Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
29.05.2022 In Notebook, Tecnologia

Migliori Notebook e Portatili: Top 5+1 da comprare da oltre 1200€ | Maggio 2022

Quale notebook top di gamma compro con un budget che va dai 1200 fino a oltre i 2000 euro? Le richieste di consigli per l’acquisto di questa tipologia di prodotti, sono tra le domande più gettonate tra i commenti alle recensioni dei pc portatili. Anche per questo motivo, abbiamo deciso di realizzare una serie di guide che vi aiutino nella scelta della soluzione più adatta alle vostre esigenze. Si tratta di un contenuto che viene aggiornato trimestralmente, affiancato da altre selezioni di prodotti, come quelle relative ai notebook di fascia bassa fino a 600 euro e l’altra da 600 a 1200 euro. Insomma, grazie ai nostri articoli dedicati, potrete certamente trovare il modello di notebook perfetto per voi.

Migliori Notebook, Portatili e Ultrabook | Top 5+1 tra 600 e 1200 euro | Maggio 2022

Notebook 02 Mag

Migliori Notebook, Portatili e Ultrabook: i top 5 fino a 600 euro | Marzo 2022

Windows 27 Mar

Prima di iniziare occorre però fare una veloce premessa: i prezzi dei prodotti che trovate qui oscillano, in eccesso e in difetto, in maniera imprevedibile e, quindi, può darsi che, nel momento in cui state leggendo, le cifre non corrispondano. Non disperate, ciclicamente le offerte tornano e i prezzi si abbassano in base alle disponibilità dei prodotti. Inoltre, questi nostri consigli, sono utili anche per farvi un’idea sulla tipologia di prodotto che può essere conveniente acquistare in quel momento a quel dato prezzo; se trovate soluzioni molto simili allo stesso prezzo, verosimilmente si tratterà di un notebook altrettanto valido.

SOMMARIO

ASUS VIVOBOOK PRO 16X OLED

Il primo prodotto di questa selezione è l’Asus Vivobook Pro 16X OLED, un modello che, rapportato al prezzo di vendita, offre un hardware davvero interessante. Troviamo un ottimo display OLED da 16 pollici di diagonale con certificazione PANTONE e rapporto d’aspetto di 16:10; un processore Intel core i7 di undicesima generazione della serie H, quindi ad alte prestazioni, accompagnato da 16 GB di RAM, SSD da 512 Gb aggiornabile e una scheda grafica GeForce RTX 3050 con 4 GB di memoria dedicata.

Tutto questo in uno chassis che non risulta particolarmente ingombrante, nonostante le dimensioni dello schermo. Certo è che le cornici in plastica nera opaca non sono il massimo a livello estetico, ma dopotutto era necessario scendere a qualche compromesso. La tastiera è estesa, retroilluminata e include il tastierino numerico, mentre il touchpad non è gigantesco, ma resta comunque buono per reattività e precisione. Completo il set di porte che include 3 USB-A, una USB-C, jack audio, HDMI, lettore di microSD e connettore per la ricarica proprietario.

PRO E CONTRO IN SINTESI

CORNICI DISPLAY UN POCHINO CHEAPTOUCHPAD NON MOLTO GRANDESI POTREBBERO MIGLIORARE LE DIMENSIONI

<!–

–>

LENOVO YOGA 7I

Passiamo ad una soluzione un pochino più leggera e sottile, ovvero al Lenovo Yoga 7i da 14 pollici. Potete trovarlo sul sito ufficiale del produttore, configurabile a proprio piacimento. La dotazione hardware che vi consigliamo è composta da una CPU Intel Core i7 1260P di dodicesima generazione, 16 GB di RAM e SSD PCIe 4 da 512 GB. Esiste anche una versione base con Core i5 e 8Gb di RAM, anch’essa buona per il prezzo di vendita.

Si tratta di un notebook realizzato con una scocca in lega di alluminio, solido ed elegante, dallo spessore ridotto, pari a 1,46 centimetri, e un peso di 1,3 Kg. Il display è un IPS da 14 pollici con risoluzione 2240×1440 pixel con finitura anti-riflesso. La tastiera è senza tastierino numerico, ma rimane una delle più comode e ben fatte, come da tradizione Lenovo. La dotazione di porte prevede due USB-C con supporto Thunderbolt 4, una USB-A e un jack combo. Insomma, se cercate un notebook prestazionale, compatto e perfetto per la mobilità, questo Lenovo farà al caso vostro.

PRO E CONTRO IN SINTESI

SAMSUNG GALAXY BOOK 2 PRO 360

Restiamo nella categoria dei notebook sottili e leggeri con il recentissimo Samsung Galaxy Book 2 Pro 360 che, tra le altre cose, è pure convertibile. Si tratta di un modello con un display AMOLED da 15,6 pollici di diagonale, più grande rispetto a quello del Lenovo descritto poco più sopra, ma che consente di essere ruotato di 360 gradi per essere utilizzato anche in modalità tablet. La caratteristica principale è ovviamente la leggerezza. Pensate che lui pesa solo 1,4 Kg, decisamente poco se rapportato alle dimensioni dello schermo. Se poi ci aggiungiamo lo spessore di solo 1,2 centimetri ecco che la ricetta per la portabilità senza limiti è praticamente perfetta.

Oltre all’ottimo pannello OLED, questo Book 2 Pro offre processori Intel di 12esima generazione, nello specifico un Core i7, accompagnato da 16 GB di ram LPDDR5 saldati sulla scheda madre e da un SSD da 512 GB che è invece sostituibile. Sufficiente la dotazione di porte, nonostante lo spessore ridotto, abbiamo1 USB-C con supporto Thunderbolt 4, altre due Type-C standar, un lettore di Micro SD e jack audio combo. La batteria infine è da 68Wh e in confezione troviamo anche la S-Pen, sempre comoda per interagire con il display Touch.

Samsung Galaxy Book2 Pro e Pro 360 ufficiali al MWC 2022: tutte le novità | VIDEO

Windows 27 Feb

PRO E CONTRO IN SINTESI

MICROSOFT SURFACE LAPTOP STUDIO

Ed ecco una new entry assoluta della nostra selezione: il Microsoft Surface Laptop Studio. Si tratta di una soluzione sicuramente particolare, destinata ad una utenza ben specifica, ovvero Ai cosiddetti creator e a chi, più in generale, lavora nell’ambito della produzione di contenuti multimediali. Molto particolare il design della cerniera che consente di sdraiare completamente il display sulla tastiera e di sfruttare così al massimo la Surface Pen. La costruzione è molto solida e, nonostante il particolare movimento del display, si ha sempre la sensazione di avere a che fare con un prodotto di qualità.

Sotto la scocca troviamo un processore Intel Core i7 11370H, una CPU ad alte prestazioni sulla quale Microsoft e Intel hanno lavorato insieme per una migliore ottimizzazione generale. Ad accompagnare questa CPU troviamo 16 GB di RAM e un SSD PCIe da 512 GB, mentre la componente grafica è affidata ad una GPU NVIDIA GeFOrce 3050 Ti. Il display misura 14,4” e garantisce una qualità molto elevata nella riproduzione dei colori. Lungo i lati della scocca trovano poi posto due USB-C Thunderbolt 4, il jack audio e un lettore di schede di memoria in formato SD.

Microsoft Surface Laptop Studio, Pro 8 e gli altri: quale scegliere per il business?

15 Apr

PRO E CONTRO IN SINTESI

MSI CREATOR Z16

Arriviamo ora ad una soluzione che, in fase di recensione, ci ha convinto in maniera particolare. ci riferiamo al notebook MSI Creator Z16, appena aggiornato con i nuovi processori Intel di 12esima generazione. Nel caso del modello scelto per questa guida, troviamo un Intel Core i7 12700H affiancato da 16 GB di ram DDR5 e da un SSD PCIe 4 da 1 TB.

Il pezzo forte di questo notebook è certamente il display, un 16 pollici IPS da 2560×1600 pixel con refresh rate di 120 Hz che, vista la presenza di una GeForce RTX 3060, risulta essere particolare appetibile per chi crea contenuti, ma anche per chi vuole giocare con i migliori titioli, ritrovando sempre adeguate prestazioni grafiche. Molto buono anche l’audio stereo grazie alla presenza di 4 altoparlanti e più che sufficiente la dotazione di porte che prevede una USB-C Thunderbolt, una USB-C standard, due USB-A, lettore di microSD, HDMI e jack audio. Ottima anche la capacità della batteria che è di 99,9 WHr.

Recensione MSI Creator Z16, questa volta non è un semplice re-brand!

Windows 03 Set

PRO E CONTRO IN SINTESI

APPLE MACBOOK PRO 14

Pensavate fosse finita qui vero? E invece no, anche questa volta abbiamo inserito una sesta soluzione bonus. Si tratta del MacBook Pro 14 di Apple e, in particolare, della versione con M1 PRO a 10 core, 16GB di RAM e SSD da 1TB. Non c’è molto da dire riguardo a questo prodotto, la recensione che trovate sul sito e crediamo sia abbastanza eloquente. Ha potenza da vendere, design molto sobrio, un ottimo display, audio stereo di livello altissimo e un’autonomia che è difficile ritrovare su soluzioni di questo tipo.

Insomma, se venite da un MacBook la scelta è quasi obbligata, se invece state già pensando da qualche tempo di passare a MacOS allora questa è forse l’occasione migliore. Difetti? Non costa poco, anzi, ma la qualità si paga.

Recensione Apple MacBook Pro 14 con M1 Pro, che goduria!

Apple 19 Nov

PRO E CONTRO IN SINTESI

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Notebook
Previous StoryPrime Video, tutte le novità in arrivo a giugno 2022
Next StoryAlla scoperta dei meteoriti VIDEO

Articoli recenti

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}