Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
20.05.2022 In Microsoft, Tecnologia, windows

Microsoft Surface Laptop Studio, Pro 8 e gli altri: quale scegliere per il business?

Di sicuro non si può dire che Microsoft non si sia impegnata nel proporre un’offerta interessante quest’anno: dal classico Surface Pro nella sua ultima versione, l’ottava, al nuovissimo Laptop Studio con schermo reclinabile passando per il Go 3 e il Pro X, c’è l’imbarazzo della scelta.

Un ventaglio così diversificato che può essere difficile orientarsi tra i vari prodotti e capirne le possibili destinazioni d’uso, che non riguardano solo il mercato consumer ma anche, molto più spesso, quello business.

WINDOWS PER LE AZIENDE

Una delle ragioni per cui le aziende si rivolgono ai prodotti Microsoft è l’integrazione assoluta con Windows Pro, che si tratti della versione 10 o 11, anche per via della compatibilità con i propri software gestionali. Oltre a questo tipo di necessità, negli ultimi anni sono emerse le nuove istanze legate al lavoro ibrido, da svolgere a casa o in mobilità oltre che in ufficio.

Una dimensione in cui il pacchetto offerto da Microsoft, dalle soluzioni cloud al pacchetto Office 365, dalla protezione intrinseca nell’hardware stesso alla gestione da remoto di Windows, riesce a rispondere a varie esigenze, che siano quella di avere opzioni di lavoro flessibili senza complicazioni da parte dei dipendenti o una suite di strumenti di collaborazione e produttività da remoto da parte dei team di lavoro.

Non solo: il deployment e la gestione remota dei dispositivi sono diventati ormai parti essenziali di un ambiente IT sempre più complesso, considerando anche il fatto che sono sempre più numerosi i dispositivi esterni che si collegano alle reti interne, con tutto ciò che ne consegue dal punto di vista della sicurezza informatica e della privacy riguardo a un ventaglio sempre più strutturato di dispositivi, utenti, app e dati. 

Insomma, è sempre più importante poter contare su una strategia moderna per i dispositivi, e la gamma Surface, insieme ai vari pacchetti Microsoft, è senz’altro un’alternativa rodata. Ecco qui una panoramica della line-up con vari casi d’uso.

MICROSOFT LAPTOP

Laptop Studio

Tra i portatili di Microsoft quello che spicca per originalità è senz’altro il Surface Laptop Studio, per via della sua forma: di primo acchito sembra un normale portatile, ma basta una mossa per trasformarlo in qualcosa di diverso. Il display touchscreen da 14,4” con frequenza a 120 Hz si sposta in avanti e può essere inclinato in un modo abbastanza raro per il settore notebook, diventando uno stand o una tela digitale con un effetto d’impatto.

Il concept è quello del 2-in1 flippabile: il pc può essere utilizzato in modalità classica Laptop, in modalità Stage oppure col display completamente steso sulla tastiera in modalità Studio, tutto grazie alla doppia cerniera. Una soluzione che punta molto sulla versatilità, e che funziona anche in combo con la Slim Pen 2 che si aggancia e ricarica magneticamente sul frontale del notebook sfruttando lo scalino presente nella parte inferiore, che per la maggior parte della superficie alloggia le griglie di ventilazione.

La riproduzione audio è affidata a un sistema di 4 altoparlanti stereo a 2 vie e due woofer che occupano gran parte dello spazio all’interno della scocca realizzata con una lega di magnesio e alluminio. Il tutto arriva in un’unica opzione di colore, il classico platino, e trasmette la sensazione di avere a che fare con un prodotto solido, dall’ottima qualità costruttiva, e anche di un certo peso.

​Microsoft lo definisce il dispositivo Surface più potente di sempre, con la maggiore potenza grafica della gamma che lo rende un portatile aziendale capace di garantire lavorazioni con software come Adobe Premiere Pro, Photoshop, Lightroom, Autodesk, AutoCAD e molti altri.

Offre una combinazione di funzionalità, dalla flessibilità della modalità operativa alla potenza di calcolo, che può soddisfare parecchi utenti diversi, con una predilezione per l’ambito creativo, l’editing, il rendering, la codifica e in generale per i carichi di lavoro complessi. Se lato consumer si può parlare di artisti digitali, lato business la flessibilità di un laptop convertibile 2 in 1 e la potenza grafica offerta dalla GPU Nvidia RTX può tornare utile ai professionisti in movimento, che siano ingegneri, designer, ricercatori o figure dirigenziali.

Della gamma portatili fa parte anche il Laptop 4, disponibile nelle versioni da 13,5” e 15”, che coniuga versatilità e prestazioni in un design più leggero. Adatto a carichi di lavoro meno impegnativi dal punto di vista computazionale ma che richiedano comunque una certa flessibilità e comodità nel trasporto unite a un design piacevole, è una buona alternativa per figure che devono avere a che fare con i clienti, come ad esempio gli informatori farmaceutici, gli assicuratori, i consulenti o gli impiegati d’ufficio.

SURFACE LAPTOP STUDIO SCHEDA TECNICA

  • display da 14,4″ 2400×1600 PixelSense
  • processori Intel Core di 11a generazione (H35 i5-11300H, H35 i7-11370H)
  • grafica modelli Intel Core i5 grafiche Intel Iris Xe; Modelli con Intel Core i7 GPU NVIDIA® GeForce RTX™ 3050 Ti con 4 GB di memoria GDDR6 o GPU NVIDIA® RTX™ A2000 con 4 GB di memoria GDDR6
  • batteria capacità nominale da 58Wh
  • connettività WiFi 6 e Bluetooth 5.1
  • porte: 2 porte USB 4.0 Thunderbolt 4, jack3,5mm, Surface Connect
  • archiviazione SSD da 256 GB a 2 TB

SURFACE LAPTOP 4 SCHEDA TECNICA

  • display da 13,5″  2256×1504 o 15” 2496×1664 PixelSense
  • processori Intel Core di 11a generazione (i5-1145G7, i7-1185G7, mobile AMD Ryzen)
  • grafica modello con Intel Core grafiche Intel Iris Xe, modello con AMD Ryzen grafiche AMD Radeon
  • connettività WiFi 6 e Bluetooth 5.0
  • porte: 1 porta usb-C, 1 porta usb-A, jack3,5mm, Surface Connect
  • archiviazione SSD da 256 GB a 1 TB

SURFACE 2 IN 1

Surface Pro 8

Il form factor distintivo della linea Surface l’ha reso il principale riferimento quando si parla di 2 in 1, con il classico display dotato di stand che permette di inclinarlo nell’angolazione preferita e la tastiera con attacco magnetico che si può agilmente staccare per usare il dispositivo in modalità tablet.

Un tablet che, a differenza di quasi tutti gli altri in commercio, a bordo ha Windows e quindi può essere usato per tutti quei task produttivi connessi ai software gestionali che invece con Android o iOS non sono possibili. Basta un gesto per passare da una modalità all’altra portandosi sempre dietro la propria postazione desktop completa.

Il più potente di questa line-up è il Surface Pro 8: di fatto si tratta di un’evoluzione progressiva della gamma con componenti aggiornati, ma il concetto di base rimane lo stesso, come avevamo spiegato nella nostra recensione, qui.

Con il suo peso piuma a partire da 917 grammi e un processore Intel Core di 11^ generazione in grado di gestire carichi di lavoro intensi, coniuga la flessibilità di un 2 in 1 con una certa potenza di calcolo che gli permette di gestire con agio anche software impegnativi. Completano il quadro fotocamere HD, microfoni professionali, altoparlanti ottimizzati, touchscreen compatibile con la Surface Pen 2, tastiera retroilluminata che non fa rimpiangere quelle canoniche ed eventuale connessione LTE.

All’ultimo arrivato si affiancano il Pro X, ultrasottile con touchscreen da 13” e supporto LTE, il Pro 7+ predecessore del Pro 8 con cui condivide gran parte delle caratteristiche eccetto lo slot per la microSD che è stato soppiantato da una seconda usb-C. L’entry level è rappresentato invece dal Surface Go 3, il dispositivo più piccolo e portatile della gamma, che porta Windows su un display da 10,5” e 544 grammi di peso, con processore Intel Core i3 e LTE opzionale per tutti i compiti quotidiani basici come la navigazione, la scrittura di email e l’accesso ai documenti.

Se i primi due sono assimilabili al Surface Pro 8 per destinazione d’uso perché disponibili anche in versioni molto prestanti a seconda delle configurazioni hardware, e dunque sono adatti a un range di professioni che spazia dagli operatori che lavorano sul campo ai rappresentanti di vendita, dai manager di negozio al dettaglio ai consulenti legali, il Surface Go 3 declina la flessibilità a un livello basic adatto a studenti, commessi e addetti alla logistica.

SURFACE PRO 8 SCHEDA TECNICA

  • display da 13″ 2880×1920 PixelSense
  • processori Intel Core di 11a generazione (i3, i5, i7, di cui gli ultimi due con archiviazione da almeno 256 GB piattaforma Intel Evo)
  • grafica Intel UHD (i3) e Intel Iris Xe (i5, i7)
  • batteria capacità nominale da 51,5 Wh
  • connettività WiFi 6 e Bluetooth 5.1
  • porte: 2 porte USB 4.0 Thunderbolt 4, jack3,5mm, Surface Connect
  • archiviazione SSD da 128 GB a 1 TB

SURFACE PRO X SCHEDA TECNICA

  • display da 13″ 2880×1920 PixelSense
  • processori Intel Core di 11a generazione (i3, i5, i7, di cui gli ultimi due con archiviazione da almeno 256 GB piattaforma Intel Evo)
  • grafica Intel UHD (i3) e Intel Iris Xe (i5, i7)
  • batteria capacità nominale da 47,4 Wh
  • connettività WiFi 5 e Bluetooth 5.0
  • Modem LTE Qualcomm Snapdragon X24, Fino a Gigabit 4G LTE Advanced Pro6 con supporto per Nano SIM e eSIM
  • porte: 2 porte usb-C, Surface Connect
  • archiviazione SSD da 128 GB a 512 GB

SURFACE PRO 7+ SCHEDA TECNICA

  • display da 12,3″ 2736×1824 PixelSense
  • processori Intel Core di 11a generazione (i3-1115G4, i5-1135G7, i7-1165G7)
  • grafica Intel Iris Xe
  • batteria da 50,4Wh
  • connettività 4G LTE Advanced (opzionale), WiFi
  • modem Snapdragon X20 4G LTE (opzionale)
  • porte: 1x USB-C, 1x USB-A, jack3,5mm, Surface Connect
  • lettore microSDXC su modello WiFi
  • nano SIM su modello LTE + eSIM

SURFACE GO 3 SCHEDA TECNICA

  • display da 10,5″ 1920X1080 PixelSense
  • processori Intel Core di 10a generazione (i3-10100Y)
  • grafica Intel UHD 615
  • batteria capacità nominale da 28 Wh
  • connettività 4G LTE Advanced o Advanced Pro Modem con Qualcomm Snapdragon X16 LTE (opzionale), WiFi 6, Bluetooth 5.0
  • porte: 1x USB-C, jack3,5mm, Surface Connect
  • lettore microSDXC su modello WiFi
  • nano SIM su modello LTE + eSIM
  • archiviazione da 64 GB con eMMC a 128 GB e 256 GB SSD

Il contenuto è realizzato in collaborazione con Tech Data, l’unico distributore in Italia a possedere il portafoglio completo di soluzioni dell’azienda di Redmond. Con oltre 30 persone specializzate a livello tecnico e commerciale nelle varie soluzioni Microsoft, garantisce ai suoi partner un accesso privilegiato e informato al vasto mondo di Microsoft suggerendo loro le migliori soluzioni per ogni caso, dalla linea Surface agli Hub 2S e Teams Rooms per stanze riunioni all’avanguardia, dal Cloud Service alla realtà aumentata di Hololens.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Microsoft windows
Previous StoryNetflix fa pace con il fisco e versa 55,8 milioni
Next StoryVita vera con l’auto elettrica: Milano-Firenze a/r. Quanto costa, quanto tempo

Related Articles

  • NVIDIA GeForce RTX TITAN Ada, prototipo funzionante in video
    NVIDIA GeForce RTX TITAN Ada, prototipo funzionante in video
  • NVIDIA GeForce RTX 5060 arriva il 19 maggio, è ufficiale
    NVIDIA GeForce RTX 5060 arriva il 19 maggio, è ufficiale

Articoli recenti

  • Aurora, l’IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}