Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
13.06.2024 In Auto, Mazda, Tecnologia

Mazda MX-5 (2024): prova su strada e addio al 2 litri da 184 cv | Video

Sono passati ormai 35 anni dalla nascita di Mazda MX-5, un’auto ancora giovane che non mostra affatto i segni del tempo grazie ad un costante lavoro di affinamento, ma che non tradisce chi l’ha conosciuta 35 anni fa perché è sempre rimasta fedele alla filosofia di un mezzo leggero, divertente, bilanciato.

MX-5 IN BREVE

Mazda MX-5 2024 è una cabrio lunga 3,91 metri con due posti secchi, una larghezza di 1,91 metri (specchietti inclusi, altrimenti 1,73) e un piccolo bagagliaio da 130 litri (127 litri sulla RF con hardtop retraibile). I cerchi da 16″ o 17″, le sospensioni posteriori multilink e freni a disco (quelli anteriori sono anteriori ventilati) completano la dotazione tecnica, al netto delle versioni più equipaggiate che utilizzano componenti Brembo e Bilstein.

Si possono scegliere due motori, entrambi quattro cilindri in linea aspirati a iniezione diretta. Il primo è un millecinque da 132 cv, il secondo è un 2 litri da 184 cv. Entrambe montano un cambio manuale a 6 rapporti, ma sulla Skyactiv-G 2.0 è disponibile in opzione un automatico a sei marce.

Mazda MX-5 è la spider due posti perfetta, e ora ne voglio una!

Auto 30 Mar

Mazda MX-5: un amore attraverso le generazioni. In 1700 al raduno italiano

Auto 26 Mag

35 ANNI DI MX-5

MX-5 arriva così nel 2024 portandosi dietro alcune novità e puntando tanto anche sulla pista grazie all’arrivo della modalità DSC-Track all’interno del funzionamento del controllo elettronico di stabilità e aggiornando il differenziale a slittamento limitato con un Asymmetric LSD.

DSC Track serve a spostare un po’ più in là il limite di intervento dei controlli elettronici, così da dare al conducente più spazio per divertirsi e andando a intervenire sul sovrasterzo solo quando l’auto capisce che il pilota non ha più margine per riprendere l’auto.

Tra le novità ci sono poi i nuovi proiettori LED, l’aggiornamento estetico delle luci posteriori e la conversione a LED anche per le frecce. Cambiano poi i colori (arriva la Aero Grey Metallic, in totale sono sette i colori disponibili) e lo stile dei cerchi da 16 e 17″.

All’interno, infine, c’è un nuovo schermo da 8,8″ con Android Auto e Apple CarPlay wireless, due prese USB-C, un nuovo retrovisore finalmente più elegante e senza cornice e i sedili in finta pelle scamosciata (Leganu). Si può avere con il tetto tradizionale in tela o con il tetto rigido della versione RF (13 secondi per aprirlo o chiuderlo, in movimento fino a 10 km/h).

Il quattro cilindri da 2 litri è il solito benzina aspirato e andrà presto in pensione. Eroga 184 cv e 205 Nm di coppia, un valore basso in termini assoluti che, magia della leggerezza, quest’auto sa esaltare al massimo (e lo fa a 4.000 giri) proprio perché riesce ad essere leggera. Se siete nati nella generazione turbo vi sembrerà strano, eppure lui rappresenta una sfida da comprendere e, una volta preso il ritmo, la MX-5 vi sembrerà un’auto molto più potente e molto più veloce, specie perché il cambio è il solito sei rapporti manuali dalla precisione (e dalla goduria) estrema.

Accelerazione? 6,5 secondi con il tetto in tela, 6,8 secondi per la RF col tetto rigido… insomma, comunque non parliamo di un’auto da pensionati! Occhio però ai consumi: se la prendete per risparmiare, lei non è quella giusta dato brucia 6,8 litri di benzina ogni 100 chilometri. Con il millecinque, invece, si sale a 8,3 secondi per lo 0-100 km/h e i consumi scendono a 6,2 litri ogni 100 km nel ciclo WLTP.

Mazda Italia ha fatto scorta di unità con il 2 litri da 184 cv che sono al momento disponibili in vendita. Terminate queste, però, il motore più potente non sarà più acquistabile in Europa (resterà in UK).

L’alternativa più economica è rappresentata dallo Skyactiv-G 1.5, sempre un quattro cilindri ma da 1,5 litri con 132 cv e 152 Nm di coppia. Il millecinque rappresenta una sfida maggiore, ma ripaga con un anteriore più leggero se avete questa sensibilità e siete abituati ad una MX-5 più “pura”, così come l’ha concepita (e così come la guida) Yamamoto.

Mazda Italia sta lavorando per il futuro, e non è esclusa una versione con lo Skyactive-G 1.5 dotata del differenziale utilizzato sulla versione da 2 litri, specie perché si tratta di un pezzo quasi “plug&play” che non richiede particolare manodopera.

PREZZI E ALLESTIMENTI

Tre gli allestimenti: Prime-Line, Exclusive-Line e Homura. Homura è la più ricca e monta l’impianto Brembo, i sedili Recalo e le calotte nere per gli specchietti.

Sulla Homura con il 2 litri da 184 cv sono inclusi di serie gli ammortizzatori Bilstein, la barra duomi e le ruote in lega forgiate di BBS. La MX-5 Homura con il millecinque da 132 cv invece monda i cerchi in lega RAYS.

Sulla Prime-Line troviamo di serie gli ADAS obbligatori, i fari a LED con regolazione automatica. Exclusive-line aggiungo il controllo del traffico in retromarcia, il monitoraggio egli angoli ciechi, l’anticollisione con frenata automatica d’emergenza anche in retromarcia (tra 0 a 15 km/h), riconoscimento dei segnali stradali, retrocamera e monitoraggio della stanchezza del conducente.

Il prezzo di partenza è di 32.400€ per la Prime-Line con 1.5 Skyactiv-G, mentre la 2.0 Skyactive-G da 184 cv, fino a quando non si esauriranno le scorte, parte dall’allestimento Exclusive-Line e costa 37.350€.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Auto Mazda
Previous StoryDormire poco fa male alla memoria, altera la nascita dei ricordi
Next StoryNasce FIAT Grande Panda: sarà ibrida ed elettrica | VIDEO

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}