Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
22.05.2021 In Fumetti, Tecnologia

Le nuove uscite a fumetti della settimana

Dai piaceri della carne a quelli della gola, è una settimana di trasgressioni, vizi e crimini nel mondo dei comics

Trasgressioni, piaceri, crimini e punizioni. Dai rave clandestini degli anni ’90 alle diavolette di Mirka Andolfo, sino a una tragica vicenda che scosse il Giappone negli anni ’60, per concludere con un importante anniversario per un grande protagonista della fantascienza italiana: è una settimana calda con le migliori novità a fumetti e manga uscite in fumetteria, libreria e store online.

1. Cassadritta, di Roberto Grossi

Anni ’90, prima dei social network, prima degli smartphone, prima di internet sul cellulare. I volantini, il passaparola e l’immancabile stradario sotto il sedile dell’automobile erano le sole guide per raggiungere i leggendari rave clandestini e illegali che animavano le notti delle periferie.

In questo racconto corale che ci fa fare un salto nel passato prossimo, i protagonisti sono Bruno, Bambi, Torazina, Cubo e tanti altri: giovani (e meno giovani) in cerca di una serata di sfogo e liberazione, da conseguire tramite la danza sfrenata, le droghe, e le casse che pompano musica a tutto volume.

Così Roberto Grossi, architetto, illustratore e fumettista, ci racconta la Roma di 25 anni fa, quando egli stesso frequentava centri sociali di giorno e rave e dancehall di notte. Una capitale che diventa un territorio urbano selvaggio e tribale, attraversato dalle luci dei fari e da suggestioni ipnotiche. Almeno sino alle prime luci dell’alba (Coconino Press, 224 pp, 20 euro).

2. Sweet paprika, di Mirka Andolfo

Mirka Andolfo, autrice italiana dall’enorme seguito social e apprezzata anche all’estero, torna alle atmosfere sexy del suo primo webcomic, Sacro/Profano, invertendo questa volta le carte in tavola.

Se la sua opera prima narrava l’amore tra un’innocente angioletta e un diavolo ossessionato dagli atti carnali, questa volta la protagonista “infernale” è Paprika, diavoletta fissata con il lavoro ma insoddisfatta dalla vita personale e amorosa, la cui esistenza finisce sottosopra quando incontra il prestante ma strampalato angelo Dill.

Già prima del debutto, Sweet Paprika pensa in grande: la serie è pronta ad approdare negli Stati Uniti e in Francia per le prestigiose etichette Image Comics e Éditions Glénat, e sarà presto trasposta in forma animata dallo story-artist Gabriele Pennacchioli, vincitore di un Primetime Emmy Award per Love + Death + Robots (edizioni Star Comics, 112 pp, 11,90 euro).

3. La taverna di mezzanotte, vol. 3, di Yaro Abe

Dai piaceri della carne a quelli della gola: ritorna una delle serie più amate dai lettori gourmet e dagli appassionati di Giappone e cucina giapponese.

La taverna di mezzanotte è un piccolo ristorantino nascosto nei vicoli di Shinjuku. Apre dal tramonto all’alba e ha un solo piatto nel menù del giorno (anzi, della notte), ma gli avventori fedeli che la frequentano sanno che basta chiedere al suo chef di preparare qualcosa di particolare, e questi sarà sempre lieto di accontentarli – a patto di avere gli ingredienti giusti.

Nel terzo volume di questo manga, da cui è tratta la serie tv Netflix Midnight Diner: Tokyo Stories, i lettori riconosceranno ormai i vecchi clienti della taverna, volti familiari che affollano il bancone del ristorantino. Ma a questi se ne aggiungono di nuovi, ognuno con la propria storia, ognuno con una vicenda e con un piatto preferito da chiedere all’oste (Bao Publishing, 304 pp, 17 euro).

4. Abe Sada. Il fiore osceno, di Michele Botton, Pietro Sartori

Tokyo, maggio 1963. Una donna, ricercata da tre giorni, viene arrestata per omicidio. Accoglie la polizia con calma e freddezza, mostrando ella stessa le prove della propria colpevolezza: l’organo mutilato che ha prelevato dal cadavere della propria vittima.

Il suo nome è Abe Sada, nata donna in un mondo di uomini nel 1905, violentata a 15 anni da uno studente universitario, avviata dalla famiglia a una carriera da geisha. La sua è una vita di sofferenze e ricerca di libertà, da cui però non vi è via di fuga, e che la vede infine costretta a prostituirsi.

In questa vicenda, l’unico elemento puro e perfetto, a suo avviso, è l’amore con Kichizo Ishida, presso cui era impiegata come cameriera. Così dirà alla polizia, sostenendo di aver compiuto l’efferato crimine per preservare tale amore in eterno.

Ma la storia di Abe non termina qui; la donna sconta la sua pena e, uscita infine di prigione, scoprirà una verità ancora più amara. Che non vi è luogo per lei nella società, né modo di lasciare alle spalle lo stigma che la accompagna. Una storia vera che ha scosso il Giappone, avviando un dibattito pubblico sul sessismo, e ispirando libri, film e persino opere teatrali – e, adesso, anche una graphic novel (Becco Giallo, 128 pp, 18 euro).

5. Nathan Never. Tre passi nel domani, AA. VV.

Nathan Never, tra i più amati personaggi del fumetto sci-fi all’italiana (e sicuramente uno dei più longevi), compie trent’anni. I festeggiamenti iniziano con questo volume, che raccoglie tre storie pubblicate originariamente dieci anni fa, in occasione del suo ventesimo anniversario.

Un’indagine nel cyberspazio, un furto multimilionario, un hacker morto e una vedova bisognosa d’aiuto attendono Nathan Never nella prima avventura dell’antologia. Il secondo episodio si sposta ad Adlan City, città sconvolta dalla guerra, dove i bambini giocano tra le macerie con ordigni molto pericolosi. Infine, il pianeta intero è scosso dalle eruzioni vulcaniche: riusciranno gli Agenti Alfa a fermare il nuovo piano del folle Aristotele Skotos?

Le tre storie sono firmate da Medda, Serra e Vigna, storici sceneggiatori di Nathan Never, protagonisti anche di un’intervista a margine del volume (edizioni Bonelli, 144 pp, 22 euro).

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Fumetti
Previous StoryDisney+, Tom Hiddleston ci racconta Loki in 30 secondi | Video
Next StoryClimate Exp0, appello per ridurre le emissioni del 7% l’anno

Related Articles

  • Takoua Ben Mohamed è la fumettista che lotta contro gli stereotipi razziali
    Takoua Ben Mohamed è la fumettista che lotta contro gli stereotipi razziali
  • I 15 migliori fumetti del 2020
    I 15 migliori fumetti del 2020

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}