Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
08.11.2023 In Lenovo, Tecnologia, windows

Lenovo ThinkPad X1 Fold 16″ arriva finalmente in Italia | Video

Tra i numerosi prodotti presentati da Lenovo ad IFA 2022 ThinkPad X1 Fold 16″ merita un posto di primo piano, perché testimonia il rinnovato interesse dell’Azienda nei confronti dell’emergente settore dei portatili con schermo flessibile. Rispetto al modello introdotto nel 2020, il nuovo Fold ha uno schermo di dimensioni ancora più ampie. Lenovo lo presenta come il dispositivo business portatile da 16″ più leggero al mondo. Un titolo che il dispositivo conquista grazie ai suoi 1,28 chilogrammi.

LENOVO THINKPAD X1 FOLD 16 ARRIVA IN ITALIA

I principali passi avanti rispetto alla precedente generazione si sostanziano in:

  • display OLED pieghevole da 16,3″ più grande del 22%
  • chassis più sottile del 25% – lo spessore è pari a 8,6 mm da aperto e di 17,4 mm da chiuso
  • cornici più sottili: non superano i 10 mm
  • componentistica e soluzioni costruttive aggiornate

Creare il primo PC pieghevole al mondo è stata una grande sfida tecnologica. Migliorare la prima generazione è stato un grande traguardo. Vogliamo che il ThinkPad X1 Fold di nuova generazione sia il punto di riferimento per produttività, creatività e divertimento premium. Jerry Paradise, Vice President of Commercial Product Center, Intelligent Devices Group, Lenovo.

RINNOVATO DENTRO E FUORI

ThinkPad X1 Fold 16″ sarà commercializzato in configurazioni con processori Intel vPro e Intel Evo sino al Core i7 di dodicesima generazione e grafica Intel Iris Xe. Il comparto memorie prevede un massimo di 32GB di RAM LPDDR5 e SSD fino a 1TB. Lato software si potrà scegliere tra le varianti con Windows 11 Home o Pro.

Il dispositivo è pensato per l’utilizzo in abbinamento alla tastiera opzionale ThinkPad retroilluminata e di dimensioni standard. La tastiera è dotata di TrackPoint e di ampio touchpad aptico. Si potrà decidere di utilizzarla agganciandola magneticamente al telaio in alluminio del pieghevole – l’esperienza di utilizzo diventerà quindi quella tipica di un portatile con schermo da 12″ – oppure del tutto scollegata (la trasmissione degli input avviene tramite Bluetooth).

Il fulcro del prodotto è però lo schermo OLED da 16,3″ con formato 4:3 che può essere orientato in orizzontale, verticale e naturalmente piegato. L’interazione con il pannello touch può avvenire anche tramite la penna (opzionale) ad attacco magnetico che utilizza un’interfaccia Wacom. Lo schermo è inoltre in grado di offrire una luminosità fino a 600 nit in HDR e Dolby Vision. Lo schermo pieghevole migliora non poco la versatilità di utilizzo del portatile che supporta le modalità a conchiglia (laptop da 12″ con metà schermo touch occupato dalla tastiera virtuale), orizzontale (all-in-one, con tastiera fisica collegata), ritratto (ovvero con orientamento in verticale per visualizzare, per esempio, lunghi feed, siti web, etc) libro e tablet.

Molto curata anche la costruzione. Lenovo sottolinea che oltre duecento parti si muovono all’interno della cerniera per massimizzare l’uniformità e garantire la durata del display. Per dissipare il calore prodotto dalla componentistica, senza impiegare una ventola, l’azienda ha inoltre aggiunto una serie di fogli in grafite pieghevoli. Il dispositivo soddisfa infine gli standard MIL-STD-810H. Completa il quadro un parco connessioni comprendente una porta USB Type-C Gen 2 e due porte ThunderBolt 4.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • display:
    • 16,3″ (2560 x 2024) OLED, 600 nit HDR, 400 nit SDR, DCI-P3 100%, Dolby vision
    • 12″ quando chiuso
    • cornici 8 mm
  • processori: Intel vPro e Intel Evo sino all’I7 di dodicesima generazione
  • grafica: Intel Iris X
  • memoria:
    • RAM sino a 32GB LPDDR5
    • storage sino a 1TB PCIe Gen 4
  • fotocamera: 5MP RGB + IR, Intel Visual Sensing Controller (opzionale)
  • batteria: 48 Whr (batteria aggiuntiva da 16 Whr opzionale), ricarica rapida a 65W, 4 ore di autonomia con 30 minuti di carica
  • audio: 3 altoparlanti, 4 microfoni, Dolby Atmos, Dolby Voice
  • sicurezza: sensore di impronte digitali (sulla tastiera), login con Windows Hello Face in Win 11, Intel vPro (su processori selezionati), Intel Visual Sensing Controller (opzionale)
  • connettività: 2 porte Thunderbolt 4, 1 porta USB-C Gen 2, WiFi 6E, Bluetooth 5.2, modem 5G Sub 6 / LTE (opzionale)
  • dimensioni:
    • aperto: 276,2 x 345,7 x 8,6 mm
    • chiuso: 176,4 x 276,2 x 17,4mm
  • tastiera: retroilluminata, dimensioni standard, TrackPoint e TouchPad aptico, Bluetooth
  • penna: Lenovo Precision Pen o Precision Pen 2, attacco magnetico
  • peso: 1,28 chilogrammi, 1,9 con stand e tastiera
  • costruzione: soddisfa lo standard MIL-STD-810H
  • colore: Perfomance Black
  • sistema operativo: sino a Windows 11 Pro

PREZZO E DISPONIBILITÀ

Lenovo ThinPad X1 Fold di nuova generazione con schermo da 16″ sarà disponibile a partire da fine novembre ad un prezzo di partenza di 2.999 euro (iva inclusa). Informazioni specifiche per il mercato italiano saranno comunicate in seguito.

THINKPAD X FOLD 16 ARRIVA FINALMENTE IN ITALIA

Il dispositivo è finalmente disponibile all’acquisto in Italia sul sito ufficiale di Lenovo. Si parte da 4.809€ per la variante con processore Intel Core i5-1230U e da 5.049€ per quella con Core i5-1250U.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Lenovo windows
Previous StoryL’Italia sequestra ad Airbnb 779 milioni di euro
Next StoryA Carrozza la presidenza del G6 della ricerca per il 2024

Related Articles

  • NVIDIA GeForce RTX TITAN Ada, prototipo funzionante in video
    NVIDIA GeForce RTX TITAN Ada, prototipo funzionante in video
  • NVIDIA GeForce RTX 5060 arriva il 19 maggio, è ufficiale
    NVIDIA GeForce RTX 5060 arriva il 19 maggio, è ufficiale

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}