Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
31.07.2025 In Tecnologia

La stampante 3D del MIT trasforma gli scarti alimentari in tazze, posate e oggetti utili

mit stampante 3d scarti alimentari

Un gruppo di ricercatori del MIT ha sviluppato una stampante 3D molto particolare, chiamata FOODres.AI Printer. È capace di trasformare scarti alimentari come bucce di banana, fondi di caffè, gusci d’uovo e altri residui organici in oggetti di uso quotidiano, come tazze, posate, sottobicchieri e contenitori. Il progetto vuole rappresentare un passo in avanti verso un’economia circolare domestica, dove i rifiuti alimentari non vengono scartati ma riutilizzati come materie prime per creare prodotti sostenibili.

Il funzionamento di FOODres.AI Printer è progettato per essere semplice. L’utente inizia scattando col proprio smartphone una foto degli scarti alimentari, usando un’applicazione dedicata. Un’intelligenza artificiale analizza l’immagine per identificare il tipo di materiale organico come bucce di frutta, gusci o residui di caffè; poi propone una serie di oggetti che possono essere realizzati in base alle proprietà dei materiali disponibili. Per esempio, una buccia di banana potrebbe essere trasformata in un sottobicchiere o una tazza, mentre i fondi di caffè potrebbero essere utilizzati per creare contenitori o utensili. Una volta selezionato l’oggetto, l’app genera un modello digitale che viene inviato alla stampante 3D; essa combina gli scarti con additivi naturali come la cellulosa o l’amido per ottenere un composto lavorabile. Questo composto viene poi estruso strato dopo strato per formare l’oggetto desiderato, che può essere ulteriormente rifinito o trattato per garantirne la resistenza e la funzionalità.

Il progetto del MIT si distingue per l’attenzione che pone sugli scarti alimentari, con l’intento di affrontare una delle principali sfide globali: lo spreco di cibo. Secondo i dati della Commissione Europea, ogni anno in Europa vengono buttate circa 88 milioni di tonnellate di cibo. Spesso la causa sono imperfezioni estetiche o sovramaturazione che rendono frutta e verdura inadatte alla vendita. Progetti come Upprinting Food, sviluppato in Olanda, hanno già dimostrato come gli scarti possano essere trasformati in snack o contenitori commestibili. Ma FOODres.AI Printer va oltre, puntando a creare oggetti non alimentari durevoli per l’uso quotidiano e mettendo la possibilità di agire direttamente nelle mani delle persone.

La stampante utilizza additivi naturali per evitare l’impiego di materiali sintetici o non biodegradabili. Per esempio, la cellulosa derivata da scarti agricoli o l’amido di mais possono essere combinati con i residui alimentari per ottenere una miscela stabile e modellabile. Questo approccio si allinea con i principi dell’economia circolare: i materiali vengono riutilizzati in un ciclo continuo, riducendo l’impatto ambientale. Inoltre la stampante è progettata per essere efficiente dal punto di vista energetico.

Articoli raccomandati:

Al momento la tecnologia è ancora allo stadio di prototipo; la stampante potrebbe forse trovare un’applicazione più immediata in contesti commerciali come ristoranti, negozi di alimentari o aziende agricole; invece, nelle cucine domestiche il costo dell’attrezzatura e la necessità di formazione potrebbero rappresentare un ostacolo. Le stampanti 3D alimentari come Foodini di Natural Machines hanno già dimostrato che i costi elevati e la complessità di utilizzo possono limitare la diffusione tra i consumatori non professionisti.

Dal punto di vista tecnico, FOODres.AI Printer si basa su tecnologie ben note di stampa 3D: per esempio la modellazione a deposizione fusa (FDM), adattata per lavorare con materiali organici. La stampante utilizza ugelli per estrudere il composto di scarti e additivi, controllati da software CAD che garantiscono precisione nella forma degli oggetti. Rispetto alle stampanti tradizionali la FOODres.AI Printer deve gestire materiali più complessi e variabili come gli scarti alimentari, che possono differire per consistenza e composizione chimica. L’intelligenza artificiale gioca un ruolo fondamentale nel superare questa sfida, analizzando le proprietà dei materiali e ottimizzando il processo di stampa in tempo reale.

[embedded content]

Ti raccomandiamo anche:

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryRedmi Note 14 Pro 5G dopo 6 mesi, a questo prezzo ha tutto un altro senso!
Next StoryFerrari elettrica, Vigna conferma: tutto procede come da programma. Nessun secondo modello

Related Articles

  • Ferrari elettrica, Vigna conferma: tutto procede come da programma
    Ferrari elettrica, Vigna conferma: tutto procede come da programma. Nessun secondo modello
  • Redmi Note 14 Pro 5G dopo 6 mesi, a questo prezzo ha tutto un altro senso!
    Redmi Note 14 Pro 5G dopo 6 mesi, a questo prezzo ha tutto un altro senso!

Articoli recenti

  • Ferrari elettrica, Vigna conferma: tutto procede come da programma. Nessun secondo modello
  • La stampante 3D del MIT trasforma gli scarti alimentari in tazze, posate e oggetti utili
  • Redmi Note 14 Pro 5G dopo 6 mesi, a questo prezzo ha tutto un altro senso!
  • Terremoto in Kamchatka tra i 10 più forti mai registrati
  • Paramount+: tutti i film e le serie TV in arrivo ad agosto 2025

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Domotica
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Home
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}