Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
28.05.2020 In Alta Definizione, LG, Tecnologia

Il TV OLED LG serie CX da 48″ arriverà a giugno a 1.599 euro

LG ha confermato l’uscita del TV OLED 48″ serie CX per il mese di giugno. Il taglio più piccolo mai prodotto da LG ripropone la stessa dotazione dei “fratelli maggiori”. Non vi saranno quindi limitazioni di alcun tipo per chi opterà per questo modello, molto indicato anche per l’utilizzo con console da gioco e PC grazie alle funzioni legate a HDMI 2.1.

Partiamo proprio da quest’ultima: il 48″ CX offre quattro ingressi HDMI con una banda di 40 Gbps, inferiore rispetto ai 48 Gbps che rappresentano la piena capacità ma comunque più che sufficienti per gestire qualsiasi tipo di segnale ad esclusione dell’Ultra HD a 120 Hz e campionamento del colore in 4:4:4 a 12-bit.

A seguire le caratteristiche di HDMI 2.1 offerte dalla serie CX:

  • Auto Low Latency Mode (ALLM): selezione automatica della modalità con la più pronta risposta ai comandi
  • Variable Refresh Rate (VRR)
  • Freesync
  • G-Sync
  • eARC: il canale di ritorno audio con supporto per le tracce lossless
  • High Frame Rate (HFR): segnali in ingresso con risoluzione Ultra HD a 100 / 120 Hz

Sempre rimanendo in tema di videogiochi segnaliamo che il nuovo 48″ mette a disposizione il profilo HGiG di Gaming Interest Group, di fatto lo standard che garantisce una fedele riproduzione dei titoli realizzati in HDR.

La serie CX è provvista di un pannello a 10-bit con risoluzione Ultra HD e una frequenza di aggiornamento a 100 / 120 Hz. Una delle novità introdotte è la funzione OLED Motion Pro, una tecnologia che migliora il dettaglio percepito nelle immagini in movimento ricorrendo al black frame insertion (BFI). I fotogrammi contenuti nella sorgente vengono alternati con fotogrammi neri, una soluzione già presente da alcuni anni sui TV OLED (non solo LG). La differenza rispetto alle precedenti generazioni consiste nella frequenza di aggiornamento, fissa a 60 Hz lo scorso anno e portata fino a 120 Hz quest’anno. Le impostazioni a disposizione dell’utente sono quattro: Auto, Basso, Medio e Alto.

L’elettronica a cui sono affidate tutte le elaborazioni è l’Alpha 9 Gen 3 AI Processor 4K, diretta evoluzione del’Alpha 9 di seconda generazione che equipaggiata la serie C9 del 2019. Il funzionamento è basato sul cosiddetto “deep learning” e migliora sia il video sia l’audio. AI Picture sfrutta il processore video per individuare vari oggetti presenti su schermo: si parla di visi, i box contenenti testo e altri elementi. Alpha 9 procede poi ad apportare ottimizzazioni in termini di nitidezza e riproduzione dei colori, valutando anche la tipologia dei contenuti che l’utente sta guardando (film, sport eccetera). Per ciascuna categoria vengono tendenzialmente applicati interventi diversi in modo da non applicare elaborazioni che possano risultare deleterie.

AI Acoustic Tuning applica lo stesso principio analizzando la natura della sorgente audio. Le voci vengono isolate per rendere più chiari i dialoghi senza alterare tutto il resto. Il 48″ CX è anche BT Surround ready e può pertanto connettersi a due speaker Bluetooth per realizzare un effetto a 4.0 canali virtuali tramite “upmix” delle tracce stereo. All’interno del TV è presente una configurazione con 2.2 canali da 40 W complessivi. Non manca poi la compatibilità con il Dolby Atmos.

Per quanto riguarda HDR si conferma il supporto ai formati HDR10, HLG e Dolby Vision. A questi si aggiunge il Dolby Vision IQ, una novità che sfrutta il sensore di luminosità integrato per ottimizzare le immagini in relazione alla luce presente in ambiente. In parole più semplici lo si può descrivere come una funzione pensata per agire automaticamente sui parametri che possono essere influenzati dalla quantità di luce presente in ambiente. In presenza di forti fonti di luci, ad esempio, il televisore enfatizza la luminosità, specialmente sui sui mezzi toni, in modo da compensare la luce in ambiente ed evitare che le immagini risultino spente. Interventi in senso opposto si applicano invece quando gli utenti usano il proprio OLED al buio o comunque con poca luce.

L’ultimo dei cambiamenti introdotti sulla serie CX è la modalità Filmmaker Mode, promossa da UHD Alliance per offrire un’esperienza che risulti il più fedele possibile alle intenzioni dei registi. Si tratta in pratica di una modalità video aggiuntiva che disabilita vari interventi (ad esempio tutti quelli sul moto) e imposta alcuni parametri in accordo con gli standard per la visione di contenuti cinematografici, senza che l’utente debba mettere mano ai menu.

Ovviamente i televisori dispongono di tutti gli strumenti volti a garantire la massima versatilità in fase di configurazione per adattarsi a qualsiasi tipo di esigenza, dagli ambienti luminosi a quelli oscurati passando per i videogiochi. Come sui modelli 2018 e 2019 viene riproposta la calibrazione automatica a livello hardware realizzata in collaborazione con Portrait Display. La piattaforma Smart TV è affidata a webOS 5.0 che assicura il pieno supporto a tutti i principali servizi e applicazioni, come Netflix, YouTube, Amazon Prime Video, Disney+, Apple TV eccetera. Sono inoltre supportati HomeKit, AirPlay 2, Alexa e Google Assistant (tramite il microfono sul telecomando).

Il prezzo di listino è fissato a 1.599 euro.

Articolo originale disponibile qui

Alta Definizione LG
Previous StoryCoronavirus: Mur, 21 milioni per progetti ricerca innovativi
Next StoryAmazon Pantry chiude i battenti

Related Articles

  • LG porta al CES il proiettore-lampada: intrattenimento ed estetica si fondono
    LG porta al CES il proiettore-lampada: intrattenimento ed estetica si fondono
  • Hisense, le novità audio/video a IFA 2024: MicroLED da 163″, MiniLED e Laser TV
    Hisense, le novità audio/video a IFA 2024: MicroLED da 163", MiniLED e Laser TV

Articoli recenti

  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}