
Gli utenti del browser web di Microsoft, che si chiama Edge ed è basato su Chromium come Google Chrome, stanno per ricevere alcune novità decisamente interessanti, tra cui un centro di controllo multimediale, un sistema di ricerca più facile da usare grazie all’intelligenza artificiale e un menu delle impostazioni dinamico, nientemeno. Tutte queste novità sono già in distribuzione, in un certo senso: fanno infatti parte della build 138 Beta del browser, che per ora è disponibile solo agli utenti iscritti al programma Beta. Vediamo un po’ più da vicino le varie feature.
- Centro di controllo. Sostanzialmente si tratta di una posizione unificata da cui controllare la riproduzione dei contenuti multimediali. Una sorta di “telecomando” per tutto ciò che il browser sta riproducendo, se vogliamo. Si potrà richiamare tramite un pulsante dedicato (l’icona sarà quella di una nota musicale) nella toolbar, e oltre ai soliti controlli di riproduzione ci saranno la possibilità di avviare la modalità PiP (Picture-in-Picture), quella di trasmettere il contenuto ad altri dispositivi e altro ancora.
Se il controllo multimediale è in distribuzione da subito per tutti (tutti coloro che aderiscono alla Beta, beninteso), le altre due feature si diffonderanno invece in modo più graduale. Microsoft indica anche altre novità in distribuzione, che potrebbero essere definite secondarie:
- Microsoft Edge ora può utilizzare il profilo di lavoro principale per impostazione predefinita quando si aprono link esterni anziché l’ultimo profilo utilizzato (implementazione graduale).
- La funzionalità di compilazione automatica ha ricevuto un nuovo pulsante che consente agli utenti di consentire a Microsoft Edge di raccogliere le etichette dei campi dei moduli Web per migliorare l’accuratezza dei suggerimenti. Si noti che questa funzionalità non invia i dati immessi dall’utente, ma solo le etichette dei campi.
- Gli utenti aziendali possono ora visualizzare le etichette di riservatezza nei PDF protetti da MIP.
- La funzionalità di riepilogo della chat di Microsoft 365 Copilot è ora disponibile nel menu contestuale (implementazione graduale).