Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
15.01.2021 In smartphone, Tecnologia

Lenovo Legion Phone Duel, più console che smartphone

Il telefono che tutti i videogiocatori da console aspettavano: hardware bomba, ma con qualche inevitabile compromesso

I dati non mentono mai: alla faccia di pc e console, sono gli smartphone le piattaforme di gioco predilette dal mercato. Non è un caso che si tratti del segmento dai maggiori profitti, tanto che nel 2020 hanno toccato i 63 miliardi di dollari. Qualcuno, a questo punto, potrebbe dire “sì, ma i giochetti tipo Candy Crush mica li puoi considerare giochi”. Gli si potrebbe rispondere in tre modi. Dopo aver censurato la prima, ed essere passati alla seconda che gli ricorda che tutti consideriamo videogame (e che videogame) pure Tetris e Pac-Man, non resta da spiegare che, nel caso, su smartphone esistono videogame “hardcore” dello stesso livello delle controparti console e pc, che si tratti di esclusive o di ottime conversioni.

Pensate a gioielli come Dead Cells, Sky: Children of the Light, Call of Duty: Mobile e tanti altri ancora. Va da sé che la loro resa dipende molto, troppo, dal tipo di smartphone che si ha in dotazione ed è per questo che Lenovo ha pensato di spazzare via ogni dubbio e immettere sul mercato il Legion Phone Duel. Non “uno smartphone”, bensì LO smartphone per i videogame.

Suono di benvenuto

Che si tratti di un gadget fuori dal comune lo si capisce fin dall’apertura della confezione. È in quel momento, infatti, che vengo accolto da uno stridente rumore di portoni di acciaio che si spalancano, amplificato da piccoli e ben nascosti speaker nella confezione. Un lussuoso tocco di classe che fa la felicità di nerd come me. A questo punto, il telefono.

La filosofia del Legion Phone Duel è molto semplice: proporsi come smartphone ipervitaminizzato, senza curarsi troppo di dimensioni e peso. Non che sia un gigante, intendiamoci, ma se si vuole premere l’acceleratore sulle prestazioni occorre trovare un compromesso con altri parametri. E visto che, dopotutto, il Legion Phone Duel nasce per giocare a titoli massicci, prendendosi il giusto tempo e tutte le comodità del caso, certe misure si possono ignorare. Che poi, onestamente, in giro c’è di molto peggio: il telefono Lenovo misura circa 17 x 8 x 1 centimetro, per un peso di 239 grammi, offrendo però un display full hd+ da ben 6,65 pollici.

Il design è aggressivo, e diciamo che non è il modello da sfoderare durante una riunione del consiglio direttivo, ma del resto non è questo il target del modello. Sulla comodità c’è poco da dire: è uno smartphone, la forma è quella, e si vede che nasce per essere tenuto orizzontale con entrambe le mani. L’utilizzo classico, a una sola mano, è quasi un optional, motivo per cui meglio dotarsi di buone cuffie bluetooth (non a caso sono disponibili appositi bundle con le Yoga Headphones).

Concentrato di tecnologia

Ma veniamo al pezzo forte: le caratteristiche tecniche. Al centro del progetto c’è un eccellente processore dual-core Qualcomm Snapdragon 865+ 5G, uno dei più recenti e potenti sul mercato. Soprattutto, un processore sviluppato espressamente per il gaming, con l’integrazione della CPU Kyro 585 e la GPU Adreno 650. Senza contare il pieno supporto al 5G e al wi-fi ad alta velocità. Solo grazie a queste caratteristiche è stato possibile inserire il suddetto display, che, tra l’altro, vanta una frequenza di aggiornamento di 144 Hz, che è uno dei principali plus del Lenovo Legion Phone Duel.

A proposito: perché “Duel”? Perché di sicuro invoglia alla sfida gaming, al duello, ma niente mi toglierà dalla testa che si è voluto giocare anche sull’assonanza con “dual”. Per espressa specifica del produttore, infatti, lo smartphone vanta un’architettura doppia. La prima è quella data, appunto, dal processore, ma sotto si trova una piattaforma che include un potente sistema di raffreddamento a… doppio liquido, e poi doppia batteria da 2500 mAh, doppio sistema di ricarica e doppi speaker. Di fronte a tutto questo, i 239 grammi sono quasi un miracolo. Il miracolo è riuscito un po’ meno sotto il profilo dell’autonomia, che ha retto circa tre orette di gioco a Call of Duty: Mobile e Fifa 21 Mobile.

I risultati si vedono

Si tratta, però, di tre ore di tutto rispetto e che non fanno rimpiangere le altre piattaforme di gaming nudo e crudo. Sebbene il controllo dipenda molto dalle scelte di design (se fa schifo dipende da chi fa il gioco, non da chi produce il telefono…), la fluidità grafica e la ricchezza di dettagli impressionano dal primo all’ultimo fotogramma, senza farsi mancare una definizione audio che, una volta tanto, si percepisce anche dagli speaker.

Mettiamola così: se partiamo dal presupposto che il Lenovo Legion Phone Duel nasca per fare concorrenza più alle console che agli smartphone, dobbiamo goderci le indubbie conseguenze positive e accettare qualche sbavatura. Specie perché Lenovo è stata in grado di proporre questo concentrato tecnologico a un prezzo di 899 euro per il modello a 12 GB di RAM e 256 GB di memoria fissa, e di 999 euro per il modello 16/256 GB. Potendo spenderli, se li merita.

Wired: uno degli smartphone più potenti sul mercato; display favoloso; audio superlativo anche dagli speaker

Tired: autonomia modesta; peso elevato; è un ibrido smartphone-console e va compreso

Voto: 8,5

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

smartphone
Previous StoryCoronavirus, un modello prevede le mutazioni
Next Storyho. Mobile, la grande fuga: portabilità in uscita rallentate dopo il furto di dati

Related Articles

  • Xiaomi: i prodotti più scontati alla Festa delle Offerte di Primavera di Amazon
    Xiaomi: i prodotti più scontati alla Festa delle Offerte di Primavera di Amazon
  • Xiaomi 14T: a questo prezzo è uno dei migliori mid-range su cui puntare
    Xiaomi 14T: a questo prezzo è uno dei migliori mid-range su cui puntare

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}