economica: l’e-euro proteggerebbe l’euro dalla concorrenza di altre CBDC e da quelle delle cripto-valute, aumentando al contempo la facilità di monitorare le transazioni e riducendo l’elusione fiscale e il riciclaggio di denaro.

Qualche svantaggio. E allora per quale motivo non ci si butta a capofitto nel progetto e-euro? Perché anche se questa è digitale, esiste sempre l’altra faccia della moneta: il denaro tangibile garantisce l’anonimato, e per questo favorisce la criminalità, è vero, ma privilegia anche la privacy, senza che qualsiasi nostro acquisto sia tracciato. Una valuta digitale completamente sicura richiederebbe che tutte le informazioni sulle transazioni siano segnalate all’autorità, ma in questo caso si darebbe troppo potere alle banche centrali e ai governi. Si sta studiando, dunque, come far funzionare l’e-euro in forma semi-anonima per preservare l’equilibrio tra sicurezza e privacy e per rendere appetibile questo nuovo formato. In sostanza, occorrerà attendere un po’ per conoscere come la valuta digitale comunitaria sarà progettata e regolamentata: non proprio una passeggiata vista la complessità della regolamentazione dell’UE.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryIl più grande produttore di pneumatici in Italia e i 60 anni della fabbrica di Cuneo
Next StoryPos, sta succedendo a tantissimi: usa questo metodo di pagamento

Related Articles

  • Recensione Asus ROG ZEPHYRUS G14: potenza assurda in soli 14 pollici | VIDEO
    Recensione Asus ROG ZEPHYRUS G14: potenza assurda in soli 14 pollici | VIDEO
  • Trasmissioni sicure grazie alla fisica del caos, senza usare crittografia
    Trasmissioni sicure grazie alla fisica del caos, senza usare crittografia

Articoli recenti

  • Recensione Asus ROG ZEPHYRUS G14: potenza assurda in soli 14 pollici | VIDEO
  • Trasmissioni sicure grazie alla fisica del caos, senza usare crittografia
  • Lorde fa arrabbiare i fan: pubblica un CD trasparente che non funziona
  • Recensione Nothing Headphone (1): vorremmo amarle, ma hanno un difetto
  • C’è una misteriosa rete cosmica di filamenti di onde radio

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}