Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
18.08.2020 In Automobili, f1, Ferrari, mercedes, Mondo Motori, Tecnologia

La Mercedes continua a dominare la F1

INDICE DEI CONTENUTI

Come avviene da ormai cinque stagioni a questa parte, anche quest’anno Lewis Hamilton sembra imbattibile. Il sei volte campione del mondo britannico, a bordo della sua Mercedes, continua a dominare ogni singola gara dal primo all’ultimo giro del weekend e la sensazione è che in ottica 2021 per gli avversari la situazione non potrà che peggiorare. In vista dei cambi regolamentari previsti per il 2022, invece, sia Charles Leclerc a bordo della Ferrari che Max Verstappen a bordo della Red Bull, sono decisamente più fiduciosi, anche se a partire dall’anno prossimo i due giovani fenomeni dovranno vedersela anche con Fernando Alonso. L’asturiano, di ritorno in F1 dopo tre anni sabbatici, pare non accusare l’inesorabile incedere del tempo e alla soglia dei 40 anni è convinto di essere competitivo in ottica titolo mondiale.

Hamilton-Mercedes: connubio invincibile?

Da quando la Formula 1 decise di passare dagli storici motori V6 ai motori ibridi, il campionato ha riservato pochissime sorprese. La Mercedes, che già stava lavorando al progetto con diversi anni di anticipo rispetto ai diretti avversari, ha saputo gestire in modo eccelso il vantaggio accumulato nel tempo, dando vita a un vero e proprio dominio incontrastato. Solo durante il matrimonio tra la Ferrari e Schumacher avevamo infatti assistito a una simile superiorità sia dal punto di vista del motore, sia del telaio ma anche delle singole componenti meccaniche. Lewis Hamilton, sei volte campione del mondo, dopo aver perso il titolo contro Rosberg nel 2016, non ha sbagliato più una mossa e continua a mettere in fila record su record. Se è vero che, eccezion fatta per Leclerc e Verstappen, Lewis è di gran lunga il pilota più forte nel circus, è altrettanto vero che sulla superiorità delle Frecce d’Argento rispetto agli altri team non c’è nessun dubbio. Entrambe le macchine Mercedes, sia quella di Hamilton che quella di Bottas, soprattutto in qualifica possono gestire un vantaggio di un secondo al giro sulle dirette inseguitrici, il che rende le vetture della casa di Stoccarda a dir poco invincibili. Per fortuna, a ogni modo, in F1 l’imprevisto è sempre dietro l’angolo e dopo la penalizzazione ricevuta in Austria a seguito del contatto con Albon, questa volta la vittoria di Hamilton è stata messa a rischio da una foratura dello pneumatico nell’ultimo giro del Gran Premio di Silverstone. Nonostante la foratura e nonostante sia stato costretto a compiere quasi un giro su tre sole ruote, anche in quell’occasione Lewis ha portato a casa la vittoria e non è un caso che secondo le scommesse sportive di Betway, a quota 1,50, al 4 di agosto il britannico sia il favorito indiscusso per la vittoria del titolo iridato.

Leclerc e Verstappen attendono i cambi regolamentari del 2022

Contro questa Mercedes e contro questo Lewis Hamilton è praticamente impossibile lottare per il titolo. Nel corso degli anni l’ha capito prima Sebastian Vettel, poi Max Verstappen e, infine, Charles Leclerc. Questi ultimi, sebbene abbiano fatto intravedere sprazzi di talento puro e siano generalmente riconosciuti come gli unici in grado di battere il britannico a parità di vettura, sino a oggi non sono mai riusciti a giocarsela alla pari. È successo in qualche occasione, quando per una singola gara e per la configurazione specifica del circuito la Red Bull o la Ferrari sono state più veloci della Mercedes. Ciò, tuttavia, è accaduto assai raramente e l’impressione è che quest’anno e il prossimo accadrà ancora più di rado. In ottica 2022, invece, tutto può cambiare e tutte le scuderie dovranno essere brave a farsi trovare pronte e competitive nel momento in cui il nuovo regolamento tecnico della F1 entrerà in vigore. Le modifiche regolamentari sono state pensate e studiate proprio per diminuire il gap tra le vetture e per far sì che non si vedano mai più distacchi nell’ordine del secondo al giro. Le Mercedes, tuttavia, in queste stagioni hanno innovato di anno in anno abituandoci a tutto e chissà che non riescano a dominare anche nella F1 del futuro.

Prospettive 2020

Nell’attesa che il ciclo Mercedes finisca, Leclerc e Verstappen lavorano per migliorarsi Gran Premio dopo Gran Premio al fine di farsi trovare pronti nel momento in cui le Frecce d’Argento faranno un passo falso, lasciando finalmente agli avversari qualche chance di vittoria. Verstappen quest’anno ha già raggiunto l’impresa di vincere davanti a Lewis Hamilton, la seconda gara di Silverstone, quella del 70° anniversario. Rimarrà un caso isolato per il 2020?

RIPRODUZIONE RISERVATA ©

Articolo originale disponibile qui

Automobili f1 Ferrari mercedes Mondo Motori
Previous StoryAereo o elicottero? No, convertiplano
Next StoryXbox Series S torna a far parlare di sé: ecco le presunte specifiche complete

Related Articles

  • La prima Ferrari elettrica sta arrivando, la rivoluzione entro la fine del 2025
    La prima Ferrari elettrica sta arrivando, la rivoluzione entro la fine del 2025
  • Asta da sogno a Parigi: le Ferrari 166 MM e 555 Supersqualo in vendita
    Asta da sogno a Parigi: le Ferrari 166 MM e 555 Supersqualo in vendita

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}