Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
27.03.2025 In Tecnologia

Il corso che insegna agli studenti a usarla bene

L’Intelligenza Artificiale generativa è sulla bocca di tutti, ma non sempre nelle mani giuste. E soprattutto, non sempre viene utilizzata con la consapevolezza che richiede. Per questo MYIA, l’Academy di IA creata da Focus in collaborazione con PromptDesign, lancia il Corso di Intelligenza Artificiale Generativa per Studenti, pensato per i ragazzi delle scuole superiori e per chi vuole imparare a usare strumenti come ChatGPT per migliorare il proprio studio, la creatività e l’organizzazione personale.

Il corso (che arricchisce l’offerta di corsi di intelligenza artificiale di Focus per gli adulti, che trovate nel dettaglio qui) ha una durata di 3 ore e mezza ed è un vero e proprio percorso guidato: spiega come funziona l’IA, come si può interagire con essa in modo efficace, come si scrivono prompt ben costruiti e – punto cruciale – come sviluppare un pensiero critico sull’impatto che queste tecnologie hanno sulla società.

Per pensare meglio, non per pensare meno

Non si tratta di un kit di scorciatoie per fare meno fatica, anzi: l’obiettivo è dare ai ragazzi uno strumento in più per pensare meglio, non per pensare meno. Un’intelligenza artificiale usata passivamente rischia di fare danni, per questo il corso insegna a mettere la testa prima ancora di “mettere il prompt”.

In modo chiaro, accessibile e pratico, si affrontano casi concreti: come usare ChatGPT per scrivere una ricerca, organizzare appunti, ideare un podcast, risolvere problemi di matematica o creare una canzone. Non mancano lezioni dedicate a piattaforme come DALL·E per generare immagini, e NotebookLM per lavorare sui testi.

Chi si iscrive può approfittare del codice PROMO25 per ottenere uno sconto del 25% non solo su questo corso, ma su tutti quelli disponibili sulla piattaforma.

Una proposta utile, completa e – soprattutto – pensata per non consegnare l’IA agli studenti come se fosse una calcolatrice per l’anima, ma come uno strumento da imparare a usare con competenza e consapevolezza.

Il programma completo del corso

Lezione 1: Introduzione al Corso
Scopri gli obiettivi del corso e il ruolo dell’Intelligenza Artificiale Generativa nella società moderna.

Lezione 2: Intelligenza Artificiale Generativa
Comprendi cos’è l’IA generativa, il concetto di formazione dei modelli e la creazione di contenuti basati su dati esistenti.

Lezione 3: La mentalità
Scopri come l’IA sta diventando una tecnologia di uso comune e perché il vero valore risiede nel modo in cui la utilizziamo.

Lezione 4: Copilota, non sostituto
Analizza il rapporto tra esseri umani e IA: strumenti di supporto o sostituti?

Lezione 5: Domande, non risposte
Comprendi l’importanza di formulare domande efficaci per ottenere risposte utili dall’IA.

Lezione 6: Gli strumenti
Esplora le principali piattaforme di IA generativa disponibili e il loro utilizzo pratico.

Lezione 7: ChatGPT gratuito (Parte 1)
Impara a utilizzare ChatGPT nella versione gratuita: funzioni principali e suggerimenti pratici.

Lezione 8: ChatGPT gratuito (Parte 2)
Approfondisci le funzionalità avanzate della versione gratuita di ChatGPT.

Lezione 9: ChatGPT Plus (Immagini)
Scopri come utilizzare DALL·E all’interno di ChatGPT per generare immagini.

Lezione 10: GPT
Comprendi cosa sono i GPT personalizzati e come possono essere utilizzati per scopi specifici.

Lezione 11: Tecniche di Prompt Design (Base)
Impara le basi della scrittura di pronta efficacia per ottenere risultati migliori dall’IA.

Lezione 12: Tecniche di Prompt Design (Intermedio)
Approfondisci strategie più avanzate per perfezionare le risposte dell’IA.

Lezione 13: Come controllare gli output generati
Scopri tecniche per valutare e verificare l’affidabilità dei risultati generati dall’IA.

Lezione 14: Scrivere un articolo o una ricerca
Utilizza strumenti di IA per raccogliere informazioni e scrivere testi strutturati.

Lezione 15: Assistente allo studio
Scopri come l’IA può aiutarti nello studio, nell’organizzazione dei materiali e nella comprensione degli argomenti.

Lezione 16: Creare un podcast con NotebookLM
Impara a usare l’IA per ideare, scrivere e produrre un podcast.

Lezione 17: Risolvere un problema di matematica
Utilizza l’IA per risolvere problemi matematici e comprendere il processo di calcolo.

Lezione 18: Brainstorming creativo con ChatGPT
Sfrutta l’IA per generare idee innovative e sviluppare progetti creativi.

Lezione 19: Creare una canzone con Suno
Scopri come usare l’IA per generare testi e basi musicali originali.

Lezione 20: Creare una landing page
Impara a realizzare una pagina web utilizzando l’IA.

Lezione 21: Analizzare un documento
Usa ChatGPT per interpretare e sintetizzare testi, documenti e dataset.

Lezione 22: Imparare una nuova materia
Organizza un piano di studio personalizzato con l’aiuto dell’IA.

Lezione 23: Sistemare appunti
Utilizza l’IA per riorganizzare, correggere e rendere più chiari gli appunti di studio.

Lezione 24: I prossimi passi dell’IA
Esplora il futuro dell’Intelligenza Artificiale e le sue applicazioni emergenti.

Il corso prevede materiale didattico scaricabile per approfondire gli argomenti trattati e mettere in pratica le conoscenze acquisite.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryRecensione OPPO Find N5: effetto WOW assicurato ma… in Italia per ora è NO
Next StoryiPhone 14 da 256 GB: nuovo minimo con le Offerte di Primavera di Amazon

Related Articles

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
    Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
    Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}