Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
24.04.2022 In Amazon, Tecnologia

Le 5+1 migliori cuffie true wireless economiche | Aprile 2022

Il progresso tecnologico degli auricolari true wireless ha permesso di arrivare a un punto in cui anche le proposte economiche, diciamo ampiamente sotto i 100 euro, possono essere molto valide.

A differenza di quanto avviene con gli auricolari di fascia alta (clicca qui per la guida all’acquisto dedicata), dove generalmente è più facile avere un “pacchetto completo” di tutte le funzionalità che ci interessano, per le alternative economiche capita di dover rinunciare a qualcosa, che si tratti della connessione multipoint oppure della ricarica wireless.

Non è un grosso problema: l’importante è avere le idee ben chiare su ciò di cui si ha bisogno e puntare in quella direzione, in base alle proprie priorità. In generale, le cuffiette di questa fascia di prezzo hanno una buona resa per le chiamate e per ascoltare contenuti multimediali (video, film e similari), mentre non brillano per la qualità della riproduzione musicale. Se si cerca quest’ultima, il consiglio è di spendere la stessa cifra per un paio di belle cuffie cablate che renderanno sicuramente più giustizia ai vostri brani preferiti.

Fatta questa necessaria premessa, l’offerta di auricolari true wireless economici che si trova online è sterminata. I modelli che trovate qui sotto sono quelli che reputiamo i migliori tra quelli che abbiamo provato.

INDICE

SEGUICI SU TELEGRAM

REALME BUDS AIR 3

Iniziamo con quelle che reputiamo le più consigliabili, visto l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo al quale vengono spesso proposte. Si chiamano Realme Buds Air 3: versione rinnovata delle classiche true wireless di casa Realme, hanno tutte le funzioni che si possono chiedere in questa fascia di prezzo, e anche qualcosa in più.

Design classico in-ear, custodia appiattita con finitura lucida, risultano essere anche abbastanza curate da un punto di vista estetico. Sono molto leggere, comode da indossare e certificate IPx5, quindi protette contro gocce d’acqua o sudore. Il pairing con lo smartphone è sempre immediato e si possono gestire tramite l’app Realme Link, ben fatta, completa e di facile consultazione, comprende anche un test dell’udito oltre a tre possibilità di equalizzazione. Come scritto in apertura, troviamo diverse funzionalità interessanti quali la connessione simultanea a più dispositivi, i sensori di prossimità che interrompono la musica quando si tolgono le cuffiette, la cancellazione attiva del rumore e la modalità trasparenza. Ci sono, ovviamente, anche i comandi touch che, però, non permettono la gestione del volume.

Per quanto riguarda la qualità audio, risulta soddisfacente lato chiamate, meno per la riproduzione musicale, anche se possiamo notare criticità solo se confrontate con prodotti di fascia ben più alta. Tra i contro inseriamo anche la presenza di una leggera latenza quando collegate ad un PC e l’assenza della ricarica wireless, compensata da una autonomia complessiva che può raggiungere le 30 ore di utilizzo.

PRO E CONTRO IN SINTESI

NO RICARICA WIRELESSLATENZA SE UTILIZZATI CON PCNO CONTROLLI TOUCH PER VOLUMEAUDIO PER MUSICA MIGLIORABILE

<!–

–>

1MORE COMFOBUDS PRO

Un’altra ottima alternativa sono le 1More ComfoBuds Pro, ossia quelle con l’ANC più efficiente, regolabile su tre livelli di intensità e con modalità trasparenza attivabile. Molti le utilizzano come alternativa economica alle Airpods Pro. Custodia ovale e bombata molto leggera e con una cerniera solida, noi le abbiamo provate e sono comode da indossare anche per diverse ore, visto il peso ridotto e la buona ergonomia. Sono anche certificate IPX4 contro gli schizzi d’acqua.

L’app per smartphone è basic ma funzionale, con diverse regolazioni disponibili. Tra le caratteristiche da menzionare, troviamo il sensore di prossimità che interrompe la riproduzione musicale quando vengono rimosse dall’orecchio e i comandi touch utili anche per la regolazione del volume. Sono, inoltre, disponibili una serie di suoni rilassanti, come il rumore della pioggia o del caminetto, decisamente piacevoli.

Bene l’audio in chiamata e in riproduzione musicale, complici i driver da 13,4 mm che riescono a rendere uno scenario sonoro un po’ più fedele rispetto alla media di questa fascia di prezzo. Abbiamo riscontrato una leggera latenza con la riproduzione video, sia da PC che da smartphone, e una buona autonomia (fino a 20 ore di utilizzo) con ricarica rapida. Peccato per l’assenza del multipoint che le avrebbe rese ancora più interessanti. Oltre alle variati bianca e nera, questo modello è disponibile anche in una versione chiamata Aurora Blue che dispone di qualche funzione in più come le opzioni di equalizzazione pre impostate.

PRO E CONTRO IN SINTESI

NO MULTIPOINTNO RICARICA WIRELESSLATENZA VIDEO CON PC E SMARTPHONE

<!–

–>

HONOR EARBUDS 2 LITE

Sul tavolo ci sono anche le Honor Earbuds 2 Lite che hanno qualcosa da dire. Anche queste in-ear, hanno un design un po’ meno filante rispetto alle Realme, ma le funzionalità sono comunque parecchie, a partire dall’ANC e dalla modalità trasparenza (entrambe abbastanza efficienti). L’app è l’AI Life di Huawei su cui si scarica un plugin specifico per queste cuffie; permette solo di controllare il passaggio tra le modalità di cancellazione del rumore, attivare o disattivare i sensori di prossimità e la personalizzazione di alcuni comandi touch.

Il design è piuttosto classico, a partire dalla custodia fino alla forma degli auricolari che, seppur leggeri, hanno un’astina abbastanza lunga. La qualità audio è nella media, sia per la riproduzione musicale, sia durante le chiamate. Manca purtroppo la connessione multipoint, ma non si rilevano problemi di latenza. L’autonomia si attesta sulle 6 ore con ANC attivo che diventano, secondo il produttore, una trentina con la custodia. Presente la ricarica rapida, ma non la wireless.

PRO E CONTRO IN SINTESI

JABRA ELITE 3

Ed eccoci alle Jabra Elite 3, un pario di auricolari true wireless dal design differente, rispetto a quelle proposte prima. Risultano essere più compatte e poco invasive quando indossate, sono disponibili in diverse colorazioni e la custodia è ben realizzata, oltre che particolarmente tascabile.

Sono le uniche di questa guida ad integrare pulsanti fisici al posto dei più classici touch. Tale caratteristica risulta essere particolarmente indicata per un utilizzo sportivo, vista la migliore facilità nell’individuare i grandi pulsanti. Questi, inoltre, possono gestire differenti funzioni in base alla lunghezza della pressione (gestione del volume e assistente vocale compresi). Sono certificati IP55, quindi ottima protezione contro polvere e gocce d’acqua. Non c’è però il sensore di prossimità che rileva se le state indossando, né la connessione multipoint.

Ben fatta anche l’app che permette di equalizzare la riproduzione e di geolocalizzare le cuffie all’ultima posizione in cui sono state rilevate. La qualità del suono è in linea con la fascia di prezzo per quanto riguarda la riproduzione musicale e ottima in chiamata grazie ai 4 microfoni integrati. Le Jabra non hanno cancellazione attiva del rumore, ma i gommini, forniti in dotazione, garantiscono un sufficiente isolamento acustico. E’ presente, invece, la modalità trasparenza che funziona bene e torna utile per interagire con l’esterno senza togliere gli auricolari. L’autonomia è buona, massima di 28 ore, c’è la ricarica rapida, ma non la wireless.

PRO E CONTRO IN SINTESI

NO SENSORE DI PROSSIMITA’NO CANCELLAZIONE DEL RUMORE ATTIVANO RICARICA WIRELESSNO MULTIPOINT

<!–

–>

OPPO ENCO AIR

Le Oppo Enco Air, recensite qualche mese fa, sono le uniche cuffie true wireless open fit, quindi non in-ear, che abbiamo deciso di inserire in questa guida all’acquisto. Disponibili in due varianti di colore, nera o bianca, con coperchio della custodia semitrasparente, sono ottime per le chiamate, e garantiscono una comodità che, per molti, risulterà nettamente migliore rispetto agli altri modelli con gommini.

Sono certificate IPx4, non hanno alcun sistema di cancellazione del rumore ambientale attivo (no ANC), e offrono una qualità audio nella riproduzione musicale nella media della categoria, quindi sbilanciata su voci e toni alti con pochi dettagli su medi e bassi. Il volume massimo è molto elevato. Mancano, inoltre, il multipoint e il sensore di prossimità, ma la sincronia tra audio video in modalità gaming è perfetta e senza latenza. Sono presenti i comandi touch personalizzabili tramite app e l’autonomia complessiva può raggiungere le 24 ore. Inutile precisare che, anche in questo caso, è presenta la ricarica rapida, ma non quella wireless.

Oppo Enco Air: ottime per le chiamate con un design open fit | Recensione

Tecnologia 19 Set

PRO E CONTRO IN SINTESI

NO SENSORI DI PROSSIMITA’NO ANCNO MULTIPOINT

<!–

–>

ANKER SOUNDCORE LIFE P3

Chiudiamo questa guida con le Soundcore Life P3 di Anker, best seller su Amazon e dotate di parecchie funzionalità. Sono disponibili in 5 differenzi colorazioni, la custodia è un po’ ingombrante, ma molto leggera. Sono un modello in-ear classico con astina lunga, garantiscono una certificazione IPx5 contro le gocce d’acqua e sono perfette anche per gli allenamenti sotto la pioggia.

Tra i pro menzioniamo il sistema di cancellazione del rumore ambientale, la modalità trasparenza e una qualità audio perfetta per le chiamate. La riproduzione musicale è nella media anche se, sfruttando l’equalizzatore presente in app, è possibile migliorare la resa finale. A questo proposito, confermiamo che l’app è semplice, ma utile, permette di gestire l’ANC, personalizzare i comandi touch, utilizzabili anche per regolare il volume, e comprende una sezione dedicata ai suoni ambientali rilassanti che, a differenza di quelli presenti nel modello 1MORE, possono essere anche mixati tra loro. Insomma, il relax è garantito.

Purtroppo è presente una leggera latenza che può essere ridotta utilizzando la modalità gaming. Bene l’autonomia, massima di 30 ore complessive, ed integra la ricarica wireless, oltre a quella rapida. Mancano multipoint e sensori di prossimità.

PRO E CONTRO IN SINTESI

NO SENSORE DI RILEVAMENTOQUALITA’ AUDIO SCARSA PER RIPRODUZIONE MUSICALENO MULTIPOINT

<!–

–>

NOTA BENE: le promozioni che inseriamo sono valide al momento della pubblicazione. Potrebbero variare nel prezzo, esaurire o non essere più disponibili ai prezzi indicati nel corso delle successive ore/giorni.

articolo con referral (info)

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Amazon
Previous StoryAstroSamantha è pronta a ritornare sulla ISS! Ma non prima del 27 aprile
Next StoryElon Musk acquisisce Twitter per 44 miliardi di dollari: ecco il suo “primo” tweet

Related Articles

  • The Jackal al COMICON: svelata la nuova stagione di “Pesci Piccoli”
    The Jackal al COMICON: svelata la nuova stagione di "Pesci Piccoli"
  • 5 offerte tech imperdibili di oggi: TV OLED LG, Pixel 9, iPad (A16) e altro in sconto
    5 offerte tech imperdibili di oggi: TV OLED LG, Pixel 9, iPad (A16) e altro in sconto

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}