Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
15.07.2023 In Auto, Mercedes Benz, Tecnologia

Mercedes AMG SL 43, la prova della cabrio sportiva e tecnologica

Bentornata Mercedes AMG SL: sono passati una settantina d’anni da quando è stata lanciata la 300 SL W194 (1952) e ora, con la AMG SL 43, si è chiuso il cerchio del lancio del nuovo modello, anticipato l’anno scorso dalla AMG SL 63 con il V8 biturbo.

Questa nuova AMG SL propone una capote in versione riveduta e moderna: apribile elettricamente fino a 60 chilometri orari, più isolante dal caldo e dal freddo e ottimizzata negli ingombri per mantenere una buona capacità di carico nel bagagliaio.

Le generazioni precedenti hanno dimostrato di essere delle auto fatte con cura e oggi sono vere e proprie icone. Questa punta a fare lo stesso, posizionandosi come un’auto top di gamma, dal prezzo non certo accessibile a tutti e dallo stile inconfondibile, con a contorno la cura sportiva di AMG che ha creato motorizzazioni per tutti i gusti, dalla AMG 63 SL alla AMG 43 SL per chi vuole un modello d’ingresso più contenuto nella potenza.

SL ha un pedigree sportivo di tutto rispetto, con la 300 SL nata come auto da corsa e vincitrice a Le Mans, al Nurburgring, ma anche fuori dal tracciato perché apprezzata da star del mondo dello spettacolo e del cinema, con le varie versioni tra cui la Ali di Gabbiano (W198) o la Pagoda del 1963, la W113.

RICETTA DI NUOVA GENERAZIONE, TECNICA SOPRAFFINA

Nuova piattaforma, più leggera e unica: questa AMG SL è realizzata da AMG, non è un allestimento fatto dalla divisione sportiva per il marchio Mercedes. Trattandosi quindi di un progetto dedicato, lei guadagna in esclusività, ma non è una bestia indomabile.

Sulla 63 AMG Il V8 biturbo da 4 litri, 585 cv e 800 Nm di coppia, con cambio automatico a nove rapporti, è in grado di mordere la strada o di procedere al passo, esattamente coma la AMG GT R che avevo provato tempo fa. La magia e la sofisticatezza di Mercedes-AMG consente di creare modalità di guida davvero efficaci a 360 gradi, che agiscono non solo sulla mappatura di motore e gas, ma anche su volante, sospensioni, sound e via dicendo.

Si tratta di qualcosa di profondamente diverso dalle modalità di guida a cui noi comuni mortali siamo abituati sulle vetture nel segmento di massa e sulle utilitarie un po’ più “ricche” che utilizzano un sistema simile. In questi casi, infatti, solitamente tutto si riduce ad una mappatura del pedale del gas che lo rende più o meno reattivo tra Eco e “Sport”. Con supersportive alla AMG, invece, i cambiamenti sono molto più profondi e percettibili.

Quando vuole essere cattiva, lei accelera da 0 a 100 in 3,6 secondi e raggiunge massimo 315 km/h, frenando anche all’eventuale contributo dell’impianto con dischi carboceramici se li scegliete tra gli optional. Trazione integrale e ruote posteriori sterzanti sono finezze tecniche che contribuiscono a renderla utilizzabile in qualsiasi situazione. Quando vogliamo spingere lei è una belva da domare, quando vogliamo goderci il paesaggio lei è più facile di un’utilitaria perché l’elettronica qui è sopraffina esattamente come la GT, in grado di cambiare completamente volto all’auto e trasformarla da sportiva ruggente e chiassosa a gran turismo elegante e morbida.

Ok, l’assetto, anche se variabile, resta sempre tendente al rigido e questo non è affatto un male perché un’auto di questo tipo vuole la guida sportiva: considerato che i posti dietro sono più di emergenza che fatti per i viaggi, vi basterà trovare un/una partner che apprezzi l’emozione di un’auto del genere e che quindi non si lamenti se, ogni tanto e sulle buche più profonde, lei qualche colpettino alla schiena lo restituisce.

Sempre a livello di tecnica troviamo altre due caratteristiche figlie dello sviluppo di Mercedes-AMG: il cambio è il 9G Speedshift MCT AMG con frizione a bagno d’olio. Non c’è il convertitore di coppia tradizionale, si risparmia peso. La trazione è integrale di serie sulla V8 e l’Active Ride Control AMG è il sistema idraulico di controllo attivo del rollio che contrasta attivamente quei pochi movimenti di cassa. Il telaio è realizzato una scocca autoportante alleggerita ma sempre rigida, anzi più rigida della AMG GT Roadster, e pesa solamente 270 chilogrammi grazie all’utilizzo di una nuova lega di alluminio. Infine lo spoiler è nascosto: il look resta pulito, elegante, ma quando serve si attiva elettronicamente ed emerge dalle forme sinuose del posteriore.

MERCEDES-AMG SL 43

Le è l’utlima arrivata in gamma, la sorellina minore fatta per chi vuole qualcosa di meno estremo senza però rinunciare alle sensazioni di quest’auto. Infatti è vero che da un lato bisogna fare a meno del V8 e accontentarsi di un quattro cilindri, ma si tratta di un 2 litri biturbo dove un motore elettrico lavora dove serve per eliminare il turbo-lag. 381 cv aiutati dai 14 cv del “boost” elettrico, 480 Nm di coppia erogati più in alto rispetto al V8 (dai 3.250 ai 5.000 giri) e 275 km/h di velocità massima.

SL 43 ruba dalla Formula 1 la tecnologia del turbocompressore elettrico. Quando si dimensiona un turbocompressore la scelta è solitamente tra uno piccolo che risponde in fretta (meno turbo lag) ma ha una potenza di picco inferiore, o un turbo grande dalla potenza maggiore con una risposta più lenta. Qui, tra la girante della turbina (lato scarico) e quella del compressore (lato di aspirazione dell’aria esterna) è posizionato un motore elettrico a comando elettronico che, per farla semplice, accelera la girante del compressore prima che il flusso dei gas si scarico intervenga. Significa avere un tempo di risposta inferiore in basso e l’aiutino elettrico mantiene la pressione di sovralimentazione elevata anche quando rilasciamo il gas.

Lei non aggredisce la strada come la sorella maggiore, e il rombo non è così urlato, ma si guida molto bene, mantiene la stessa piacevolezza di risposta al pedale del gas e in strada è sempre pronta a scattare, anche se ci mette un po’ di più per arrivare a 100 chilometri orari da ferma, 4,9 secondi. L’unico “rimpianto” mentre me la godo tra le curve, è quello di un motore che vorrei dotato di un allungo più sportivo, un paio di migliaia di giri in più per farlo gridare e godermi il suo sound prima di cambiare con l’ottimo automatico dotato di palette al volante.

Resta comunque il comportamento rigido nell’affrontare le sconnessioni, pur calmierato in modalità Comfort grazie alle sospensioni, e l’unico aspetto che potrebbe far storcere il naso agli estremisti della guida sportiva è rappresentato da uno sterzo che mantiene comunque una taratura più turistica rispetto ad altre supersportive. Intendiamoci, non è uno sterzo da berlinona, ma nella bilancia l’ago è leggermente più spostato verso il mondo delle gran turismo piuttosto che puntare su quello delle roadster/sportive da pista.

IL COMFORT E LA TECNOLOGIA

MBUX sfoggia la sua interfaccia su un tablet verticale che prende una parte importante dell’abitacolo, ed è orientabile elettricamente. Nuovo il volante, quello multi-razze centrali che abbiamo già visto da qualche tempo sulle ultime novità, che gestisce separatamente (e intuitivamente) i due schermi, quello dietro al volante con la parte sinistra e l’infotainment con la parte destra.

Tramite un tasto entriamo nel menu AMG dove configurare tutte le impostazioni dell’auto e delle modalità di guida, incluse quelle personalizzabili che però sono accessibili anche dai comandi dedicati nel volante. La stessa profondità di personalizzazione si ritrova anche nell’interfaccia completamente digitale che ha davvero una miriade di opzioni e di viste, tanto che ci si può perdere per ora a studiarla la prima volta.

Quando fa freddo l’air scarf crea una vera e propria “sciarpa” fatta di aria calda che avvolge il collo, consentendo un utilizzo a capote abbassata anche nei periodi meno caldi. Inoltre i sedili possono avere tutti i comfort: riscaldamento, ventilazione e massaggio. Attenzione però a non confondersi: il massaggio alla Mercedes, così come in generale quello di tutte le auto del segmento premium/lusso, non è assolutamente paragonabile a quello che noi “comuni mortali” possiamo aver sperimentato sulle auto del segmento di massa. Per intenderci, se avete una Opel con i sedili massaggianti e salite su questa Mercedes, il massaggio della Opel vi sembrerà quasi inesistente…

PREZZI

Mercedes-AMG SL 63 4MATIC PREMIUM è l’allestimento disponibile per la versione più potente, 204.661€. Mercedes-AMG SL 43 PREMIUM è invece la due ruote motrici, trazione rigorosamente posteriore, che costa 140.678 €. Ci sarà anche una AMG SL 55 Tribute Edition, ispirata alla 300 SL, sempre con il V8 ma con una potenza leggermente ridotta e realizzata in 55 unità con allestimenti unici e livree esclusive.

La prima è in Argento High-Tech Magno con interni rossi in Pelle Nappa e cerchi da 21″ a 10 doppie razze, la seconda è in Blu Costa Azzurra con interni in Pelle Nappa Blue Yacht e gli stessi cerchi da 21″.

Articolo originale disponibile qui

Auto Mercedes Benz
Previous StoryL’IA peggiora la nostra disinformazione
Next StoryContatore Enel, con questo metodo risparmi un capitale: finalmente puoi dimezzare la bolletta

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}