Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
06.12.2020 In Medicina, Tecnologia

La metformina, farmaco per il diabete, potrebbe avere effetto anche contro il coronavirus

Un’ampia analisi su The Lancet Healthy Longevity indica che nelle donne l’assunzione di metformina, un trattamento contro il diabete di tipo 2, è fortemente collegata a una riduzione del rischio di morte per Covid-19. Ma non vale negli uomini

metformina
(foto: Steve Buissinne via Pixabay)

Un farmaco utilizzato per il trattamento del diabete di tipo 2, la metformina, potrebbe avere un effetto anche contro il coronavirus. Un vasto studio statistico, infatti, condotto dall’università del Minnesota Medical School e dai ricercatori della UnitedHealth Group ha rilevato una forte associazione fra l’assunzione della metformina da parte di pazienti di sesso femminile, obese o con diabete e ricoverate per Covid-19, e una riduzione della percentuale dei decessi a causa della malattia scatenata dal coronavirus. La ricerca ha messo in relazione soltanto a livello statistico i due elementi e non individua un nesso di causa effetto fra farmaco e ridotta mortalità. Tuttavia questa connessione statistica deve essere approfondita per comprendere quali possibili meccanismi o processi sono alla base. I risultati sono pubblicati su The Lancet Healthy Longevity.

Obesità e coronavirus sono legati

I ricercatori hanno analizzato i dati di più di 6mila persone, ricoverate per coronavirus, che assumevano metformina per la gestione del diabete di tipo 2 o dell’obesità. La metformina è un medicinale utilizzato nel diabete 2, quando la dieta e l’esercizio fisico non bastano a tenere sotto controllo i livelli del glucosio nel sangue, ma in qualche caso anche nei pazienti con obesità o sovrappeso per aiutare a perdere peso e mantenerlo. I ricercatori hanno studiato il legame fra obesità e coronavirus: sappiamo infatti che diabete e l’obesità, che sono l’espressione di stati di infiammazione cronica, rappresentano fattori di rischio importanti rispetto allo sviluppo di forme di Covid-19 più gravi. Nell’analisi gli autori hanno tenuto conto di questi fattori e di tutti gli elementi (incluse le terapie) che erano associati a un aumento o al calo del rischio di morte.

Mortalità più bassa, ma solo fra le donne

Dall’analisi dei dati emerge che le donne ricoverate che avevano assunto metformina per almeno 90 giorni, entro i 12 mesi precedenti la diagnosi di coronavirus, presentavano una probabilità di andare incontro a decesso ridotta di una percentuale dal 21 al 24% rispetto a quella delle pazienti che non avevano ricevuto questa terapia. Fra gli uomini questa riduzione della mortalità non è invece stata rilevata, un dato che dovrà essere compreso meglio.

“Gli studi osservazionali [in cui i ricercatori si limitano ad osservare un fenomeno e non intervengono o pongono condizioni, ndr] come questo non possono essere conclusivi”, commenta Carolyn Bramante, prima firma della pubblicazione sul Lancet, “ma contribuiscono a creare prove per sostanziare l’argomento. Il rilievo di una maggiore protezione nelle donne può segnalare che la riduzione dell’infiammazione ottenuta tramite la metformina sia un meccanismo chiave con cui il farmaco riduce i rischi del Covid-19. In ogni caso è necessario un ulteriore approfondimento”.

Metformina, i meccanismi

Il meccanismo considerato dagli autori riguarda il fatto che la metformina, che abbassa la glicemia, riduce anche la produzione di molecole che promuovono l’infiammazione (le citochine), le stesse coinvolte anche nell’infezione Covid-19, il cui eccesso – la cosiddetta cascata delle citochine – è un importante processo alla base di complicanze gravi. Inoltre è noto che la metformina può avere effetti diversi nelle donne e negli uomini, in particolare un’azione immunomodulante sul sistema immunitario che dipende dal sesso e questo potrebbe spiegare alcune delle ragioni alla base del dato osservato.

I ricercatori richiamano alla cautela e il risultato non indica in alcun modo di assumere o prescrivere metformina nelle donne con il coronavirus, tuttavia è importante per svolgere ulteriori ricerche e trovare nuove armi che possano affiancare le terapie già in uso, in attesa di una cura.

#bannerInRead {display:none !important;}

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Medicina
Previous StoryAudi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Next StoryFormula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.

Related Articles

  • No, non sono i contatti dei giovani a favorire la diffusione di Covid-19
    No, non sono i contatti dei giovani a favorire la diffusione di Covid-19
  • Cosa emerge dai dati di Moderna e Israele sulla terza dose di vaccino
    Cosa emerge dai dati di Moderna e Israele sulla terza dose di vaccino

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}