
Intergalactic: The Heretic Prophet è stato indubbiamente uno degli annunci più sorprendenti dell’ultima edizione dei The Game Awards. La nuova IP sci-fi di Naughty Dog si è mostrata per la prima volta con un trailer che ha sin da subito intrigato i giocatori per la presenza di un’immaginario capace di mescolare retrofuturismo e cultura pop (evidente nei numerosi riferimenti a marche iconiche come Adidas e Porsche).
A fornire maggiori dettagli su quelle che sono state le fonti d’ispirazione di questo affascinante nuovo progetto è stato il director Neil Druckman che, in occasione di una recente intervista rilasciata ai microfoni del New York Times, ha svelato di aver guardato a film d’animazione come Akira, così come alla serie animata Cowboy Bebop per dare forna all’universo narrativo del gioco.
Anche in questa sede, in verità, Druckman ha evitato di fornire dettagli specifici sul nuovo titolo. Il director si è limitato semplicemente ad assicurare che si tratta di una storia molto ambiziosa e che questo progetto ha rappresentato una sorta di ritorno alle radici per il team, dato che il genere action-adventure ha portato alla consacrazione di Naughty Dog dopo il successo di Crash Bandicoot. Quanto all’attrice Tati Gabrielle, scelta per interpretare il ruolo della protagonista, Druckman ha rivelato di essere rimasto folgorato da lei quando l’ha vista al provino.
Aveva una presenza che intimidiva”, ha detto il game director “L’abbiamo sottoposta a un provino e ne siamo rimasti folgorati: è stato un momento simile a quando ho visto per la prima volta Ellie in Ashley Johnson.”
Vi ricordiamo, prima di lasciarvi, che Intergalactic è attualmente in sviluppo per PS5. Il gioco racconta la storia di Jordan A. Mun, una pericolosa cacciatrice di taglie che rimane bloccata su Sempiria, un pianeta distante le cui comunicazioni con l’universo esterno si sono interrotte centinaia di anni prima. Alla colonna sonora ci saranno anche due nomi d’eccezione: Trent Reznor e Atticus Ross.