Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
30.10.2019 In Fumetti, Tecnologia

Il papà di Thanos Jim Starlin sulle critiche ai film Marvel: “Ognuno pensi ciò che vuole”

Cinema, fumetti e una grande passione per raccontare storie ambientate nel cosmo. Abbiamo incontrato il cartoonist che ha ispirato Avengers Infinity War ed Endgame

Lui è il papà di Thanos, uno di quei personaggi che in molti avranno imparato a conoscere al cinema nella decennale saga del Marvel Cinematic Universe conclusasi nel 2019 con Avengers: Endgame. Ebbene, prima di approdare sul grande schermo, il titano pazzo era nato in un albo di Iron Man nel 1973, che ha segnato la carriera del suo sceneggiatore, Jim Starlin, il quale si è portato dietro il personaggio per anni, fino all’ideazione della saga delle Gemme dell’infinito che ha ispirato il film Marvel. E proprio i cinecomic sembrano essere criticati da diversi registi dopo che Martin Scorsese li ha paragonati a grandi luna park (per poi correggere il tiro). “Ammiro molto il suo lavoro, ma la sua opinione vale come quella di chiunque altro“, racconta Starlin a Lucca Comics & Games. “Ci sono persone cui non piacciono i film Marvel, ma è un problema loro. Io mi sono divertito e mi considero dannatamente fortunato. In ogni caso andrò a vedere il suo Irishman“, chiosa scherzosamente lo sceneggiatore, che ha inaugurato il filone cosmico della Marvel Comics, narrando anche le storie di Capitan Marvel e Warlock.

L’autore ha le idee chiare sul suo ruolo come artefice dei racconti che ora muovono un mercato cinematografico di milioni di dollari: “Chi si aspetta di avere un adattamento che ricopi fedelmente ciò che ha fatto nelle sue storie è uno sciocco“, afferma. Oltretutto, aggiunge, i diritti di molti dei personaggi che apparivano nella saga del Guanto dell’infinito originale erano in mano ad altri, come Fox e Sony. “L’Mcu è un universo completamente diverso rispetto a quello dei fumetti. Sono costretto a guardarlo da questa prospettiva, evitando di confrontarlo con quello che ho creato io, perché altrimenti impazzirei“, dice pragmaticamente Starlin.

[embedded content]

Nonostante le differenze, lo sceneggiatore americano ammette di essere rimasto stupito dalla performance di Josh Brolin, l’attore che ha dato le fattezze e la voce proprio al personaggio di Thanos: “Mi ha fatto completamente ricredere rispetto a quanto mi aspettavo: la sua caratterizzazione è stata talmente affascinante che ora non riesco a immaginare un attore diverso a interpretarlo“.

E dire che Starlin ha sempre subito una particolare fascinazione per Thanos: “È il primo personaggio che ho creato e dopo anni e anni ci sono sempre tornato. Lui è il mio bambino. Quando alla Marvel si sono accorti che erano le storie di Thanos che facevano vendere i fumetti, e non quelle dei titolari delle serie in cui compariva come l’originale Capitan Marvel o Warlock, mi hanno lasciato riprendere le redini del personaggio“. Nel corso del tempo la psicologia di Thanos ha preso sempre più complessità, fino a diventare il nichilista amante della Morte e dell’equilibrio che conosciamo. Ma meglio non definirlo un cattivo: “Non credo nella contrapposizione tra eroi e cattivi e nessuno dei miei personaggi è uno o l’altro. Thanos ha minacciato l’universo tante volte quante l’ha salvato, in fondo. Nessuno si può dire totalmente buono o cattivo“, aggiunge Starlin. In fondo, continua, “penso a loro sempre come umani. Anche si tratta di robot, animali o alieni, sono costretto a dare loro motivazioni umane“.

Ma ci sono storie di Thanos che 70enne Jim Starlin vorrebbe ancora raccontare? “Avrei tante idee su Thanos, ma non lavoro più per Marvel o Dc Comics. Al momento mi concentro sulla ripresa di Dreadstar [una serie nata negli anni Ottanta, pubblicata in Italia da diversi editori, ndr]”. Nonostante la recente rottura con Marvel Comics, le speranze dei fan di tornare a leggere delle storie del titano pazzo firmate dal suo creatore non si affievoliscono. Mai dire mai.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Fumetti
Previous StoryDocumento di identità per aprire un profilo sui social? Una pessima idea
Next StoryIl ragazzo che comunica con la luce

Related Articles

  • Takoua Ben Mohamed è la fumettista che lotta contro gli stereotipi razziali
    Takoua Ben Mohamed è la fumettista che lotta contro gli stereotipi razziali
  • Le nuove uscite a fumetti della settimana
    Le nuove uscite a fumetti della settimana

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}