Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
19.11.2023 In Auto, Kia, Tecnologia

Kia EV9: monolocale elettrico da 10 metri quadrati su ruote . Prova su strada | Video

Kia EV9 è il mastodontico SUV elettrico di segmento E, un’auto destinata a coprire esigenze specifiche e non certo adatta a tutti, ma che può trovare posto anche in Italia per determinate esigenze.

Lei, infatti, è una fra le pochissime proposte elettriche che debuttano con 7 posti di serie, e con la possibilità di cambiare questa configurazione con due salottini da 6 posti, tra cui quello con la seconda fila che ruota di 180°. Si tratta degli unici optional perché il resto è tutto di serie (i 6 posti “lounge” costano entrambi 1.000€).

COME VA? PROVA SU STRADA

Il primo contatto con Kia EV9 mi porta dalla Brianza verso Nord, costeggiando la zona dei laghi e attraversando paesini che non sono certo pensati in origine per un’auto da più di 2 metri di larghezza (con gli specchetti). Eppure EV9 sembra quasi a suo agio: un po’ di attenzione agli ingombri è necessaria, ovvio, ma il lavoro fatto dai coreani per trasformare quello che può sembrare un camion è davvero ottimo perché lei risulta maneggevole, con uno sterzo abbastanza diretto considerando il tipo di auto, e una facilità incredibile grazie alla tecnologia di serie: sensori davanti e dietro e videocamera a 360°.

Il paradosso è che lei pesa 2.648/2.674 kg in ordine di marcia, ma al trotto non si sentono perché ognuno dei due motori eroga 350 Nm di coppia per un totale di 600/700 Nm (700 con il boost da sbloccare a pagamento come nei videogiochi). E lo stesso vale per le dimensioni, con il solo problema del parcheggio visto che è lunga 5 metri e che nelle metropoli sarà difficile trovare uno spazio compatibile.

In accelerazione poi è un dragster: solo 5,3 secondi per lo scatto 0-100 e potete lanciarla fino a 200 km/h (la AWD), dati che confermano la natura da stradista, ma che non devono ingannare. La guida sportiva, qui, è lontana, e tra le curve paga un rollio accentuato e un’inerzia importante dovuta alla sua massa. D’altronde le sospensioni non sono raffinate: c’è un tradizionale multilink con ammortizzatori classici, nulla di attivo in grado di compensare il rullio o migliorare le prestazioni. Però il setup è morbido, con un buon assorbimento votato al comfort.

Dinamicamente, quindi, il verdetto è quello di un’auto bilanciata per i compiti che deve svolgere e considerati i suoi limiti fisici dati da peso e dimensioni, limiti che però ci ricambiano con tantissimo spazio e una vivibilità da riferimento nel settore.

SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA

Eh sì, lo spazio qui è tutto. Il passo è di 3,1 metri e anche chi siede in terza fila sta abbastanza comodo perché i sedili sono veri e non di emergenza. Il bagagliaio è enorme: 312 litri in configurazione a 7 posti e ben 2,993 litri abbattendo tutti i sedili, senza contare i 52 litri del frunk (bagagliaio anteriore) per la versione a trazione integrale, dato che sale a 90 litri sul modello con motore singolo e trazione posteriore.

Dentro si sta davvero in prima classe perché Kia ha dato priorità massima ai sedili. La plancia e alcuni rivestimenti non sono proprio da segmento premium (però è molto premium il tetto e le alette parasole in velluto morbido), ma i sedili sono delle vere e proprie poltrone. Davanti si regola tutto elettricamente, dietro ci sono i tasti elettrici per abbatterli e la terza fila scompare nel bagagliaio con un pulsante dedicato.

Morbidi, avvolgenti, ci sono persino i fianchetti che si stringono intorno a chi siede in prima fila per limitare la percezione del rollio. E poi sono riscaldati e ventilati… tutto è di serie e sotto questo aspetto ci troviamo davvero di fronte a un punto di riferimento.

Kia EV9 è un’auto dai forti contrasti perché da un lato sfoggia un design accattivante, è il riferimento del settore in termini di spazio e abitabilità e ha una batteria enorme e tutta la tecnologia di serie. Dall’altro, però, la scelta di un setup tradizionale e l’assenza di ammortizzatori più sofisticati lascia un po’ l’amaro in bocca ed è figlia della necessità di contenere i prezzi.

Necessità che riscontriamo anche nella parte bassa dell’abitacolo che manca di quell’effetto “premium” che altrove ci propone rivestimenti con materiali più nobili ovunque. Lei guarda al sodo, e il sodo è essere l’auto comoda per chi deve portare tanti passeggeri o tanta attrezzatura. Fatta bene, indubbiamente, ma la plastica si vede.

CONSUMI, AUTONOMIA E RICARICA

E poi consuma tanto, inevitabilmente. Un percorso tranquillo, al trotto e senza autostrada, ha visto una media di 21,7 kWh / 100 km. Se però si sfruttano i suoi abbondanti cavalli e la si porta in autostrada, il dato sale inevitabilmente e facendo gli hooligan si arriva tranquillamente a superare di slancio i 30 kWh / 100 km. Ovvio che si tratta di circostanze di test, vedremo più avanti nel corso di una prova reale che possa metterla alla frusta in un viaggio autostradale, ma lei comunque compensa con l’enorme batteria da quasi 100 kWh. Anche consumandone 30 ogni 100 chilometri, si viaggia comunque per più di 300 chil ometri garantiti e nell’utilizzo senza autostrada ci sono almeno 460 km di autonomia a disposizione. Kia ne dichiara 505 nel ciclo combinato, e in questo è molto onesta perché il mio percorso ha visto consumi addirittura inferiori a quelli scritti sulla scheda tecnica (22,8 kWh / 100 km).

Sarà poi interessante portarlo in viaggio perché EV9 è un SUV con architettura a 800 Volt fino a 210 kW in corrente continua: promette 15 minuti per ricaricare fino a 249 chilometri e supporta il Plug&Charge. Se trovate la colonnina rapida, lui impiega 24 minuti per passare dal 10 all’80%, con una differenza rispetto a tante altre auto elettriche: il 10-80% su questa EV9 equivale a ben 70 kWh, più della capacità totale di una Tesla Model 3 per intenderci! Può anche consumare tanto, ma se la ricarica sarà davvero rapida, potrebbe riservare sorprese in viaggio. Ovviamente il condizionale è d’obbligo finché non potrò effettivamente provarlo in un test di lunga percorrenza reale.

PREZZI, ALLESTIMENTI E KIA FLEX

KIA EV9 ha un listino semplicissimo. Tutto è di serie, si sceglie solo il motore e la batteria è unica, quella da 99,8 kWh. La volete a trazione posteriore? Ha 149 kW (203 cv), dichiara 563 km di autonomia WLTP e costa 76.450€. Volete quella a trazione integrale? Ha 283 kW (384 cv), dichiara 505 km nel ciclo WLTP e costa 81.650€.

Unici optional? I due “salottini” a 6 posti: Relaxation Pack con i sedili singoli fronte marcia o Lounge Pack con i sedili singoli che ruotano. Costano 1.000€ e sono disponibili solo sulla GT-Line, la 4×4. I colori sono quasi tutti di serie: a costo zero scegliete il perlato e i 6 metallizzati, mentre quelli opachi si pagano 1.800€

Con Kia EV9 nasce anche Kia Flex, il noleggio a medio termine. Si parte da minimo 6 mesi e si arriva a massimo 18 mesi. Più che un noleggio è un abbonamento ad anticipo zero: basta impegnarsi a pagare il canone per almeno 6 mesi e si ha a disposizione un’auto nuova con tutti i servizi inclusi, tra cui la manutenzione ordinaria e straordinaria e l’eventuale cambio gomme invernali, assistenza stradale, auto sostitutiva e assicurazione con furto e incendio.

Il costo mensile con questa formula è di 1.299€ al mese fino a massimo 10.000 km annui, ma sono disponibili anche formule da 20.000 chilometri.

SCHEDA TECNICA

SCHEDA TECNICA KIA EV9 AWD

  • Motore: elettrico sincrono a magneti permanenti, trazione integrale
  • Potenza: 283 kW/384 CV e 700 Nm
  • 0-100 km/h: 5,3 s
  • Velocità massima: 200 km/h
  • Batteria: 99,8 kWh
  • Sospensioni anteriori: indipendenti
  • Sospensioni posteriori: multi-link
  • Raggio di sterzo: 5,25 metri
  • Cerchi: 21″
  • Freni: dischi ventilati
  • Peso a vuoto: 2.674 kg
  • Bagagliaio min/max: 312 – 2.993litri
  • Frunk: 52 litri (90 litri)
  • Lunghezza: 5.015 mm
  • Larghezza: 1.980 mm
  • Altezza: 1.780 mm
  • Passo: 3.100 mm
  • Cd: 0,28
  • Ricarica: AC 11 kW, DC 210 kW
  • Pompa di calore: sì, di serie
  • Capacità di traino: 2.500 kg (frenato)
  • Vehicle-to-Load? Sì, 3,3 kW in uscita
  • Autonomia dichiarata (WLTP): 505 km
  • Consumi dichiarati (WLTP): 22,8 kWh / 100 km (ciclo combinato)

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Auto Kia
Previous StoryBlack Friday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Next StoryWindows, presto si potr� disinstallare Edge e Bing

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}