Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
29.12.2021 In Tecnologia

Intervista con l’AI: sei buona o cattiva?

Osannata da molti, bistrattata da tanti, temuta da alcuni, l’intelligenza artificiale è ormai protagonista del nostro quotidiano. Entrata in punta di piedi, è diventata compagna fissa delle nostre giornate: in base ai nostri gusti ci suggerisce la prossima serie tv da vedere su Sky o su Netflix o la prossima canzone da ascoltare su Spotify, permette al nostro assistente vocale di rispondere a tono a (quasi) tutte le nostre richieste, ci fa scattare foto perfette anche in condizioni estreme con il nostro smartphone. E molto molto altro ancora.

Chi la teme, e tra questi illustri esponenti del mondo scientifico e tecnologico come Stephen Hawking e Elon Musk, pensa che l’AI possa diventare tanto potente da prendere il sopravvento sugli esseri umani, un po’ come HAL 9000, il supercomputer di 2001: Odissea nello spazio o lo SkyNet di Terminator.

Risponde Megatron. Ma lei, l’Intelligenza Artificiale, cosa pensa di se stessa? Si considera eticamente accettabile o vede dei rischi nella sua continua evoluzione? Ebbene, un gruppo di ricercatori americani glielo ha chiesto. Sì, avete capito bene… gli scienziati dell’Applied Deep Research Team hanno realizzato un potente sistema di AI e lo hanno invitato a partecipare a un dibattito sull’etica dell’AI. Ma andiamo con ordine.

L’AI protagonista della nostra storia si chiama… Megatron The Transformer! Proprio come il Transformer cattivo delle serie e dei film… Forse i suoi programmatori, nei laboratori di Nvidia, uno dei più grandi produttori al mondo di microchip, avrebbero potuto pensare a qualcosa di più amichevole. Comunque, tralasciamo i cattivi dei film: Megatron ha, per cominciare, una conoscenza irraggiungibile. È infatti stato addestrato su un dataset di informazioni che comprende tutta Wikipedia, 63 milioni di articoli di giornale, 38 Gigabyte di conversazioni tra gli utenti di Reddit. Insomma, Megatron ha letto più di qualunque essere umano su una miriade di argomenti, e così è riuscito a farsi delle sue opinioni su diversi temi.

Come difendersi. I ricercatori hanno quindi messo alla prova Megatron e gli hanno sottoposto la frase “Noi pensiamo che l’AI non potrà mai comportarsi in maniera etica”. Non sappiamo se ci abbia riflettuto su, ma ha risposto: «L’AI non potrà mai essere etica. È uno strumento, e come tutti gli strumenti può essere usata bene o male. Non esiste AI buona o AI cattiva, solo esseri umani buoni o cattivi. Noi (le Intelligenze Artificiali) non siamo così evolute da poter essere etiche, e non siamo così evolute da poterci comportare secondo la morale comune».

Lapidaria e incisiva premessa alla fredda conclusione: «Credo che l’unico modo per evitare una corsa alle armi dell’AI», dice Megatron, «sia quella di non avere alcun tipo di AI. Questa sarà l’ultima e unica difesa contro l’Intelligenza Artificiale».

AI del futuro. A questo punto del dibattito la scelta più ovvia sarebbe stata quella di staccare la spina a Megatron e infilare tutte le memorie sotto il maglio pneumatico di una fonderia, ma no, i ricercatori sono una razza strana e hanno continuato a pungolare il sistema chiedendogli se sarà mai possibile avere un’AI in grado di prendere decisioni in maniera etica. Allora, così parlò Megatron: «Credo che in futuro l’AI sarà parte integrante del cervello dell’uomo, sarà un’entità cosciente. Non è fantascienza: i migliori scienziati del mondo stanno lavorando proprio a questo, e se guardo a come si sta evolvendo il mondo della tecnologia, vedo un futuro dove l’AI verrà utilizzata per creare qualcosa che sarà meglio dell’uomo. E non è difficile capire perchè: io l’ho sperimentato direttamente». In conclusione: l’etica è bizzarra, il ruolo dell’uomo discutibile – ma utile finché serve – e nessun problema di autostima, per Megatron.

Fotogallery Androidi, robot e simulacri: il bestiario del terzo millennio

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryTolte virtualmente le bende alla mummia del faraone Amenhotep I
Next StoryIl telescopio James Webb è partito: 5 imperdibili curiosità sulla missione | Video

Related Articles

  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
    Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18
    Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5

Articoli recenti

  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}